Parker Sonnet in acciaio
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Parker Sonnet
Davvero furbo quello che ho fatto: prima ho preso una Parker Sonnet, poi sono andato a leggere le
recensioni. Prima un gesto di stizza poi la speranza che mi andasse bene.
In effetti non é andata male, perché é arrivata nella sua scatola praticamente nuova come la
penna, col libretto d' istruzioni, una cartuccia lunga 44,5 cm (sic) e un converter strano che
funziona agendo su un pulsante a scorrimento verticale che aziona lo stantuffo interno.
La cartuccia, d' inchiostro blu, era già inserita, quindi - visto quello che ho letto nelle
recensioni : figuriamoci se scrive bene. E invece é partita subito senza quella temuta falsa
partenza.
La penna é in acciaio satinato lunga 13,5 cm, con un jewel all' estremità del cappuccio e uno più
piccolo all' estremità del fusto.
Il cappuccio é ad incastro, calza bene, con un piccolo scatto ed é ben saldo.
Il classico clip Parker é piacevole e sembra anche robusto. Alla base del cappuccio c' é una
fascetta con le scritte Parker, Sonnet e France.
La penna é piacevole da impugnare,non pesante e ben bilanciata.
Il pennino é in acciaio, di bella fattura ed é pittosto rigido; il tratto é medio con flusso
costante e senza i temuti grattamenti.
Ho fatto delle prove per le false partenze ( dopo 5, 10, 15 minuti senza cappuccio e con pennino
in su ) ed in effetti queste sono presenti, ma durano qualche mm, dopo di che la scrittura
riprende fluida e costante.
La mia personalissima pagella
Estetica : otto
Peso : sette
Fattura : otto
Scrittura : sette
Caricamento : sette
Qualità-prezzo : sette
Davvero furbo quello che ho fatto: prima ho preso una Parker Sonnet, poi sono andato a leggere le
recensioni. Prima un gesto di stizza poi la speranza che mi andasse bene.
In effetti non é andata male, perché é arrivata nella sua scatola praticamente nuova come la
penna, col libretto d' istruzioni, una cartuccia lunga 44,5 cm (sic) e un converter strano che
funziona agendo su un pulsante a scorrimento verticale che aziona lo stantuffo interno.
La cartuccia, d' inchiostro blu, era già inserita, quindi - visto quello che ho letto nelle
recensioni : figuriamoci se scrive bene. E invece é partita subito senza quella temuta falsa
partenza.
La penna é in acciaio satinato lunga 13,5 cm, con un jewel all' estremità del cappuccio e uno più
piccolo all' estremità del fusto.
Il cappuccio é ad incastro, calza bene, con un piccolo scatto ed é ben saldo.
Il classico clip Parker é piacevole e sembra anche robusto. Alla base del cappuccio c' é una
fascetta con le scritte Parker, Sonnet e France.
La penna é piacevole da impugnare,non pesante e ben bilanciata.
Il pennino é in acciaio, di bella fattura ed é pittosto rigido; il tratto é medio con flusso
costante e senza i temuti grattamenti.
Ho fatto delle prove per le false partenze ( dopo 5, 10, 15 minuti senza cappuccio e con pennino
in su ) ed in effetti queste sono presenti, ma durano qualche mm, dopo di che la scrittura
riprende fluida e costante.
La mia personalissima pagella
Estetica : otto
Peso : sette
Fattura : otto
Scrittura : sette
Caricamento : sette
Qualità-prezzo : sette
- Allegati
-
- sonnet1.JPG (482.15 KiB) Visto 2922 volte
-
- sonnet2.JPG (465.74 KiB) Visto 2922 volte
-
- sonnet3.JPG (437.41 KiB) Visto 2922 volte
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Si tratta della versione più recente,con fascetta del cappuccio più alta.
L'ho recensita tempo fa e sembra andare bene,a parte il converter di pessima qualità.
Le Sonnet più vecchie erano un disastro,sotto ogni punto di vista.
L'ho recensita tempo fa e sembra andare bene,a parte il converter di pessima qualità.
Le Sonnet più vecchie erano un disastro,sotto ogni punto di vista.
Alessandro
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Grazie della precisazione. Anche a me il converter non é sembrato di qualità eccelsa ( sembra un giocattolino e quando finirà la cartuccia chilometrica lo proverò). Ha ragione il Piccardi - e non solo lui naturalmente -a dire che le penne del passato sono migliori sotto tutti i punti di vista, tecnica e bellezza comprese.
La mia recensione in confronto alla tua impallidisce. Starò più attento in futuro a non scrivere FALSI doppioni.
La mia recensione in confronto alla tua impallidisce. Starò più attento in futuro a non scrivere FALSI doppioni.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Le false partenze di scarsa entità sono probabilmente dovute al pessimo inchiostro Parker Quink,soprattutto se nero.
Alessandro
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
L'unica penna che ha digerito bene le mie (nere) è stata una Aurora Marco Polo: economica, "da battaglia", ma un vero mulo, non ha fatto una piega.vikingo60 ha scritto:Le false partenze di scarsa entità sono probabilmente dovute al pessimo inchiostro Parker Quink,soprattutto se nero.
Usate su stilografiche Parker in effetti sono un vero disastro (come le verdi: neppure una Lamy Safari è riuscita ad evitare le false partenze).
Scusate, un po' fuori argomento.
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Affermazione molto categorica e perlomeno discutibile. Sulla tecnica non mi esprimo, ma in quanto a bellezza mi permetto di dissentire. A parte la Parker 75, devo trovare ancora una "penna del passato" che mi piaccia esteticamente più di quelle moderne.Medicus ha scritto:Ha ragione il Piccardi - e non solo lui naturalmente -a dire che le penne del passato sono migliori sotto tutti i punti di vista, tecnica e bellezza comprese
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
De gustibus......, sarà discutibile per te, per me é proprio l' esatto contrario : sono poche le penne moderne che rivaleggiano con quelle del passato.Andrea1979 ha scritto: Affermazione molto categorica e perlomeno discutibile. Sulla tecnica non mi esprimo, ma in quanto a bellezza mi permetto di dissentire. A parte la Parker 75, devo trovare ancora una "penna del passato" che mi piaccia esteticamente più di quelle moderne.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Beh, io l'ho misurata e mi é venuto proprio 44,5 cm, é lunghissimissimissima e contiene circa 38.345 ml d' inchiostro, ma di quello molto fluido; mentre di quello più denso siamo intorno ai 30 ml.Luca_63 ha scritto:Medicus ha scritto:Parker Sonnet
una cartuccia lunga 44,5 cm![]()
![]()
![]()
![]()
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Ti prego....la posti una foto con quella cartuccia inserita.
Non ho mai visto una cartuccia così lunga...
Non ho mai visto una cartuccia così lunga...

Luca M.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Ogni desiderio é un ordine.
- Allegati
-
- CAM00379.jpg (804.15 KiB) Visto 2773 volte
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Grazie Medicus ma, scusami, io non riesco a capire: se la penna, come giustamente scrivi, è lunga 13,5 cm. come può essere la cartuccia lunga 3,3 volte la penna...
44,5 centimetri sono quasi mezzo metro !
Ho anch'io una Sonnet ma ora sono fuori casa e quindi non posso misurare la sezione ma ad occhio, dalla tua foto, è lunga all'incirca la metà della cartuccia.
E quanto può essere lunga la sezione della Sonnet ?
4 centimetri più o meno...
La cartuccia si aggirerà sugli 8 centimetri.
O sono io che sbaglio qualche cosa ?
44,5 centimetri sono quasi mezzo metro !
Ho anch'io una Sonnet ma ora sono fuori casa e quindi non posso misurare la sezione ma ad occhio, dalla tua foto, è lunga all'incirca la metà della cartuccia.
E quanto può essere lunga la sezione della Sonnet ?
4 centimetri più o meno...
La cartuccia si aggirerà sugli 8 centimetri.
O sono io che sbaglio qualche cosa ?
Luca M.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Non sbagli niente , solo che questa cartuccia si arrotola nel fusto: le hai presenti quelle trombette di carnevale ? ecco proprio così 

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Dai, su, che sto scherzando.
E la consorte mi sta chiamando per fare l' albero di Natale : che p.......!!!!!!
E la consorte mi sta chiamando per fare l' albero di Natale : che p.......!!!!!!
Ultima modifica di Medicus il domenica 7 dicembre 2014, 18:38, modificato 1 volta in totale.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Parker Sonnet in acciaio
Ovvio, questione di gusti. Ma leggendoti mi era parso che il concetto fosse espresso come una verità universalmente riconosciuta.Medicus ha scritto:De gustibus......, sarà discutibile per te, per me é proprio l' esatto contrario : sono poche le penne moderne che rivaleggiano con quelle del passato.Andrea1979 ha scritto: Affermazione molto categorica e perlomeno discutibile. Sulla tecnica non mi esprimo, ma in quanto a bellezza mi permetto di dissentire. A parte la Parker 75, devo trovare ancora una "penna del passato" che mi piaccia esteticamente più di quelle moderne.

«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM