Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

o.s. windows

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
mammifero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bagnacavallo
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da mammifero »

da sistemista a sistemista
ma qualcuno l'ha provato sto windows 8.1 ?

meglio aspettare la 9 ?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da piccardi »

mammifero ha scritto:da sistemista a sistemista
ma qualcuno l'ha provato sto windows 8.1 ?
Boh... io di certo no.
mammifero ha scritto: meglio aspettare la 9 ?
Meglio passare a Linux...

Simone
PS di Linux ci campo, quindi la mia è una opinione "interessata"...
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

o.s. windows

Messaggio da Daniele »

Io sono meno estremista di Simone.
Ho provato la 8.1 virtualizzandola su VMware e non c'è nulla di nuovo se non l'interfaccia rispetto a seven, ma non mi piacciono per niente le "tiles".
Sull'aspettare o meno 9 sono del parere che aspettare nel campo dell'informatica, anche solo qualche settimana, equivale a perdere ere geologiche.
La cosa migliore è provare a diversificare e ampliare la conoscenza al maggior numero di os possibili, mobili e non.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
mammifero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bagnacavallo
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da mammifero »

sono o.s. indipendente a casa.
la rottura di scatole è che il gestionale in azienda gira solo sotto windows.

quando si decideranno a metterlo sotto Terminal allora potrò finalmente decidere che il mio portatile sarà con il s.o. che voglio io, ovviamente una piccola virtual machine si tiene sempre.

quindi per ora attendo gli sviluppi
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

o.s. windows

Messaggio da Daniele »

Feresd96 ha scritto:Tenendo conto che comunque 8.1 è un sistema ibrido, nato per accontentare sia pc che tablet, è più che accettabile.
Ecco, appunto.
A quanto pare la storia non ha insegnato niente. Microsoft perse il treno del mobile insistendo su Windows CE che altro non era il windows workstation messo sui telefoni. Se Apple oggi è dominatrice del settore mobile è perchè capì che tali dispositivi dovevano avere degli os diversi dalle controparti workstation.
A metodi di input diversi (dita, mouse e tastiere, pennini) vanno create interfacce diverse. Convergenza in questi ambiti vuol dire solo compromesso.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

o.s. windows

Messaggio da alfredop »

Forse per un sistemista non fa tanta differenza, ma per me utente il cambio d'interfaccia da 7 a 8 è stato molto peggiorativo, l'8.1 ha solo parzialmente risistemato le cose. Alla fine Windows 8 (o 8.1) è stato il s.o. che sul portatile mi ha fatto passare a OSX, mentre sui desktop rimango fermamente ancorato a windows 7 (in dual boot con Linux per far girare una applicazione scritta in Fortran 90 che ha bisogno di tutta una serie di librerie shared).

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

o.s. windows

Messaggio da Medicus »

Il mio portatile non ha nemmeno 2 mesi e usa Windows 8.1.
Dopo le perplessità iniziali e qualche frase non troppo piacevole all'indirizzo dell'amico Bill e qualche giorno di rodaggio devo dire che mi trovo bene . il sistema non è pesante. Il pc si avvia in 22" netti . Rispetto all'altro che avevo ( W. Vista ) c'è un abisso. ad es tutti programmi li puoi evidenziare in un unica schermata. Nemmeno a me piacevano le tiles ma mi ci sono abituato e francamente sono molto soddisfatto. Quanto al 9 non lo prenderei subito ma aspetterei glia ggiornamenti ( che eliminano errori e ne aggiungono altri :lol: ).
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

o.s. windows

Messaggio da alfredop »

Medicus ha scritto:Il mio portatile non ha nemmeno 2 mesi e usa Windows 8.1.
Dopo le perplessità iniziali e qualche frase non troppo piacevole all'indirizzo dell'amico Bill e qualche giorno di rodaggio devo dire che mi trovo bene . il sistema non è pesante. Il pc si avvia in 22" netti . Rispetto all'altro che avevo ( W. Vista ) c'è un abisso. ad es tutti programmi li puoi evidenziare in un unica schermata. Nemmeno a me piacevano le tiles ma mi ci sono abituato e francamente sono molto soddisfatto. Quanto al 9 non lo prenderei subito ma aspetterei glia ggiornamenti ( che eliminano errori e ne aggiungono altri :lol: ).
Se passi da Vista a qualsiasi cosa non puoi non trovarti bene :D
Comunque la mia teoria è che Microsoft alterni buone versioni a cattive versioni:
- Windows 95: cosi-cosi
- Windows 98: buono
- Windows ME: argh :o
- Windows XP: buono
- Windows Vista: no buono
- Windows 7: ottimo
- Windows 8: cosi-cosi
- Windows 9: ?

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

o.s. windows

Messaggio da solido »

Io ho notato un buon miglioramento dal 7 all'8.1 soprattutto per ciò che riguarda il tempo di boot di accensione...direi dimezzato se non di più. Per il resto non mi sembra ci siano differenze così sostanziali.
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

o.s. windows

Messaggio da giobatta »

A livello di ottimizzazione (dunque velocità) e stabilità Win8 è sicuramente il migliore degli OS consumer di MS.
Per passare ad un nuovo OS di casa Microsoft preferisco sempre aspettare il primo service pack, e Windows 9 ops, in realtà si chiamerà Windows 10, è previsto per la fine dell'anno prossimo.

Confermo il salto di velocità, sopratutto nel boot, tra "Seven" e 8 / 8,1. Per quanto già Seven sia un ottimo sistema operativo. Per molti versi lo preferisco ad 8 con la sua assurda (per un desktop) interfaccia "Metro" e per alcune applicazioni base non all'altezza delle precedenti (per funzioni e interfaccia).

Sia 7 che 8 comunque si portano dietro da Vista alcune piccole assurdità nell'interfaccia utente (niente di trascendentale). Anzi, bisogna ringraziare per la morte (mai abbastanza) prematura di Vista che fu uno dei più grandi assurdi nella storia degli OS. E dire che Longhorn era tanto promettente, ma solo sulla carta... spesero anni di sviluppo poi gettati via in fretta e furia per tirare fuori comunque un sistema praticamente inutilizzabile su molte linee di prodotto (es. gli allora diffusissimi netbook) e dove era utilizzabile aveva vistosi rallentamenti rispetto al predecessore XP e al successore "Seven".

Detto ciò, ormai dal 2009 uso OSX dunque mi (pre)occupo di windows solo sui PC aziendali e quelli "destinati" ai parenti :mrgreen:
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da Sergjei »

Non so che pensare
Sono passato (purtroppo) per tutte le versioni di microsoft .......Ed ora ho Win7 sul fisso e Win 8.1 sul prossimo portatile che vedrò a natale....
Ho attivato Win8.1 e ci ho un po' giocato per vedere se il portatile preso in rete (nuovo) fosse sano e devo dire che con 8" di boot da spento o 2,5" da ibernato sono stra soddisfatto
L'interfaccia non mi convince molto ma forse serve solo abituarsi .....vedremo
Certo, anche se tardivamente, ha fatto passi da gigante rispetto al passato
Sergio
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da Contax1961 »

alfredop ha scritto:
Medicus ha scritto:Il mio portatile non ha nemmeno 2 mesi e usa Windows 8.1.
Dopo le perplessità iniziali e qualche frase non troppo piacevole all'indirizzo dell'amico Bill e qualche giorno di rodaggio devo dire che mi trovo bene . il sistema non è pesante. Il pc si avvia in 22" netti . Rispetto all'altro che avevo ( W. Vista ) c'è un abisso. ad es tutti programmi li puoi evidenziare in un unica schermata. Nemmeno a me piacevano le tiles ma mi ci sono abituato e francamente sono molto soddisfatto. Quanto al 9 non lo prenderei subito ma aspetterei glia ggiornamenti ( che eliminano errori e ne aggiungono altri :lol: ).
Se passi da Vista a qualsiasi cosa non puoi non trovarti bene :D
Comunque la mia teoria è che Microsoft alterni buone versioni a cattive versioni:
- Windows 95: cosi-cosi
- Windows 98: buono
- Windows ME: argh :o
- Windows XP: buono
- Windows Vista: no buono
- Windows 7: ottimo
- Windows 8: cosi-cosi
- Windows 9: ?

Alfredo
Si condivito cone te alcuni dei giudizi, per completezza aggiungo solo che in elenco mancano due versioni molto diffuse, NT è 2000, di fatto sono stati il trampolino per XP, (visto che ME lo stesso zio Bill ha steso un velo pietoso... ).Personalmente rimango della opinione che su vecchi pc XP sia ancora imbattibili, mentre all'8, preferisco di gran lunga Seven (parlo sempre della versione Professional) sul 9 ho molti dubbi, vediamo... il problema per chi come me ci lavora è la compatibilità...con XP oltre a IE8 non puoi mettere è per le aziende è un grosso problema, perchè se è vero molti guardano il lato pc, ma questi SO sono anche su strumenti....oggi il 90% della strumentazione professionale è di fatto un pc come base, con periferche. se farete una revisione o una diagnosi per esempio in una officina fare caso a cosa usano, poi i bankomat, i registratori di cassa con touch, ecc ecc. C'è un modno fuori che ancora usa xp..... e le aziende non si adeguano in fretta come dovrebbero..
Argomento interessante e decisamente attuale, sono sicuro che molti vorrano intervenire per un parere/consiglio
ciao
Riccardo
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

o.s. windows

Messaggio da alfredop »

NT e 2000 li ho saltati in quanto non erano S.O. intesi per il desktop (anche se ovviamente li si poteva anche usare per quello scopo), su Windows 2000 comunque non ci ho mai messo le mani, mentre su NT 4.0 ci gestivo un servizio di posta elettronica (smtp e pop) per una trentina di utenti. Installato il sistema e messo lì a funzionare non ha mai richiesto particolare manutenzione per i 2-3 anni in cui è stato attivo.

Per quanto riguarda Windows 8, forse il mio giudizio è troppo severo, il fatto è che non ho proprio digerito la nuova interfaccia utente (cosi come non ho digerito quella di Ubuntu post-gnome), inoltre me lo sono ritrovato su un portatile Samsung (serie Ultra 5) estremamente lento che ho subito dovuto declassare a portatile d'emergenza. Con OSX mi trovo abbastanza bene, anche se adesso per lavori pesanti preferisco appoggiarmi, usando il desktop remoto, su un paio di HP serie Z sui cui è installato Windows 7 e a cui posso collegarmi ovunque mi trovi (e con questo mi sono accorto di essere tornato indietro di almeno 25 anni, quando usavo in remoto un terminale per collegarmi a vari sistemi VAX/VMS :D )

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da Contax1961 »

[quote][/quote]

Beh, NT Workstation era molto diffuso, ne installavamo parecchi, anche perche se avevi i server con NT, non potevi utilizzare altro, visto che il coevo 98 non funzionava in domino multipli, ma solo in gruppo di rete.Secondo me era decisamente affidabile e performante, ovviamente per quei tempi, oggi le risorse che vengono richieste sono stratosferiche rispetto al passato, sarebbe stato bello avere un bel terminal server, era il sogno di parecchi ma la realtà come vediamo poi si è inffranta su duersi problemi, non ultimo del VPN penose che di fatto hanno costretto alla istallazione di SO locali e non su server. Google ci ha riporvato di recente con CHROMEBOOK ma personalmente lo ritengo ancora acerbo, e non solo per colpa del suo S0.
OSX deriva da UNIX, (come linux) è ha una architettura nata multi utente, le prestazioni sono decisamente diverse, e alla Apple hanno avuto la furbizia di creare un set di istruzioni facilmente utilizzabili da chiunque, ma nella sostanza il motore è quello e ha un potenziale notevole.
Il problema di OSX (in italia...) è che in molte aziende non puoi utilizzarlo, causa mancanza di Explorer IE quasi obbligatorio (purtroppo...) molti portali aziendali sono nati esclusivamnte per un utilizzo su di esso.
Riccardo
mammifero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 227
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
La mia penna preferita: OMAS 360
Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bagnacavallo
Contatta:

o.s. windows

Messaggio da mammifero »

mi invento "futurologo"

Prenderà sempre più piede OS X per semplicità di utilizzo e figaggine (si può dire ?) del design software e di prodotto.

Microsoft in declino, da parte sua ha la fortuna che alcune applicazioni (software CAD e molti gestionali) nascono e muoiono su questi sistemi operativi, in ambito aziendale alcuni applicativi li puoi sempre terminalizzare ma ....

Linux continuerà ad essere un'ottima alternativa ma, sempre secondo la mia modestissima opinione, è un S.O. che deve fare ancora molta strada, molto da "nerd"
Ricordo ancora il primo tentativo di installazione della RedHat 6.2 su un mio vecchio computer ... quante bestemmie dovute a una sana ignoranza.

consiglio la lettura di "distruzione linux"
http://digilander.libero.it/starkers/ri ... linux.html
un piccolo estratto

Caro diario, giorno 1
---------------------
Oggi ho deciso di installare Linux. Non si può essere un vero hacker se non si usa Linux, e io voglio essere un vero hacker. Soprattutto per far colpo sulle ragazze. Ho chiesto a quelli che conoscevo ed ho scoperto che Giovanni usa Linux; stranamente ha gli occhiali spessi, è sovrappeso, non si lava molto, non si rade e non conosce nessuna ragazza. Mi aspettavo qualcuno di più figo, con gli occhiali scuri anche al chiuso e il trench di pelle. Probabilmente si traveste per non dare nell'occhio. Una doppia vita! Che cosa emozionante diventare un hacker. Mi ha consigliato la Debian dicendo che è la "distruzione di Linux" per veri duri. Io sono un duro. Uso il computer da quando ero piccolo; sempre Macintosh, ma quando uno sa usare un computer, li sa usare tutti! Pensa: l'hacker di "Indipendence Day" entrava nel sistema operativo di una nave aliena: figata! Chissà perché si chiama "distruzione di Linux". Dovrò chiedere. Che nome da duro!


Ma soprattutto
RTFM a tutti :-)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”