La penna
CORONA Extra in celluloide striata
blu tornita da barra piena, pennino in oro 14 ct. marchiato Corona Extra, alimentatore in ebanite, parti metalliche a vista in ottone, caricamento a pulsante di fondo, produzione italiana dei tardi anni 1930 / primi 1940.

- Corona 1. capped.jpg (491.5 KiB) Visto 4184 volte
Per le scarsissime informazioni disponibili sul marchio CORONA rinvio al nostro formidabile Wiki, che le riporta tutte...
Dalle foto che ho potuto recuperare sul nostro portale (relative ad una penna di "fabbale09" qui
http://www.fountainpen.it/Corona_di_Mario_Diaz
e ad una di "alfredop" qui
viewtopic.php?f=13&t=333#p38050
che saluto) si possono facilmente riconoscere i comuni elementi stilistici che compongono il cosiddetto "marchio di fabbrica" che, in questo caso, non è privo di una qualche originalità...
Una cosa è certa ed incontrovertibile: alla Corona di Mario Diaz di Milano amavano molto (e forse soltanto) il colore
BLU...

- Corona 2. capped.jpg (463.75 KiB) Visto 4184 volte
Le misure
Chiusa: cm. 13
Cappuccio: cm. 6
Fusto: cm. 9,3
Con cappuccio calzato: cm. 13
Diametro massimo (alla veretta): cm. 1,3
Peso complessivo (a vuoto): gr. 14
Cappuccio: gr. 6
Fusto: gr. 8

- Corona 3. open.jpg (468.87 KiB) Visto 4184 volte

- Corona 4. posted.jpg (463.96 KiB) Visto 4184 volte
Alcuni elementi in dettaglio

- Corona 5. open and cap lip.png (1.05 MiB) Visto 4184 volte
A seconda delle condizioni di luce, la celluloide può mostrare suggestive sfumature di colore:

- Corona 6. blue celluloid.jpg (326.64 KiB) Visto 4184 volte
L'iscrizione sul fusto riporta il marchio "CORONA" tutto in maiuscolo, in caratteri fioriti spagnoleggianti (?), inserito tra due cerchi contenenti ciascuno una piccola corona stilizzata. Al di sotto, il nome del modello: non molto fantasioso, in verità...
EXTRA

- Corona 7. inscription.jpg (1.31 MiB) Visto 4184 volte
Il sistema di caricamento adotta un tradizionale "pulsante di fondo".

- Corona 8. button filler.jpg (499 KiB) Visto 4184 volte
Come si vede dalla foto precedente, la testina del cappuccio è costituita da un piccolo "gioiello" in ebanite" nera: il minuscolo cono è la parte superiore di un perno, il quale si avvita al cappuccio per trattenere il fermaglio. Mi sembra uno dei sistemi in assoluto più sicuri che ho visto per perdersi (più prima che poi) qualche pezzo di penna...
All'estremità opposta, per simmetria, un altro piccolo cono di ebanite nera è montato (senza interazioni con leve di sorta, quindi in modo sicuro) sul fondello...
Il pennino scrive all'incirca con un tratto M, che non (mi) trasmette (più) brividi particolari.
Trovo invece davvero poco confortevole per la mia impugnatura il piccolo scalino che delimita la zona di presa utile alla fine della sezione...

- Corona 9. nib, feeder and section.png (994.62 KiB) Visto 4184 volte
Conclusioni
Dotata di una indiscutibile sobrietà e financo della discreta eleganza tipica dei primi modelli streamlined (affusolati), la penna non è certo priva di validi contenuti (pennino in oro di buona fattura, alimentatore in ebanite, celluloide gradevole) ma lo è, ahimè, di elementi che spicchino fuori dall'ordinario...

- Corona 10. writing sample.jpg (326.16 KiB) Visto 4184 volte
Per quanto riguarda la prova di scrittura, i più attenti di voi avranno notato l'assenza della stilografica dalla scena dove, secondo la tradizione, dovrebbe comparire per il congedo dal lettore. Come senz'altro ricorderete, l'inestimabile "Corona Extra" è stata rubata da Fujiko: beh, Lupin non l'ha ancora recuperata...
Grazie per l'attenzione!
Giorgio