Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
...ma davvero scrivi anche le equazioni sui fogli a righe\quadretti?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Temo di no. Io son destro.moonchild96 ha scritto: Quello di avvicinarsi progressivamente al margine sinistro penso sia uno dei tanti drammi della "mancinitudine".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Sì… quadretti… perché? O.oIrishtales ha scritto:...ma davvero scrivi anche le equazioni sui fogli a righe\quadretti?
Curioso… beh allora l'ipotesi dell'horror vacui mi sembra sia fondata. Eppure ho l'impressione che se scrivessi in arabo il problema non ci sarebbe…Ottorino ha scritto: Temo di no. Io son destro.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Non ci sono mai riuscita, ho sempre usato fogli interamente bianchi. Ma ho anche sempre usato penne con tratto sottilissimo e righe e quadretti avrebbero confuso non poco le cose...moonchild96 ha scritto:Sì… quadretti… perché? O.oIrishtales ha scritto:...ma davvero scrivi anche le equazioni sui fogli a righe\quadretti?
Tornando alla grafia, facci sapere come ti trovi con la stilografica!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Guarda, non vedo l'ora… al momento sono roller-dipendente: ripudio le penne a sfera tradizionali e le bic; se sono blu poi piuttosto di usarle scrivo con le unghie (nutro un odio profondo verso l'inchiostro di quel colore).
Ora però mi stanno venendo dubbi sul modello di Lamy su cui puntare… ho letto buone recensioni anche sulla Studio 65, e come estetica forse la preferisco alla Safari.
Ora però mi stanno venendo dubbi sul modello di Lamy su cui puntare… ho letto buone recensioni anche sulla Studio 65, e come estetica forse la preferisco alla Safari.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Sono due penne molto diverse, per cui ti consiglio di andare in un negozio che le abbia entrambe e valutare la scelta... 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Ho fatto la cogli*nata di prendere una Parker IM da 30€ senza prima provarla… nessun negozio della zona aveva Lamy, mi piaceva il design di quella e volevo una stilografica, così dopo tre giri nella stessa cartoleria mi sono deciso a prenderla. Torno a casa, inserisco la cartuccia di Quink nero e… non scrive. Tento di scribacchiare per cinque minuti, ma non accade nulla. Prendo il corpo scrivente e lo sciacquo sotto acqua fredda, aspettando che fuoriuscisse acqua pulita. Riprovo, bestemmiando, e lentamente vedo scurirsi il tratto trasparente. Sto riempiendo fogli di scarabocchi grigiognoli da venti minuti…
AGGIORNAMENTO: stamattina ho usato la penna per cinque ore, tra matematica, storia, inglese (cazzeggio, perché la prof interrogava) e italiano, e smentisco in parte le impressioni iniziali, date a caldo… alcune neppure scritte nel post di ieri.
In un primo momento mi è stato difficile prendere la mano con la stilografica… molto meno versatile come posizioni rispetto ai roller, ma anche differenti sensazioni… diciamo che ci ho fatto la pace.
Posto di seguito qualche aforisma -a mio avviso alcuni tra i più condivisibili- di Oscar Wilde, trascrizione eseguita durante la suddetta ora di inglese.
Carta gialla (probabilmente pigna), penna Parker IM, inchiostro Parker Quink nero in cartuccia.
http://i.imgur.com/39ebTEO.jpg
Durante la scrittura ho curato il tratto e l'angolazione della penna, senza curarmi, purtroppo, di correggere la tendenza di andare verso il margine sinistro e quella di scrivere sopra le righe…
PPS: aprirò un topic con le impressioni sulla penna insieme alle foto, per non andare troppo OT.
AGGIORNAMENTO: stamattina ho usato la penna per cinque ore, tra matematica, storia, inglese (cazzeggio, perché la prof interrogava) e italiano, e smentisco in parte le impressioni iniziali, date a caldo… alcune neppure scritte nel post di ieri.
In un primo momento mi è stato difficile prendere la mano con la stilografica… molto meno versatile come posizioni rispetto ai roller, ma anche differenti sensazioni… diciamo che ci ho fatto la pace.
Posto di seguito qualche aforisma -a mio avviso alcuni tra i più condivisibili- di Oscar Wilde, trascrizione eseguita durante la suddetta ora di inglese.
Carta gialla (probabilmente pigna), penna Parker IM, inchiostro Parker Quink nero in cartuccia.
http://i.imgur.com/39ebTEO.jpg
Durante la scrittura ho curato il tratto e l'angolazione della penna, senza curarmi, purtroppo, di correggere la tendenza di andare verso il margine sinistro e quella di scrivere sopra le righe…
PPS: aprirò un topic con le impressioni sulla penna insieme alle foto, per non andare troppo OT.
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Scusate il doppio messaggio, ma non potevo modificare ulteriormente quello vecchio.
Stasera vi lascio la mia ultima trascrizione, eseguita con Parker IM Premium e inchiostro Parker Quink… le false partenze mi hanno fatto imprecare notevolmente, ma la scrittura per il resto è piacevole.
Il brano è un frammento dell'opera rock di Ayreon "The Human Equation", di stampo prog metal, come molti dei lavori di Lucassen.
Spero si legga tutto…
http://i.imgur.com/uJoKACD.jpg
Ormai si è palesata la mia avversione per l'A4… troppo spazio per una strofa sola e troppo poco per affiancarne due…
Stasera vi lascio la mia ultima trascrizione, eseguita con Parker IM Premium e inchiostro Parker Quink… le false partenze mi hanno fatto imprecare notevolmente, ma la scrittura per il resto è piacevole.
Il brano è un frammento dell'opera rock di Ayreon "The Human Equation", di stampo prog metal, come molti dei lavori di Lucassen.
Spero si legga tutto…
http://i.imgur.com/uJoKACD.jpg
Ormai si è palesata la mia avversione per l'A4… troppo spazio per una strofa sola e troppo poco per affiancarne due…
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Vi presento la beta della mia scrittura personale 2.0.
http://i.imgur.com/v9DtBc9.jpg
Aces High fino al ritornello, perché ci impiego davvero troppo tempo, vista la riduzione drastica di legature.
Come tutte le versioni beta è piena di bug, quali errorini (scusateee *-*) e regressioni alla versione precedente.
È matematico che per il tempo necessario ad usarla sarà uno "stile" adatto solo a titoli e a biglietti d'auguri xD
Ps: ho usato Parker IM Premium con inchiostro Parker Quink su carta Oxford Optik Paper da 90g.
http://i.imgur.com/v9DtBc9.jpg
Aces High fino al ritornello, perché ci impiego davvero troppo tempo, vista la riduzione drastica di legature.
Come tutte le versioni beta è piena di bug, quali errorini (scusateee *-*) e regressioni alla versione precedente.
È matematico che per il tempo necessario ad usarla sarà uno "stile" adatto solo a titoli e a biglietti d'auguri xD
Ps: ho usato Parker IM Premium con inchiostro Parker Quink su carta Oxford Optik Paper da 90g.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
A me piace molto, la trovo ordinata e leggibile 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Piccolo aggiornamento: una strofa e mezza di A Trick of The Tail, dei Genesis. Scusate per gli errori e per la scarsa uniformità dei caratteri (specie delle f :/).
http://i.imgur.com/rPIkDuU.jpg
Che dite: per i biglietti di auguri può andare?
http://i.imgur.com/rPIkDuU.jpg
Che dite: per i biglietti di auguri può andare?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Mi piace!!! 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Grazie!
Così, per curiosità, quale versione della "f" preferisci, visto che ce sono un sacco? xD

Così, per curiosità, quale versione della "f" preferisci, visto che ce sono un sacco? xD
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Mi piace quella di life ma a patto di disegnare la d diritta, non arcuata. Se preferisci la d fatta a quel modo, allora meglio la f più diritta per non opporre dei tratti curvi così diversi nello stesso scritto. Ma è un parere del tutto soggettivo 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Dopo essermi costruito un calamo rubando del bambù a un'aiuola del giardino di casa, ho avuto la bella idea di mettermi a… non so neanche come dirlo… scribacchiare in una pallida imitazione della cancelleresca.
Sebbene superfluo, visto lo strumento utilizzato dalle mie mani che dire inesperte è fare un complimento, specifico che tutto ciò non è altro che un gioco (o uno scherzo di cattivo gusto, se meglio credete).
Nessun pennino da intinzione è stato maltrattato per realizzare questo scempio…
http://i.imgur.com/Wqebwhm.jpg
Sento già le urla strazianti dei calligrafi del forum. I teorici morti secoli fa hanno già cominciato a rivoltarsi nella tomba quando ho pensato di caricare la foto…
Inchiostro Pelikan 4001 Brilliant Black su quaderno Oxford…
Sebbene superfluo, visto lo strumento utilizzato dalle mie mani che dire inesperte è fare un complimento, specifico che tutto ciò non è altro che un gioco (o uno scherzo di cattivo gusto, se meglio credete).
Nessun pennino da intinzione è stato maltrattato per realizzare questo scempio…
http://i.imgur.com/Wqebwhm.jpg
Sento già le urla strazianti dei calligrafi del forum. I teorici morti secoli fa hanno già cominciato a rivoltarsi nella tomba quando ho pensato di caricare la foto…
Inchiostro Pelikan 4001 Brilliant Black su quaderno Oxford…