Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Waterman 42 "Faraone"

Foto e informazioni sui modelli della Waterman
Rispondi
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da maxpen2012 »

Ecco una Waterman 42 rivestita in Italia, probabilmente dalla filiale milanese della
ditta tedesca Fend nella seconda metá degli anni '20...
Si tratta di un tipo di rivestimento che i collezionisti chiamano familiarmente "Testa di Faraone" ,
ed è piuttosto raro. Il fusto ha un decoro semplice, una sola fascia centrale, il cappuccio invece
presenta tre piccoli bassorilievi che rappresentano un Faraone più vari simboli e ideogrammi di fantasia
simili a geroglifici. Le uniche scritte, "Waterman Ideal 18 KR" sono sulla clip. La finitura del
rivestimento è satinata...
Allegati
image.jpg
image.jpg (905.24 KiB) Visto 4122 volte
image.jpg
image.jpg (1008.98 KiB) Visto 4122 volte
image.jpg
image.jpg (1.25 MiB) Visto 4122 volte
image.jpg
image.jpg (899.77 KiB) Visto 4122 volte
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da piccardi »

Un'altra penna di notevole interesse, queste laminate soprendono sempre.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da Sergjei »

Veramente notevole, complimenti :thumbup:
Sergio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da maxpop 55 »

Bellissima lavorazione, :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da maxpen2012 »

Ho pensato di riaprire questo argomento del mese scorso in quanto per una curiosa combinazione
ho trovato nei cassetti di un amico pennaio questa piastrina che riporta lo stesso identico decoro della penna
"Faraone" , proveniente da un antico laboratorio milanese specializzato in rivestimenti di stilografiche, una semplice
curiositá che però dà un'idea delle tecniche usate per la realizzazione di penne laminate, in cui gli artigiani italiani
indubbiamente eccelsero...Senz'altro questa piastrina era nata per realizzare una penna simile a questa mia...
Da notare sulla parte posteriore le tracce di un procedimento che doveva servire a duplicare questo
elemento decorativo...
Allegati
image.jpg
image.jpg (1.15 MiB) Visto 3965 volte
image.jpg
image.jpg (912.66 KiB) Visto 3965 volte
Ultima modifica di maxpen2012 il lunedì 24 novembre 2014, 21:03, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da piccardi »

Un'altro ritrovamento di prima classe!
Già la penna è una meraviglia, con questo c'è tutta una storia in più? Ma si conosce il nome del laboratorio?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpen2012
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 630
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Firenze

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da maxpen2012 »

Purtroppo no, non si conosce, tutto ciò che sono riuscito a sapere è che si trattava di
un laboratorio annesso ad una cartoleria, a Milano pare ce ne fossero un'infinitá, insieme ai
più grandi F.lli Cavaliere, Kosca, Fendograph, Columbus etc...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da Ottorino »

Dirò una grossa bestialità, ma la dico lo stesso. È talmente estrema da sembrare modernissima. Mi fa venire in mente film di fantascienza e steampunk. Non chiedetemi perché. Non lo so nemmeno io.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Silente
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 418
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 107
Località: Venezia
Gender:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da Silente »

Complimenti, a mio umilissimo avviso, la penna è davvero stupenda.
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da Contax1961 »

Quella penna è un capolavoro, bello vedere come venissero realizzati simili pezzi, sono sicuro che anche oggi sarebbero apprezzatissime.Peccato che molte maestranze artigianali non siano proseguite nelle nuove generazioni, è vero che siamo siamo nell'era digitale nulla può eguagliare la scrittura a mano con una penna simile.
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Waterman 42 "Faraone"

Messaggio da Etalon »

Ottorino ha scritto:Dirò una grossa bestialità, ma la dico lo stesso. È talmente estrema da sembrare modernissima. Mi fa venire in mente film di fantascienza e steampunk. Non chiedetemi perché. Non lo so nemmeno io.
Naturalmente è questione di gusti. Tuttavia, a mio personalissimo parere, linee e decorazioni così pesanti pongono la penna in un orizzonte temporale "antico" e molto poco moderno. Secondo me, ripeto.
Rispondi

Torna a “Waterman”