Fendograph...richiesta informazioni!

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
marco1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 16:15

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da marco1 »

Buongiorno,

Scrivo per chiedere, se possibile, il vostro aiuto in qualità di esperti e tecnici del settore, riguardo a una stilografica vecchietta che ho in casa (non so se è funzionante), provo di seguito a inserire alcune fotografie.....
Mi occorrerebbe conoscere più informazioni possibili anche approssimativamente ..il periodo di produzione, materiali, ecc ecc.)
riporta la scritta "Fendograph" sul tappo e sul puntale "Wat IRIDIUM 2" (vedi foto).
Vi Ringrazio sin da ora per il vostro preziosissimo aiuto e suggerimenti vari.

Grazieee :thumbup:

Nota di moderazione: é stata rimossa la richiesta sulla valutazione
Allegati
Immagine 001.jpg
Immagine 001.jpg (1.76 MiB) Visto 1588 volte
Immagine 003.jpg
Immagine 003.jpg (1.78 MiB) Visto 1588 volte
Immagine 007.jpg
Immagine 007.jpg (1.76 MiB) Visto 1588 volte
Immagine 016.jpg
Immagine 016.jpg (1.8 MiB) Visto 1588 volte
Immagine 018.jpg
Immagine 018.jpg (1.77 MiB) Visto 1588 volte
Immagine 020.jpg
Immagine 020.jpg (1.66 MiB) Visto 1588 volte
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da maxpop 55 »

Dovresti rincollare la parte del serbatoio all'interno della laminatura con della gommalacca, sostituire la pompetta che probabilmente è andata, vedere se c'è la barretta di carica, il pennino non si vede bene, le punte dalla foto e dalla mia poca vista sembrano non a posto, ma è una sciocchezza da sistemare.
Vedi su WiKi , ci sono tutte le indicazioni per la pulizia della penna, per la sostituzione della pompetta e la riparazione del pennino. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da fab66 »

La penna merita una risistemata, le fendograph non sono tanto comuni però stabilirne il valore è sempre un terno al lotto :think:
Il pennino non è il suo originale, con quella dicitura ne ho trovati su penne pubblicitarie, può darsi che in origine montasse un warranted 14k generico, di pennini marchiati fendograph personalmente non ne ho mai visti.....
Ultima modifica di fab66 il domenica 23 novembre 2014, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Fabrizio
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da sanpei »

Epoca anni '40 testina, fondello, pennino non originali, la clip probabilmente non è la sua,
ma di una penna in celluloide, condizioni molto vissute, valore puramente sentimentale purtroppo.
marco1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 16:15

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da marco1 »

Grazie ragazzi a tutti per le risposte e consigli dati...proverò a fare gli interventi suggeriti!
Un'ultima cosa che volevo sapere in merito al metallo.... di che metallo si tratta?
nuovamente grazie! e buona giornata :wave:
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da sanpei »

Ottone con placcatura in oro molto molto sottile,
infatti come si vede dalle immagini è parecchio consumata.
marco1
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 22 novembre 2014, 16:15

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da marco1 »

Vorrei farla risistemare, senza spenderci troppo, ma non so proprio da dove iniziare...a chi mi posso rivolgermi su Roma? ci sono dei negozi o artigiani del settore (spesso sto dalle parti dell'Università La Sapienza) può essere d'aiuto?
Scusate ma non ne capisco gran che! grazie
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Fendograph...richiesta informazioni!

Messaggio da Sergjei »

Per la doratura puoi rivolgerti ad un orafo (se serve in pm ti posso indicare uno bravo)
Per le riparazioni prova da solo vedrai che soddisfazione :thumbup:
Sergio
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”