sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

nello scantinato di casa ho trovato dei pezzi di vecchie stilografiche.. e conto di trovarne altre...

su quella verde si legge la scritta ALLADIANA ...

mentre il pennino grande riporta la scritta signature 8...

gradirei conoscere dove acquistare i sacchetti per le penne e/o avere degli indirizzi dove inviarle per farle sistemare al meglio...
Allegati
Corona M.jpg
Corona M.jpg (196.72 KiB) Visto 2607 volte
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da Medicus »

valvese ha scritto:nello scantinato di casa ho trovato dei pezzi di vecchie stilografiche.. e conto di trovarne altre...

su quella verde si legge la scritta ALLADIANA ...

mentre il pennino grande riporta la scritta signature 8...

gradirei conoscere dove acquistare i sacchetti per le penne e/o avere degli indirizzi dove inviarle per farle sistemare al meglio...
Intanto guarda sul Wiki per le misure, oppure ne prendi di varie dimensioni ( non sono molte ) . La spesa che farai, quelle penne se la meritano tutta.
Quella ALLADIANA dovrebbe essere Palladiana
Per gli acquisti o sulla famigerata baia o in questo elenco : viewtopic.php?f=12&t=1861
Ultima modifica di Medicus il lunedì 1 dicembre 2014, 18:01, modificato 1 volta in totale.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

le parti della penna verde... con la scritta ALLADIANA
Allegati
DSCF0001.JPG
DSCF0001.JPG (951.92 KiB) Visto 2594 volte
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da sanpei »

Probabilmente PALLADIANA, il cappuccio con clip a freccia è Omas il serbatoio blù sicuramente no.
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

e il resto...
Allegati
DSCF0006.JPG
DSCF0006.JPG (853.22 KiB) Visto 2590 volte
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

grazie a tutti per le gentili risposte :)

e qualche indirizzo per rimetterle in sesto ;)
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

effettivamente è proprio una Palladiana...

ricapitolando 1) cappuccio Omas Extra Lucens 2) penna verde Palladiana

ora resta solo da scoprire il gambo blu e il suo pennino (con scritta signature 8 ) a che penna appartengono... qualcuno sa aiutarmi...
Allegati
428px-Palladiana-Capped.jpg
428px-Palladiana-Capped.jpg (59.14 KiB) Visto 2532 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da piccardi »

valvese ha scritto: ora resta solo da scoprire il gambo blu e il suo pennino (con scritta signature 8 ) a che penna appartengono... qualcuno sa aiutarmi...
Facilissimo, appartengono ad una penna anonima.

Hai una penna non marchiata con sopra un pennino generico, ce ne sono tantissime, non tutte le penne fatte in Italia erano di "marca".

Alcune somigliano a modelli esistenti e anche se qualcuno si lancia in voli pindarici sull'attribuire certe produzione a questo o quello, senza tracce specifiche (leggi iscrizioni sul corpo) l'unica conclusione è che si tratta appunto di una penna anonima.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da Ottorino »

Anonime si, pero' bellocce !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da courthand »

I' Piccardi ci piace cosi, bello prammatiho!
Bene qui latuit bene vixit
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

grazie a Ottorino e Courthand per il cortese contributo... per il momento per sistemare la Palladiana acquisterò su the pendragons la pressure bar e il sacchetto di ricambio... vorrei anche acquistare un tappo magari dello stesso colore per l'anonima... un consiglio dove cercare... :)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da piccardi »

valvese ha scritto:grazie a Ottorino e Courthand per il cortese contributo... per il momento per sistemare la Palladiana acquisterò su the pendragons la pressure bar e il sacchetto di ricambio... vorrei anche acquistare un tappo magari dello stesso colore per l'anonima... un consiglio dove cercare... :)
Mhh difficile trovare parti in vendita su internet, se non in lotti. Queste sono le tipiche cose che si trovano ad un pen show (anche se non sempre) razzolando nelle scatole dei rottami che gli espositori più illuminati si portano dietro.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da Ottorino »

Non è (solo) cortesia. È che a volte le anonime son proprio belle. Più spesso no che si. Nelle tue ad esempio il pennino è un piccolino, come spesso accade. Ma la celluloide è proprio bella. Una lucidatina ne farebbe esaltare la bellezza.

Compra più sacchetti e più barre. Servono e serviranno!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
valvese
Converter
Converter
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 30 novembre 2014, 20:15

sacchetti di ricambio e laboratori di riparazione

Messaggio da valvese »

grazie per le ulteriori dritte ;)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”