MB 149 pistone bloccato

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

Sì, prezzo allettante ho comprato una 149 sulla baia, e sì è arrivata con delle brutte sorprese. Il pistone è bloccato e l'anellino fra crpo e fondello è completamente ossidate, posso provare a fare qualcosa in casa o mi rivolgo al nostro assistente ufficiale MB?
P.S. mi scuso in anticipo con ottorino se mi linkerà qualche parte del wiki :D
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da nello56 »

Prima che Ottorino Ti posti la soluzione...direi che un bagno non farebbe male!
Se è solo inchiostro secco ti può aiutare... e se dovesse essere più grave, puoi sempre fare quello che
hai proposto! ;) (il bagno non ti peggiorerebbe la cosa)
Andrea_R ha scritto:mi rivolgo al nostro assistente ufficiale MB?
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

semplicemente a bagno anche se non posso aspirare acqua? o a bagno dal lato del fondello?
(siate buoni vengo da 5 ore di analisi :crazy: )
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

mi autorispondo: se vuoi fare infiltrare acqua dal lato del meccanismo del pistone fai pure , comunque creo che l'ossido abbia fuso anellino e meccanismo del pistone (se possibile)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Ottorino »

Se avessi la soluzione figurati se non te la darei!! Con quella roba li si corrono troppi rischi e non si trova nulla se ti si rompe qualcosa. Io ci sto lontano perché non mi ci diverto. Il bagno non fa mai male. L'ossido non saprei come levarlo. Operare dal fondello e smontarlo? Chiave apposita se non ricordo male.

Ma in definitiva troppi casini e poca soddisfazione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da solido »

Il pistone normalmente si blocca perché si secca il lubrificante all'interno del meccanismo m e l quale scorre il pistoncino. Inoltre l'inchiostro secco fà il resto. Basta aprire con la chiave da tergo, sciacquare bene e rilubrificare con grasso siliconico. Sulle MB di resina non c'è pericolo di rompere qualcosa essendo il materiale con cui sono fatte molto stabile nel tempo, a diffe renza di quelle in celluloide ove prima di tentare qualsiasi intervento conviene scaldare la parte da aprire.
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

Capisco il problema è che non si svita nemmeno il fondello per accedere alla filettatura e provare ad aprire con una chiave fatta in casa, potrei provare a scaldare un po'?
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da solido »

Mah..io proverei, dopo averla lasciato a bagno nell'acqua tiepida, a spruzzare nella fessura tra fondello e corpo dello spray sbloccante tipo CRC, SVITOL Io lo uso su quelle in celluloide per sciogliere definitivamente quella maledetta resina di pino nell'avvitatura del puntale.
FedeP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da FedeP »

ciao Andrea :) io per provare a far qualcosa senza esagerare sfrutterei la capillarità e la lascerei per giorni con il pennino a bagno nell'acqua: quest'ultima dovrebbe compiere il percorso inverso dell'inchiostro e se vi sono sedimenti di inchiostro li scioglie
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Romolo »

Ti riporto la mia esperienza con una Omas appena acquistata con lo stesso problema, ovvero pistone assolutamente bloccato: dopo due giorni a bagno, piano piano il pistone ha cominciato a liberarsi fino a sbloccarsi del tutto.
Quindi mi unisco al consiglio di lasciarla a bagno per un po', l'acqua riesce a salire anche così :)
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

grazie a tutti dei consigli, a bagno da questo pomeriggio, spero soro che l'ossido non abbia intaccato anche il meccanismo interno
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da nello56 »

Qualunque cosa tu scelga (bagno od altro), se non riesci ad aprirla con le buone,
prima di forzarla, rileggi quanto hai scritto ("mi rivolgo al nostro assistente ufficiale MB?")
in modo tale da evitarti dei costi gratuiti dovuti a rotture! ;)

Se può servirti "vedere dentro" questo potrebbe aiutarti!
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... c-pistons/
Nello
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

fare danni su questa è l'ultima cossa che voglio, grazie nello, provo anche a datare la penna così vedo un po' con cosa ho a che fare
solid ebonite feed, pennino 14c bicolore, corpo in due pezzi, può essere sia in ottone che coi thread in plastica :roll:
Andrea_R

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da Andrea_R »

EPPUR SI MUOVE , e carica anche :D :D :D
grazie a tutti ora vediamo un po' di parlarne sul forum :twisted:
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

MB 149 pistone bloccato

Messaggio da nello56 »

lo storico bagnetto suggerito da Ottorino, dal wiki (ed anche da Poppea)
pare che dia sempre qualche buon risultato!
Sono contento per..... la smisurata gioia che ti vien fuori dalla scampata riparazione! :lol:
Andrea_R ha scritto:ora vediamo un po' di parlarne sul forum
...e questa mi pare cosa buona e giusta! :clap:


Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”