Ho recuperato una Pelikan di scarso valore ma di colore verde , vorrei caricarla in verde ho la cartuccia Montblanc ma sembra che non vada ,
ma quanti tipi di cartucce esistono ????
Io preferisco il vecchio sistema ad inchiostro , ci si sporca ma vuoi mettere .............
starò invecchiando ma tra un orologio a pila uno automatico e uno manuale preferisco l'ultimo .
Cartucce stilogafiche
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Cartucce stilografiche
Fino a qualche anno fa le cartucce Pelikan andavano bene su quasi tutte le penne,ad eccezione di Aurora,Parker e le giapponesi.
Da poco tempo le Case hanno apportato leggere modifiche all'imboccatura,per far in modo di costringere ad utilizzare soltanto cartucce proprietarie.Un caso per tutti è quello di Waterman (prima sui modelli economici andavano bene anche le cartucce Pelikan).
In aggiunta a ciò,le plastiche con cui sono costruite oggi le cartucce sono molto rigide,per motivi di ecologia;quindi,se si forza una cartuccia non adatta si rischia di romperla e di trovarsi le mani piene di inchiostro.
A mio parere questo è un motivo in più per usare il caricamento a converter o a stantuffo,che è anche più economico.
Da poco tempo le Case hanno apportato leggere modifiche all'imboccatura,per far in modo di costringere ad utilizzare soltanto cartucce proprietarie.Un caso per tutti è quello di Waterman (prima sui modelli economici andavano bene anche le cartucce Pelikan).
In aggiunta a ciò,le plastiche con cui sono costruite oggi le cartucce sono molto rigide,per motivi di ecologia;quindi,se si forza una cartuccia non adatta si rischia di romperla e di trovarsi le mani piene di inchiostro.
A mio parere questo è un motivo in più per usare il caricamento a converter o a stantuffo,che è anche più economico.
Alessandro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Cartucce stilogafiche
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Cartucce stilogafiche
Non è questione di vecchiaiaRoberto59 ha scritto:Ho recuperato una Pelikan di scarso valore ma di colore verde , vorrei caricarla in verde ho la cartuccia Montblanc ma sembra che non vada ,
ma quanti tipi di cartucce esistono ????
Io preferisco il vecchio sistema ad inchiostro , ci si sporca ma vuoi mettere .............
starò invecchiando ma tra un orologio a pila uno automatico e uno manuale preferisco l'ultimo .

Poi la praticità delle cartucce è innegabile, anche solo per la minore possibilità di sporcarsi.
Il fascino è un altro discorso...
