Richiesta informazioni montblanc rouge et noir

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Richiesta informazioni montblanc rouge et noir

Messaggio da Cex71 »

sfera
sfera
Rouge et Noire biro.JPG (30.17 KiB) Visto 1083 volte
ancora anellino
ancora anellino
Rouge et Noire 4.JPG (31.28 KiB) Visto 1083 volte
particolare anellino
particolare anellino
Rouge et Noire 3.JPG (33.95 KiB) Visto 1083 volte
stilografica aperta
stilografica aperta
Rouge et Noire 2.JPG (36.83 KiB) Visto 1083 volte
Buon pomeriggio,
volevo chiedere a qualcuno più esperto di me qualche informazione su un set di penne Montblanc rouge et noir.
Qualche anno fa mio padre ha acquistato queste due penne (stilo e sfera) da un allora noto rivenditore di Padova, più precisamente nell'anno 2000. A detta del venditore si trattava di due penne ritirate dal mercato da Montblanc in quanto la proprietà della società era stata trasferita a nuovi soci e però nell'accordo non era stato ricompresi il nome (penso qualificato come segno distintivo) rouge et noir che era il nome, come noto, di vecchi prodotti Montblanc. Lui sostenne che avrebbe dovuto restituirle alla casa madre, ma dato che erano state prenotate da un suo cliente alla Montblanc aveva risposto di averle già vendute, poi però il cliente non si era più presentato e quindi le vendette a mio padre. Ora sono state ereditate da me e vorrei chiedervi se la storiella corrisponde al vero.
Sostanzialmente oltre alla bellezza delle penne (questione soggettiva ovviamente) sembrava un affare l'acquisto anche in vista di possibili valutazioni future (non che abbia assolutamente il desiderio di privarmene, anche perché sono un ricordo del papà prematuramente scomparso) ma mi piacerebbe sapere se è la verità.
Qualche anno dopo ho acquistato una penna del tutto similare, denominata ora Boheme da Montblanc, e ho notato che la diversità è nell'anellino posto in basso. In queste, come si nota dalle foto che allego (scusandomi per la qualità, semmai le riposto con foto migliori) c'è scritto proprio "Montblanc Rouge et Noir", mentre nelle versioni più moderne la dicitura non si trova (almeno non si trova nel mio esemplare Boheme con pietra azzurra e con clip e anellini argento).
Potreste chiarirmi le idee?
Grazie in anticipo, Cesare
Allegati
ulteriore foto anellino con scritta
ulteriore foto anellino con scritta
Rouge et Noire.JPG (37.09 KiB) Visto 1083 volte
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Richiesta informazioni montblanc rouge et noir

Messaggio da maxpen2012 »

Ciao, io colleziono MB antiche ma ricordo questa storia ...
Pare che una volta messe in commercio queste penne qualcuno si sia accorto che la denominazione Rouge & Noir
non poteva essere usata senza violare non so quale Copyright...
Dunque queste penne furono ritirate dal commercio, e rimesse sul mercato con la denominazione "Bohème"
Ciò le rese più rare e ricercate anche perchè i commercianti ed i clienti che giá le avevano ovviamente
si guardarono bene dal darle indietro. Su queste operazioni ha sempre aleggiato il sospetto che si trattasse
di trucchi commerciali a fini pubblicitari... Analogo espediente
pare sia stato usato da MB per la sua Limited A.Dumas, che fu "ritirata" perchè per errore nella prima uscita
sulla penna era stata incisa la firma di Alexandre Dumas figlio, in luogo di quella dell'omonimo Padre...
Questo avrebbe secondo i maligni consentito anche di raddoppiare la tiratura della penna, che mi pare fosse
di 15.000 penne, portandola a 30.000...
Comunque tornando alla tue penne è certo che hanno un valore collezionistico notevole per cui ti consiglio
di tenertele care...
Se vuoi conoscere per curiositá la valutazione di mercato puoi averla su richiesta in un noto sito
commerciale orientale, dove ce n'è in vendita una ( solo stilo ) ...
Provo a metterti il link, sperando di non incorrere nelle ire di Daniele, che se mai lo cancellerá o lo sposterá...
http://www.pensinasia.com/rouge_noir.htm
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Richiesta informazioni montblanc rouge et noir

Messaggio da Cex71 »

Grazie mille!
Immaginavo che la storia avesse un qualche fondamento, va bene tentare di vendere penne pregiate ma forse inventarsi una storia così pareva eccessivo. Inoltre il venditore (purtroppo il negozio, presso cui mi recavo ai tempi dell'Università, ha chiuso) mi sembrava una persona seria.
Le terrò da cura, mi pare la stilografica non sia nemmeno mai stata inchiostrata...
Grazie anche per il link, a dire il vero avevo chiesto anche una valutazione nell'apposita sezione del forum, ma sono un po' troppo giovane e giustamente la mia richiesta è stata cassata dagli amministratori. E' comunque una semplice curiosità in quanto, soprattutto ma non solo, per ragioni affettive non me ne voglio staccare.
Grazie ancora, ciao
Cesare
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Richiesta informazioni montblanc rouge et noir

Messaggio da Cex71 »

Ah, dimenticavo... che favola collezionare Montblanc antiche! Che bello, complimenti!
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”