Questa mattina al mercatino dell'antiquariato di San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona - dove mi sono recato di buon'ora, sulla strada di quel pellegrinaggio poetico che compiono da secoli quei Germanici che, abbandonati i rigori e i grigiori del clima a nord delle Alpi, bramano raggiungere quella Terra "wo die Zitronen blühn" (dove fioriscono i limoni) -, questa mattina al mercatino, dicevo, dopo essere entrato legittimamente in possesso di una penna per stiloforo Tibaldi Infrangibile

Sulle prime ero non poco restio ad impegnarmi: poichè, come sempre fortunosamente mi accade, non era una questione di prezzo (come al solito sin troppo basso

La penna (misteriosa)
STANDARD rientrante in ebanite nera con rivestimento laminato oro 18 kr., pennino Rover in oro 14 ct. (non originale), produzione italiana degli anni 1930.
Nessun'altra notizia disponibile sul marchio "STANDARD". Le misure (accurate)
Dimensioni
Chiusa: cm. 11,7
Cappuccio: cm. 3,5
Fusto: cm. 10,7
Con cappuccio calzato: --- (non lo farei)
Con pennino estratto: cm. 12,8
Diametro massimo (alla testina del cappuccio): cm. 1,35
Diametro minimo (al fondello): cm. 1,0
Peso
Complessivo: gr. 18
Cappuccio: gr. 6
Fusto: gr. 12
Avete notato i due colpetti sul fusto?! Danno personalità...

La penna con il pennino sguainato raggiunge dimensioni ragguardevoli ed è molto confortevole da impugnare: invita alla scrittura... e... Miracolo!!!
Tiene l'inchiostro (per ora, almeno) e scrive! Con un EF assai preciso...

Spero di non aver contratto, oltre alle altre patologie da Forum che mi sono già buscate, anche la temibilissima "ebanite laminata acuta"...

Grazie per l'attenzione!
Giorgio