leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da valerio50 »

Riprovo ad inviare l'e-mail in quanto non sono riuscito a raggiungere il forum con le precedenti.
Ho recentemente acquistato per pochi euro la Sheaffer "militare" che vedete sotto. Per pochi euro in quanto manca della levetta di carica. Ho già sostituito il sacchetto di gomma e tutto il resto è a posto, pennino compreso. Chiedo cortesemente se qualcuno può darmi indicazioni su come poter ovviare al problema, cercando il più possibile di avvicinarsi all'originale. Grazie a tutti
Valerio50
Allegati
sheaffer 007.JPG
sheaffer 007.JPG (2.22 MiB) Visto 2346 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Irishtales »

Ciao Valerio, ti segnalo questo argomento che potrebbe esserti utile:
viewtopic.php?f=47&t=3083
Complimenti per l'acquisto, è molto molto bella ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da valerio50 »

per Irishtales
Grazie, vado subito a vedere.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da maxpop 55 »

Ma è solo un problema mio che non riesco a vedere le immagini?
O meglio, ci vuole tantissimo prima che compaiano.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Ottorino »

Per max. Qui tutto normale. Per Valerio. Manca solo la levetta o anellino, levetta e jbar ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da valerio50 »

Per Ottorino.
Manca solo la levetta. La J bar è all'interno del fusto della penna ed è in buone condizioni. Come si può vedere dalla foto allegata, sul fusto della penna c'è la feritoia che dovrebbe contenere la levetta e che è attraversata ad angolo retto da un perno. Mi scuso della qualità della foto, sempre che questa riesca a raggiungere il forum( ho difficoltà inerenti al mio computer a spedire e-mail).
Grazie di tutto Valerio50
Allegati
sheaffer 006.JPG
sheaffer 006.JPG (1.99 MiB) Visto 2244 volte
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Medicus »

valerio50 ha scritto: Manca solo la levetta. La J bar è all'interno del fusto della penna ed è in buone condizioni. Come si può vedere dalla foto allegata, sul fusto della penna c'è la feritoia che dovrebbe contenere la levetta e che è attraversata ad angolo retto da un perno. Mi scuso della qualità della foto, sempre che questa riesca a raggiungere il forum( ho difficoltà inerenti al mio computer a spedire e-mail).
Grazie di tutto Valerio50
Il punto debole, se non erro, è l' incernieramento della levetta sul fusto : se è integro sarà un bel problema inserire la levetta ; se non lo è potresti usare un' altro marchingegno come una moneta ( sistemi di ricarica successivi alla invenzione della leva o una sua variante come il crescent filler).
Spero di non aver sbagliato.

Ho visto adesso l'immagine : il perno è presente ma la levetta come si inserisce ? Mi sa che, forse ci vuole , un pennaio, ho forse sto solo sottovalutando i bravissimi tecnici di questo Forum, la cui maestria è fuori discussione.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Ottorino »

Piu' che altro ci vuole una levetta !!

Due soluzioni:
Trovare la donatrice (per donare la levetta dovrebbe essere veramente malmessa)
Farsi la levetta da soli, magari con lastrine d'ottone da piegare o da ottone pieno e lima e trapano, ma non è per nulla facile, ne' ci vuole poco tempo.

Terza soluzione; far diventare quella della foto la donatrice di tappo, pennino, alimentatore ....

Quarta soluzione: togliere l'anellino e usare la moneta come levetta

In tutte le soluzioni: ammesso che l'anellino che tiene al suo posto la levetta venga via senza protestare e sia in buone condizioni.

PS
Si lo so: le soluzioni sono un po' disordinate, ma oggi prendetemi cosi' !

per Medicus: non è un perno, è un anellino a "C" dentro una sede. Una "C", ma quasi una circonferenza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da nello56 »

Medicus ha scritto: il perno è presente ma la levetta come si inserisce ?
Per inserire il perno (che in questo caso, come ha detto giustamente Ottorino è una "C")
occorre prima smontare il ponticello con il perno come puoi vedere in questo topic:
viewtopic.php?f=12&t=7725 (qui puoi vedere il gruppo smontato e forse è più chiaro)
Il mio problema era diverso; io avevo il ponticello rotto, però la sequenza di montaggio è la medesima!
Considera che il ponticello solitamente ha due orecchiette ripiegate, e per poterlo estrarre,
occorre che tu riesca a raddrizzarne almeno una ((90 gradi circa): quella che si affaccia verso la sezione.

Per Valerio50:
Magari una leva riesci a trovarla, oppure, con buona volontà ed un profilo ad "U" di ottone (da modellismo)
potresti ricostruirti la leva. Non facile, ma non impossibile!

Nello
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Ottorino »

Ho delle foto che non riesco a caricare. Pazienta Valerio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da valerio50 »

Innanzitutto grazie a tutti per i consigli che mi avete dato. Nel frattempo oggi mi sono procurato una leva da un mio amico che, appassionato com'è di penne stilografiche, oltre ad avere una bellissima collezione ha anche molti pezzi di ricambio (v. allegato)
Purtroppo tale leva ha molti difetti :
1 ) Non si avvicina minimamente all'originale.
2) E' cromata e non è né dorata né di ottone.
3) E' imperniata su un supporto sempre cromato e non sull'anellino che funge da perno.
4) E' sensibilmente più corta della feritoia sul fusto.
Vedrò di trovare, magari come mi è stato suggerito, in un negozio di modellistica un pezzo di ottone che si adatti alla situazione.
Grazie ancora Saluti
Valerio50
Allegati
leva 006.JPG
leva 006.JPG (2.1 MiB) Visto 2189 volte
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Medicus »

Cioè fatemi capire il "perno" che si vede nella seconda fotografia in realtà non è un pezzo diritto ma è piegato verso l'interno a formare una "C" ?
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da piccardi »

valerio50 ha scritto: 1 ) Non si avvicina minimamente all'originale.
Questa è da Waterman, la struttura della levetta di una Sheaffer è completamente diversa. Queste sono le foto di ottorino:
Levetta-Sheaffer-1
Levetta-Sheaffer-1
image.jpg (367.7 KiB) Visto 2144 volte
Levetta-Sheaffer-2
Levetta-Sheaffer-2
image.jpg (409.33 KiB) Visto 2144 volte
Levetta-Sheaffer-3
Levetta-Sheaffer-3
image.jpg (383.93 KiB) Visto 2144 volte
Nelle prime il perno passava attraverso il corpo della penna, in seguito sono state realizzate con un anellino che ha sede in una scanalatura circolare dentro il corpo della penna.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Medicus »

Ho capito.In ogni caso non deve essere molto semplice inserirlo.
Mi sembra più semplice la soluzione della terza foto, con tutto il blocco , leva e ancoraggio , da inserire e ancorare nel fusto della penna.
Pensando a tutti i sistemi di ricarica, é fantastico come l' ingegno umano abbia trovato così tante soluzioni per succhiare qualche goccia d' inchiostro.
Piccolo OT : la mia prima penna a levetta é stata una Esterbrook SJ, e quando ho notato, prima di metterla in funzione, che il blocco pennino era un po' separato dal corpo della penna, ho tirato e potete immaginare la mia meraviglia quando per la prima volta ho visto il sacco in gomma; é stata proprio in quella occasione che mi sono messo alla ricerca di siti che parlassero di stilografiche e sono incappato in Fountainpen.it.
Galeotta fu la Esterbrook :clap:
Ultima modifica di Medicus il venerdì 28 novembre 2014, 21:22, modificato 1 volta in totale.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

leva di ricarica di Sheaffer "militare"

Messaggio da Ottorino »

Simone non lo ha detto, ma è una "military clip" proprio come quella di Valerio: solo che è nera.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”