Salve a Tutti
Salve a Tutti
Sono un giovane (ventenne tra qualche giorno) appassionato di stilografiche che da pochissimo si è scoperto tale .
Tutto è iniziato poche settimane fa, quando mia madre è tornata a casa con una Omas A. Vespucci che mio nonno, che probabilmente in vita è stato un discreto estimatore di questi magnifici oggetti, aveva conservato nella confezione originale fatta con le vele della celebre nave.
È stato un colpo di fulmine. Non amo le "cose" in genere, e non mi contraddico con questa mia nuova passione, perché mi sono bastati pochi tratti per cogliere l'essenza dinamica creatrice e vitale di questi delicati capolavori.
Non avevo mai scritto con una stilografica né avevo mai visto farlo i miei genitori, mai avrei quindi potuto immaginare che sparse per i più reconditi cassetti di casa ne avrei trovate altre. Sapevo (e so) poco e nulla del funzionamento delle funzionalità e della storia delle stilografiche, e quindi fin da subito questo forum mi è stato molto utile per avere idea di cosa mi trovassi di fronte mano a mano che ne trovavo. Al momento ho rinvenuto tre Omas (Vespucci, 361T, 50) tre Waterman (??, ??, ??) due Sheaffer (imperial, ??) due Montblanc meisterstuck una Parker 50 una Aurora 88 (credo) e una Cartier. Dopo aver "parassitato" dalle vostre discussioni come esterno, mi sono infine deciso a registrarmi.
Le domande e i dubbi che vorrei proporvi sono innumerevoli, dalla scelta dei converter all'identificazione di diverse penne delle quali non conosco altro che la marca, dai consigli sul come comportarmi con le più rovinate (in particolare una Omas 50 con il pennino piegato e una Omas 361 T che non aspira bene e temo perda inchiostro da sotto), (a proposito, in che sezioni devo mettere domande riguardo a questi ultimi due argomenti?) alle prossime penne da acquistare per ampliare la mia piccola collezione.
Insomma, di cose di cui discutere ne ho, e spero di diventare un assiduo utilizzatore di questo bel forum così pieno di appassionati.
Credo di aver detto abbastanza per una presentazione, quindi ringrazio tutti gli utenti e mi auguro di far crescere con il vostro aiuto questa mia passione.
Tutto è iniziato poche settimane fa, quando mia madre è tornata a casa con una Omas A. Vespucci che mio nonno, che probabilmente in vita è stato un discreto estimatore di questi magnifici oggetti, aveva conservato nella confezione originale fatta con le vele della celebre nave.
È stato un colpo di fulmine. Non amo le "cose" in genere, e non mi contraddico con questa mia nuova passione, perché mi sono bastati pochi tratti per cogliere l'essenza dinamica creatrice e vitale di questi delicati capolavori.
Non avevo mai scritto con una stilografica né avevo mai visto farlo i miei genitori, mai avrei quindi potuto immaginare che sparse per i più reconditi cassetti di casa ne avrei trovate altre. Sapevo (e so) poco e nulla del funzionamento delle funzionalità e della storia delle stilografiche, e quindi fin da subito questo forum mi è stato molto utile per avere idea di cosa mi trovassi di fronte mano a mano che ne trovavo. Al momento ho rinvenuto tre Omas (Vespucci, 361T, 50) tre Waterman (??, ??, ??) due Sheaffer (imperial, ??) due Montblanc meisterstuck una Parker 50 una Aurora 88 (credo) e una Cartier. Dopo aver "parassitato" dalle vostre discussioni come esterno, mi sono infine deciso a registrarmi.
Le domande e i dubbi che vorrei proporvi sono innumerevoli, dalla scelta dei converter all'identificazione di diverse penne delle quali non conosco altro che la marca, dai consigli sul come comportarmi con le più rovinate (in particolare una Omas 50 con il pennino piegato e una Omas 361 T che non aspira bene e temo perda inchiostro da sotto), (a proposito, in che sezioni devo mettere domande riguardo a questi ultimi due argomenti?) alle prossime penne da acquistare per ampliare la mia piccola collezione.
Insomma, di cose di cui discutere ne ho, e spero di diventare un assiduo utilizzatore di questo bel forum così pieno di appassionati.
Credo di aver detto abbastanza per una presentazione, quindi ringrazio tutti gli utenti e mi auguro di far crescere con il vostro aiuto questa mia passione.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Salve a Tutti
Benvenuto!
E' fantastico constatare come la compagine dei giovanissimi sia in costante aumento, e spero che la passione per le stilografiche ti accompagni in tanti momenti memorabili e belli.
Hai già una collezione ragguardevole! Per rimettere le penne in funzione, ti consiglio di visitare il Portale Riparazioni della nostra Wiki (collegamento in alto, a destra) e di affidarti ai sapienti consigli dell'efficientissimo Reparto Tecnico, nella sezione omonima.
Buona scrittura e buon restauro
E' fantastico constatare come la compagine dei giovanissimi sia in costante aumento, e spero che la passione per le stilografiche ti accompagni in tanti momenti memorabili e belli.
Hai già una collezione ragguardevole! Per rimettere le penne in funzione, ti consiglio di visitare il Portale Riparazioni della nostra Wiki (collegamento in alto, a destra) e di affidarti ai sapienti consigli dell'efficientissimo Reparto Tecnico, nella sezione omonima.
Buona scrittura e buon restauro

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Salve a Tutti
Ciao Stefano,
anzitutto un caloroso benvenuto e complimenti per i ritrovamenti che hai fatto. Per le identificazione chiedi pure nella sezione penne stilografiche, e per i problemi in tecnica e riparazioni.
Ti aspettiamo
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto e complimenti per i ritrovamenti che hai fatto. Per le identificazione chiedi pure nella sezione penne stilografiche, e per i problemi in tecnica e riparazioni.
Ti aspettiamo
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Salve a Tutti
BENVENUTO !!!!!!!!!!!!!!! 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Salve a Tutti
Benvenuto, e se non ti dispiace, mi dici dove comprare quei cassetti così ricchi di penne?
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Salve a Tutti
Ciao e benvenuto nel forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Salve a Tutti
Ciao, un caloroso benvenuto anche da parte mia.
- Federico86
- Touchdown
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2014, 21:11
- La mia penna preferita: Sheaffer Imperial III
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Tavernelle, Perugia
- Gender:
Salve a Tutti
Benvenuto!!
Ma che bei cassetti! I miei non riservano codeste sorprese!
Ma che bei cassetti! I miei non riservano codeste sorprese!
-
- Snorkel
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 21 giugno 2014, 16:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Salve a Tutti
Benvenuto anche da parte mia.
Roberto
Roberto