Buonasera

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
silentwing

Buonasera

Messaggio da silentwing »

Ciao a tutti, mi chiamo Angelo, ventinove anni, torinese di adozione ma siciliano d'imprinting...
Approdo a questo forum, alle stilografiche, ma anche a tutta una serie di "scelte di campo", progressivamente infastidito e
nauseato, dalla bassa qualità dell'usa e getta tipico del mondo moderno, da prodotti mediocri che si diffondono a macchia d'olio
solo perchè "facili" o economici, dalla bruttezza e l'anonimato di oggetti che fanno parte del nostro quotidiano. E questo, ripeto,
non solo parlando di penne, ma anche di rasoi, di cibo, di sistemi operativi, di modi di spostarci nelle nostre città caotiche ed inquinate,
di hi-tech (and hi-complication...). Insomma, penso di aver reso l'idea, no?

Bene, nello specifico, ho acquistato qualche settimana fa una Pilot Middle Range bianca, quella con la decorazione tigrata.
Dico la verità, penna estremamente bella d'aspetto, ma non ci ho instaurato un feeling particolare, probabilmente devo ancora
sviluppare una mia sensibilità e preferenza personale ma a pelle l'ergonomia non mi soddisfa moltissimo, a causa dello scalino formato
dove il pennino va ad avvitarsi con il corpo della penna e alcune perplessità le ho avute riguardo la reale scorrevolezza di questo tipo di penne
a confronto con una buona penna a sfera.
Inoltre l'ho pagata 22 euro quando poi ho visto che è una penna che va sulla quindicina!
Insomma, potete immaginare la mia dubbiosità verso questi oggetti, dovuto anche al fatto che se una penna mi costa almeno quindici, venti euro, hai voglia
a trovare la penna perfetta e fare un po' di esperienza...

Ecco però che qualche giorno fa recandomi al mercato per fare un po' di spesa vedo un banco che propone cancelleria e addobbi natalizi, disposizione un po' alla buona, fondi di
magazzino, il tempo è uggioso e bagnato, il mercato è sonnecchiante... :D
Insomma, per farvela breve, mentre la gente si accalcava per le palline di natale e i pastorelli, io mi portavo a casa, e in gran parte tutte con la loro cartuccia di ricarica :

2 Borghini sferografiche
1 Parker Jotter a sfera
1 Auretta
2 stilo anonime, ultra economiche
5 Pilot Plumix
1 Aurora "nonsobenechemodellomacomunqueconomica"
2 Pelikan P460 Pelikano
5 Pilot Vortex
2 Waterman Reflex di cui una "Jules Verne"
2 Waterman "nonsobenechemodellomacomunqueconomica"
1 Pierre Farler
1 Schneider
5 matite portamine di varie marche
1 confezione di cartucce Waterman Blu Florida formato lungo
1 perforatore per archiviare fogli
1 righellino-normografo

Che dite, è una buona base ?;)
Quest'anno a Natale le stilo andranno fortissimo come regalo!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buonasera

Messaggio da piccardi »

Ciao Angelo

anzitutto benvenuto e poi complimenti per la spesa! Strano che la Middle Range sia poco scorrevole, le Pilot in genere sono ottime da quel punto di vista. Raccontaci comunque come ti trovi con le altre...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
silentwing

Buonasera

Messaggio da silentwing »

piccardi ha scritto:Ciao Angelo

anzitutto benvenuto e poi complimenti per la spesa! Strano che la Middle Range sia poco scorrevole, le Pilot in genere sono ottime da quel punto di vista. Raccontaci comunque come ti trovi con le altre...

Simone
Ciao Simone, in realtà la middle range a confronto con le altre l'ho rivalutata, c'è sicuramente di peggio. Però era il mio primo impatto con il pennino, per cui il mio riferimento era una buona sfera. Mi sono fatto l'idea per adesso che una eccellente scorrevolezza è il risultato di un'ottima penna accoppiata ad una buona carta e ad un buon inchiostro.
Dico questo perchè quando feci un giro per acquistare la mia prima, un negoziante mi fece provare una pilot usa e getta su un blocchetto di prova e sembrava quasi di scrivere sul velluto tanto era soffice.
Non mancherò di scrivere sui miei acquisti, ma prima devo fare un po' di rodaggio, altrimenti le recensioni escono pessime.

ps: forse te lo avranno chiesto in tanti ma...sei il piccardi della guida sull'amministrazione Linux?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Buonasera

Messaggio da Ottorino »

Vabbe'. Quella è la carta da corsa. Come curvare sull'asfalto nuovo e con le gomme morbide !!

Benvenuto.

Se non hai mia scritto con le stilo, forse sei abituato a pigiare troppo.
I pennini potrebbero dimostrarsi meno scorrevoli di come li sentiamo noi, ma è solo un gioco di pressione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buonasera

Messaggio da piccardi »

silentwing ha scritto:ps: forse te lo avranno chiesto in tanti ma...sei il piccardi della guida sull'amministrazione Linux?
Questo un po' fuori tema... Comunque si, ho scritto anche una guida sull'amministrazione di sistema con Linux.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Buonasera

Messaggio da Irishtales »

Benvenuto Angelo,
complimenti per il bottino!!
Vedrai che la malattia stilografica peggiorerà, e che le penne man mano che ci scriverai e faranno un bel rodaggio, scriveranno meglio...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Buonasera

Messaggio da Medicus »

Bella presentazione e d' accordo su molte cose, ma nessuna penna a sfera regge il confronto con una stilografica.
Benvenuto!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Buonasera

Messaggio da courthand »

Benvenuto e complimenti per la presentazione in pieno stile "Arts and Crafts".
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Buonasera

Messaggio da giannidr »

Ciao Angelo, benvenuto nel forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
silentwing

Buonasera

Messaggio da silentwing »

Grazie a tutti per la calorosa accoglienza.
Ottorino ha scritto:Vabbe'. Quella è la carta da corsa. Come curvare sull'asfalto nuovo e con le gomme morbide !!

Benvenuto.

Se non hai mia scritto con le stilo, forse sei abituato a pigiare troppo.
I pennini potrebbero dimostrarsi meno scorrevoli di come li sentiamo noi, ma è solo un gioco di pressione.
Non sono messo malissimo a pressione sul foglio, ogni tanto però quando impegnato nella scrittura mi accorgo che potrei anche calcare meno, anche se facendolo tendo a perdere un po' di feedback e talvolta la traccia si ferma...la mano va rieducata.
Irishtales ha scritto:Benvenuto Angelo,
complimenti per il bottino!!
Vedrai che la malattia stilografica peggiorerà, e che le penne man mano che ci scriverai e faranno un bel rodaggio, scriveranno meglio...
Ciao Irishtales, in teoria tento di non "farmi possedere" dagli oggetti, penne o altro che sia. In pratica davanti a qualcosa di bello commetto peccato e tendo a collezionare, anche se per me questo è un male. Per cercare di evadere dalla penna fine a se stessa cercherò di puntare verso la calligrafia, penso sia la sezione più bella di questo forum. Ho visto che sei proprio brava, talmente brava che quando scrivi rosico e quando pubblichi i tuoi lavori rosico ancora di più;) , cercherò di lavorarci anche io, ancora mi devo orientare tra l'abbondante documentazione disponibile.
Medicus ha scritto:Bella presentazione e d' accordo su molte cose, ma nessuna penna a sfera regge il confronto con una stilografica.
Benvenuto!!
Ciao Medicus, nessuna polemica ma ogni strumento ha punti di forza e debolezza e non mi sentirei onesto nel dire che qualsiasi pennino è più scorrevole di qualsiasi sfera in qualsiasi condizione. E del resto penso che la scorrevolezza sia forse l'ultimo aspetto che mi affascina di una stilo se penso alla bellezza di certe penne, alla disponibilità di inchiostri, al fatto che si può scrivere per una vita senza produrre rifiuti, una stilografica è anche tutto questo.
courthand ha scritto:Benvenuto e complimenti per la presentazione in pieno stile "Arts and Crafts".
Grazie Courhand, oggi ho imparato una cosa nuova, magari troverò interessanti letture di gente che già pensò quello che io penso oggi.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”