Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Per non continuare l' OT voglio dire che e magnifico avere un musicista nel Forum.
Tanto tempo fa ho preso , per otto mesi, presi lezioni di violino ( ho scelto lo strumento più facile ) poi quando capii che me la sarei cavata meglio col fonendoscopio e le siringhe lasciai perdere, e non poteva che essere così,vista la difficoltà e i decenni di studio che ci vogliono per suonarlo bene. Strimpello un po' il pianoforte, ma pezzi abbastanza semplici.
Io lo so che sbaglio quando dico " solo Beethoven ", ma davvero è l'unico che riesce a trasmettermi sensazioni profonde ( qualche volta fino alle lacrime ) e se si pensa che le composizioni più importanti e più belle ( ma esiste un'opera brutta di Beethoven ? ) Lui non le ha mai sentite, mi vengono i brividi, e non per niente viene chiamato "il titano della musica ". Provate a chiedere a una persona qualunque il titolo di un' opera di Mozart o anche di Bach o di un' altro compositore e non vi saprà rispondere; provate a chiedere di Beethoven e vi dirà : Per Elisa , la Quinta Sinfonia, l' Inno alla Gioia della nona , "Al chiaro di Luna"e qualcos'altro.
Bach e Beethoven sono gli unici che valgono davvero ( le opere che hai citato nell'altro argomento sono impareggiabili ma periodo diverso, modo di fare musica e di vita diversi)
Non sono un musicologo, ne' musicista ma io Beethoven l' ascolto col cuore e per me non c' è altro modo di ascoltarlo e solo così , sempre a mio parere, si riesce a comprendere la bellezza sconvolgente della sua musica.
Tanto tempo fa ho preso , per otto mesi, presi lezioni di violino ( ho scelto lo strumento più facile ) poi quando capii che me la sarei cavata meglio col fonendoscopio e le siringhe lasciai perdere, e non poteva che essere così,vista la difficoltà e i decenni di studio che ci vogliono per suonarlo bene. Strimpello un po' il pianoforte, ma pezzi abbastanza semplici.
Io lo so che sbaglio quando dico " solo Beethoven ", ma davvero è l'unico che riesce a trasmettermi sensazioni profonde ( qualche volta fino alle lacrime ) e se si pensa che le composizioni più importanti e più belle ( ma esiste un'opera brutta di Beethoven ? ) Lui non le ha mai sentite, mi vengono i brividi, e non per niente viene chiamato "il titano della musica ". Provate a chiedere a una persona qualunque il titolo di un' opera di Mozart o anche di Bach o di un' altro compositore e non vi saprà rispondere; provate a chiedere di Beethoven e vi dirà : Per Elisa , la Quinta Sinfonia, l' Inno alla Gioia della nona , "Al chiaro di Luna"e qualcos'altro.
Bach e Beethoven sono gli unici che valgono davvero ( le opere che hai citato nell'altro argomento sono impareggiabili ma periodo diverso, modo di fare musica e di vita diversi)
Non sono un musicologo, ne' musicista ma io Beethoven l' ascolto col cuore e per me non c' è altro modo di ascoltarlo e solo così , sempre a mio parere, si riesce a comprendere la bellezza sconvolgente della sua musica.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus


Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Snorkel
- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Caro Medicus, scusa la franchezza ma non sono d'accordo. Adoro Beethoven e Bach anch'io ma dire che sono gli unici che valgano davvero mi sembra sbagliato. La letteratura musicale è ricchissima di grandi compositori e capolavori. Perché limitarsi? È un viaggio affascinante e interminabile e le graduatorie, per quanto divertenti, non devono limitarci. Ti suggerirei di esplorare, potresti trovare capolavori che sconvolgono le tue graduatorie. Cito, solo ad esempio, Mozart, le opere scritte con Da Ponte o le ultime sinfonie, Verdi (Traviata, Rigoletto, Messa da Requiem)Brahms, Schubert (sinfonie Incompiuta e La Grande, ultime sonate), Mahler, Schumann, ecc.Medicus ha scritto:Provate a chiedere a una persona qualunque il titolo di un' opera di Mozart o anche di Bach o di un' altro compositore e non vi saprà rispondere; provate a chiedere di Beethoven e vi dirà : Per Elisa , la Quinta Sinfonia, l' Inno alla Gioia della nona , "Al chiaro di Luna"e qualcos'altro.
Bach e Beethoven sono gli unici che valgono davvero ( le opere che hai citato nell'altro argomento sono impareggiabili ma periodo diverso, modo di fare musica e di vita diversi)
Non sono un musicologo, ne' musicista ma io Beethoven l' ascolto col cuore e per me non c' è altro modo di ascoltarlo e solo così , sempre a mio parere, si riesce a comprendere la bellezza sconvolgente della sua musica.
Saluti.
Gustav
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
... Vivaldi, Rossini, Tchaikovsky...
Emozione fatta musica...
Emozione fatta musica...
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Grazie, Daniele, hai beccato due esempi perfetti: la Tempesta dall'Estate delle Quattro Stagioni di Vivaldi, pieno di energia, e l'incantevole Mari Samuelsen... Personalmente preferisco l'esecuzione di Giuliano Carmignola, molto meno romantica e ben più barocca (come dovrebbe essere):
... Comunque, se vi ha incantato la bellezza di Mari Samuelsen (sì, lo so, potrebbe essere mia figlia, ma il mio è un giudizio puramente estetico), eccola nell'esecuzione dell'Estate per intero:
Se riuscite a distogliere gli occhi dalla violinista, comunque, noterete che le espressioni del violista con la barba sono troppo divertenti!!
... Comunque, se vi ha incantato la bellezza di Mari Samuelsen (sì, lo so, potrebbe essere mia figlia, ma il mio è un giudizio puramente estetico), eccola nell'esecuzione dell'Estate per intero:
Se riuscite a distogliere gli occhi dalla violinista, comunque, noterete che le espressioni del violista con la barba sono troppo divertenti!!

Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Va bene , va bene, non pensavo di sollevare un vespaio, ma ben vengano queste discussioni ( sempre, ho visto, in modo educato e cortese ) che tanto bene fanno a questo bellissimo forum, che al di là dell'indiscussa utilità ( per noi ) delle altre sezioni, questa " Chiacchiere in libertà " è geniale, perchè non foss'altro ci permette di conoscerci meglio.
Tornando alla musica, forse la realtà è un po' diversa da quello che ho scritto e sono stato troppo drastico nel liquidare gli altri compositori. Non c'è alcun dubbio che abbiate ragione; certo che Bach, Mozart, Schubert, Schumann, Haydn, Vivaldi ecc e le opere che avete citato solo per esempio, siano degli indiscussi maestri e le loro opere veri capolavori. ma ognuno di noi ha delle preferenze, razionali o irrazionali che siano. che sono comunque gusti personali ne' più e ne' meno come i nostri tanto amati oggetti del desiderio o qualunque altra cosa. ( ad es.io non sopporto i capi in pelle o i divani in pelle; sento già un ronzio di vespe )
Beethoven per me è il massimo, ma questo non significa che gli altri siano da meno , solo un pò inferiori, ma solo un pochino eh!
Grazie a tutti
Piccolo PS. In realtà come uno di voi, molto più competente di me , mi ha fatto notare , qualcosa di bruttino Beethoven lo ha scritto : La Battaglia di Wellington.
Tornando alla musica, forse la realtà è un po' diversa da quello che ho scritto e sono stato troppo drastico nel liquidare gli altri compositori. Non c'è alcun dubbio che abbiate ragione; certo che Bach, Mozart, Schubert, Schumann, Haydn, Vivaldi ecc e le opere che avete citato solo per esempio, siano degli indiscussi maestri e le loro opere veri capolavori. ma ognuno di noi ha delle preferenze, razionali o irrazionali che siano. che sono comunque gusti personali ne' più e ne' meno come i nostri tanto amati oggetti del desiderio o qualunque altra cosa. ( ad es.io non sopporto i capi in pelle o i divani in pelle; sento già un ronzio di vespe )
Beethoven per me è il massimo, ma questo non significa che gli altri siano da meno , solo un pò inferiori, ma solo un pochino eh!
Grazie a tutti

Piccolo PS. In realtà come uno di voi, molto più competente di me , mi ha fatto notare , qualcosa di bruttino Beethoven lo ha scritto : La Battaglia di Wellington.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
In effetti fare paragoni su queste cose è una cosa senza senso...al massimo possiamo parlare di preferenze. Io proverei ad ascolatare con più attenzione e magari scegliendo tra le numerosissime opere scritte il compianto Mozart. Se si pensa che visse poco più di trent'anni compose una caterba di roba. Ad esempio a me piacciono moltissimo le sonate per violino e pianoforte e i celeberrimi concerti per pianoforte e orchestra. Non disdegno il barocco però con Handel e Haydn (interessanti i brani suonati con strumenti originali). Se poi passiamo dalla musica da camera e sinfonica a quella suonata in teatro, c.d. "opera", Mozart, Rossini, Verdi...insomma c'è da scegliere!
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
A fa piace da matti questo pezzo, lo trovo davvero toccante
P.S.: ma come fate a far comparire il video nel messaggio?
Edit: ci sono riuscito, grazie mille
P.S.: ma come fate a far comparire il video nel messaggio?

Edit: ci sono riuscito, grazie mille

Ultima modifica di Romolo il venerdì 21 novembre 2014, 16:29, modificato 1 volta in totale.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Ascolta invece il suo maestro.
http://www.youtube.com/watch?v=
Per i video devi evidenziare la parte dopo v= e premere il pulsate in alto a destra di youtube
PS, guarda che gli altri compositori li conosco e penso anche bene : da sempre ascolto SOLO musica classica. Ho iniziato dalla prima media ascoltando "Musica sull' Acqua" di G.F. Haendel.
http://www.youtube.com/watch?v=
Per i video devi evidenziare la parte dopo v= e premere il pulsate in alto a destra di youtube
PS, guarda che gli altri compositori li conosco e penso anche bene : da sempre ascolto SOLO musica classica. Ho iniziato dalla prima media ascoltando "Musica sull' Acqua" di G.F. Haendel.
Ultima modifica di Medicus il venerdì 21 novembre 2014, 16:26, modificato 1 volta in totale.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Sbaglio o non sono identici, quanto meno per il tempo di esecuzione? 

- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Un musicista ti saprebbe spiegare meglio di me : è il tocco , come l'arco scorre sulle corde , le sonorità che riesce a ricavare, come lega le note ecc. ecc.Romolo ha scritto:Sbaglio o non sono identici, quanto meno per il tempo di esecuzione?
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Da profano ho proprio l'impressione che Yo-Yo Ma lo esegua più "lentamente", se mi passi il temine atecnico, al di là delle diverse sonorità dovute probabilmente allo strumento diverso (inteso come esemplare), all'acustica del locale etc.
O è solo una mia impressione?
O è solo una mia impressione?

- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Non vorrei sollevare altre polemiche. dico fin da adesso che Yo-Yo Ma o anche Mischa Maisky sono bravissimi, non per niente erano allievi di Rostropovich, purtroppo venuto a mancare nel 2007
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Certo, l'interpretazione è diversa, e anche questa è questione di preferenze.Romolo ha scritto:Da profano ho proprio l'impressione che Yo-Yo Ma lo esegua più "lentamente", se mi passi il temine atecnico, al di là delle diverse sonorità dovute probabilmente allo strumento diverso (inteso come esemplare), all'acustica del locale etc.
O è solo una mia impressione?
Ad es a me l'interpretazione che David Ojstrach ( violinista eccelso) dava del concerto per violino di Beethoven non piace; mi piace molto invece quella di Aaron Rosand.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Musicus, Beethoven, Bach, e..... Medicus
Mozart forse, ma Bach credo che chiunque ti direbbe la toccata e fuga (BWV565).Medicus ha scritto:.... Provate a chiedere a una persona qualunque il titolo di un' opera di Mozart o anche di Bach o di un' altro compositore e non vi saprà rispondere; provate a chiedere di Beethoven e vi dirà : Per Elisa , la Quinta Sinfonia, l' Inno alla Gioia della nona , "Al chiaro di Luna"e qualcos'altro.
....
Però è tristee pensare che se si facesse ascoltare l'Aria sulla Quarta Corda di Bach la maggior parte degli italiani direbbero "Ah! ma questa è la sigla di SuperQuark!"

Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.