Kaweco e Waterman's laminate: pulizia

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
cosmo66

Kaweco e Waterman's laminate: pulizia

Messaggio da cosmo66 »

wallygator ha scritto:Io mi ricordavo che l'ebanite, mentre presenta sensibilità al calore, ai raggi UV, agli alcali ed ad alcuni agenti ossidanti, come candeggina e soda caustica, fosse abbastanza insensibile sia ai solventi che ai collanti, proprio perché non poi così porosa (fatte diverse prove con rottame sia con acetone, alcool, trielina, avio ecc....), quindi ho suggerito come ultima istanza lo svitol, che mi pare contenga derivati del petrolio come diluente del lubrificante.
Però potrei sbagliarmi; anch'io non posseggo la scienza infusa....
Ciao a tutti, lo Svitol non ha provocato danni all'ebanite, ma non ha sortito l'effetto voluto. Sto continuando con l'acqua fredda, e continua a venire fuori inchiostro. Vi faccio sapere se a quando risolvo il problema.
Grazie ancora a tutti!
Cosmo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Kaweco e Waterman's laminate: pulizia

Messaggio da Ottorino »

Se ci puoi tenere le mani comodamente (nell'acqua calda intendo), significa che sei sotto 50 gradi.
Con acqua sotto questa temperatura non credo che succeda nulla.

Una cosa che ho provato tempo fa: al posto degli ultrasuoni, se non li hai.

Metti dentro la penna (asciutta) un baco di effervescente Brioschi o Galeffi

Poi aggiungi acqua. L'effervescenza qualcosina fa.

Non so pero' che cosa succeda all'ebanite !!

Puoi anche usare bicarbonato e succo di limone o aceto.

Tutto a tuo rischio, ovviamente.

Come diceva il vecchio fumettista Pazienza: e' un forum della serie osserva, sperimenta e impara.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”