Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da moonchild96 »

Ciao a tutti! Sono ancora vivo, avevo solo dimenticato la password del forum xD
Ogni volta che posso tento di coniugare la mia passione per la musica metal con quella (nuova) per la scrittura trascrivendo i testi delle canzoni di Iron Maiden e Dream Theater: la cosa mi rilassa molto, devo dire. Noto parecchi miglioramenti, sia dal punto di vista del carattere che della velocità e della fluidità. Appena torno dalle vacanze provo a inviare una foto, se vi interessa ^^
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Mancini e Stilografiche

Messaggio da Resvis71 »

Certo che interessa! :)
Se poi ci scappa la trascrizione di The Rime of the Ancient Mariner...
Buone vacanze! :wave:
Massimiliano
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

Mancini e Stilografiche

Messaggio da moonchild96 »

Avevo giusto pensato a quella xD
Grazie, se ho cinque minuti comincio a trascriverla, che mi hai fatto venire voglia ;)
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Mancini e Stilografiche

Messaggio da Resvis71 »

:lol:
Bene!
Massimiliano
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

Mancini e Stilografiche

Messaggio da moonchild96 »

Mi scuso per la carta a quadretti (^^'), per gli errorini e le incertezze -molte delle quali dovute probabilmente al tavolo instabile su cui ho scritto- e per la qualità dell'immagine ridotta: sto usando la rete dati del telefono.
http://i.imgur.com/yWbxcmF.jpg
http://i.imgur.com/ahVUeqQ.jpg
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Mancini e Stilografiche

Messaggio da Resvis71 »

Caspita, ma hai fatto passi da gigante! :P
Il mio è un modesto parere, perchè anch'io con la disciplina della grafia sono all'inizio, ma la precisione e costanza dell'inclinazione e l'ordine delle lunghezze delle ascendenti e discendenti, che non si sovrappongono, mi sembrano il frutto di un'attenzione notevole.Se c'è un appunto che posso farti è quello di stare attento agli occhielli delle "e" delle "a" e delle "o" che stringi fino a farli sparire.
Complimenti ancora ( anche per la scelta del testo ;) ).
Massimiliano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da Irishtales »

Ciao Moonchild, sei davvero bravo! Ho creato un argomento apposito per i tuoi esercizi, mi sembra che i presupposti per interessanti sviluppi ci siano tutti!
Trovo la tua grafia molto elegante; mi sembra minuta: mai pensato di usare un pennino a punta ancora più fine?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da moonchild96 »

Mi stavo preoccupando perché non trovavo più i messaggi nel topic precedente xD
Vi ringrazio. Non pensavo di essere migliorato a tal punto, anche se ho notato col tempo la maggiore armonia dei caratteri nel loro complesso. Per quanto riguarda gli occhielli, specialmente quello delle "a" e delle "o" ci avevo fatto caso durante la scrittura. Tenterò di migliorarli.
Riguardo la grandezza della scrittura, dipende molto da come mi sento al momento, dal tipo di testo, e in questo caso anche dalle emozioni che le singole strofe suscitano in me: per fare un esempio, se avessi continuato, l'inizio della seconda parte della canzone sarebbe stato probabilmente più grande, più deciso e più "aggressivo". Non so se questo sia un bene o un male, a dire il vero.
La penna è sempre la mia fidata Pilot V3. Preferisco aspettare un po' prima di acquistare, per capire meglio le mie esigenze in base alla scrittura… diciamo che aspetto che si "stabilizzi"
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da Resvis71 »

Dipende da quello che vuoi.Non è male "lasciarsi andare" con la grafia, anzi, è un bene.Però, se il tuo obbiettivo principale ora è quello di migliorare la tua grafia personale, quella "di tutti i giorni", allora devi prima di tutto avere un modello a cui ispirarti e secondo scegliere uno strumento di scrittura adatto.
Massimiliano
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da moonchild96 »

Per quanto riguarda migliorare la mia grafia di tutti i giorni credo mi basti imparare a migliorare la velocità di questo corsivo, anche a costo di perdere armonia. Contemporaneamente continuerò a fare esercizio scrivendo lentamente. Spero di ottenere così due "stili" diversi, ma non so effettivamente quanto ci vorrà.
Per la penna, leggendo in giro pare che l'economica più quotata sia la Lamy Safari. Sai per caso se l'impugnatura è sostituibile con una da manicini?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da Irishtales »

moonchild96 ha scritto:Per quanto riguarda migliorare la mia grafia di tutti i giorni credo mi basti imparare a migliorare la velocità di questo corsivo
Hai una bella grafia, originale e leggibile. Non snaturarla! Velocizzare si può senz'altro, ma per il resto non cambierei nulla.
Quanto alle penne, visto che hai puntato una Lamy e si trovano con facilità nelle cartolerie, la cosa migliore che puoi fare è recarti in un negozio e provare. La Safari ha un'impugnatura sagomata ma simmetrica, perciò non dovresti avere difficoltà con la sinistra. Farei volentieri una prova per te, ma non ho la Safari anche se con le altre penne ad impugnatura simile - per esempio Pilot Penmanship - con la sinistra non ho alcun problema.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da moonchild96 »

E per la seconda volta ricompaio dopo mesi…
Stasera posto "This is The life", dei Dream theater, canzoncina tranquilla. La prima volta scritta con la solita V5, la seconda, visto che mi ero incasinato con le strofe, con una Mitsubishi Uniball eye rossa (e ho dovuto fare comunque due cancellature odiose -.- grrrr).
http://i.imgur.com/oQHNWug.jpg
http://i.imgur.com/R7i15Ty.jpg
In questi mesi ho preso appunti quasi esclusivamente in corsivo, migliorando di molto la velocità a cui la scrittura risulta comunque leggibile, tenendo testa anche ai dettati più spietati.
Purtroppo non sono ancora riuscito a togliermi il vizio di fare gli occhielli delle "e" microscopici. Fose con quelli delle "a" e delle "o" si nota qualche leggero miglioramento…
Un piccolo appunto sull'Uniball rossa: pur essendo da anni nel mio astuccio (forse ancora dalle medie xD), sono rimasto basito dalla scorrevolezza di quel roller, che IMHO fa mangiare la polvere anche alla Pilot come "morbidezza" e uniformità della linea. Avendone la possibilità sarei curiosissimo di provare anche la versione ad inchiostro nero.

PS: per Natale penso di regalarmi finalmente una stilo. Ho già dato un'occhiata a qualche cartoleria della zona, ma devo perquisirne altre o fare un salto a Treviso alla ricerca delle Lamy Safari, ma purtroppo ora non ne ho il tempo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da Irishtales »

Mi sembra leggibile, inclinazione costante. Peccato che tagli sempre le linee del foglio, sarebbe ancora più leggibile se riuscissi a scrivere sopra la linea e non in mezzo ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da Ottorino »

Io faccio come te. Deve essere qualcosa di profondo.
Mi accosto al margine sinistro mentre scendo con le righe.
Horror vacui ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
moonchild96
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 156
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
La mia penna preferita: Esterbrook LJ
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine

esercizi sulla grafia personale - moonchild96

Messaggio da moonchild96 »

Mi sforzerò di fare altrimenti, Irishtales: lo scrivere sopra il rigo è da sempre un mio problema, molto più evidente quando scrivo equazioni fratte… lì come viene viene xD
Quello di avvicinarsi progressivamente al margine sinistro penso sia uno dei tanti drammi della "mancinitudine". Con qualche attenzione forse è possibile evitarlo, ma nella scrittura di tutti i giorni la vedo dura, se non mi metto a scrivere a ridosso del margine.
Rispondi

Torna a “Calligrafia”