Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Diamine Graphite
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
[attachment=3]Diamine Graphite su Rhodia.jpg[/attachment]
Lo ammetto: ho un debole particolare per l'inchiostro grigio, perchè è un colore indefinito, dotato d'un alone di mistero che manca a tutti gli altri. Non è nero, e dal nero è talvolta difficile carpire dominanti, anzi se ci sono dominanti cromatiche, appaiono quasi come un difetto. Il grigio invece, quando ci si trova a definire la sua fuggente essenza, si presta a mille interpretazioni. Sarà un grigio con viraggio bordeaux o con un tono leggero di seppia, con un tocco caldo e autunnale di beige o magari avrà un viraggio freddo e invernale e una vaga dominante blu-azzurra? Magari sarà un vero e proprio grigio neutro, senza ...segreti! Insomma, a dire “grigio scuro” si farebbe prima, se non fosse che anche il Diamine Graphite nasconde un'anima. Un'anima verde. Ma un verde tutto particolare, un verde ombroso, scuro, una nota appena accennata, un verde discreto. Grafite. Il nome è azzeccato anche se a causa del viraggio verde-oliva, chi è avvezzo alle matite e al disegno fatica a collegare la tonalità di questo inchiostro con gli ...strumenti di lavoro.
Cromaticamente, restando in ambito minerale, mi ricorda semmai di più certe pareti delle Alpi occidentali: il colore dell'Eiger, il colore del Mönch. Quel riflesso appena percettibilmente verde che la roccia assume in certe stagioni, in certe ore del giorno, che è difficile da intrappolare in una fotografia più che nella memoria.
Quel colore che lo scopri in qualche mattina di freddo pungente, prima che si stagli il sole sopra le vette e se ti distrai un momento poi ti volti, lo cerchi sulle rocce fra neve ed erba, e non lo trovi più.
Insomma, la nota casa produttrice britannica è riuscita di nuovo a sorprendermi con un colore che non è un vero e proprio colore, ma che ha comunque qualcosa di ...colorato!
Un ringraziamento speciale a Giovanni Paolo (il nostro formidabile GPMP) e a Pietro (il mitico Gandalff) che mi hanno fatto scoprire questo Diamine che, da un po', non riesco a non usare tutti i giorni.
Ma passiamo a conoscerlo meglio...
La confezione è sempre la stessa: flaconi in vetro da 80 ml o in plastica da 30 ml. Consolidati, affidabili, economici, di facile reperibilità.
Caratteristiche:
Carta utilizzata: Rhodia A4 - blocco a fogli bianchi da 80 gr\mq
Bristol Blasetti A4 blocco a fogli bianchi 50 gr\mq
Fabriano Traccia blocco fogli bianchi A5 da 60 gr\mq
Carta da fotocopie A4 bianca uso ufficio da 80 gr\mq
Penne utilizzate per la recensione: TWSBI Daimond 540 pennino F - Sheaffer calligraphy tratto M - Cross ATX tratto M
Saturazione: buona, è un inchisotro non certo slavato, ma scuro e tendente al nero.
Effetto chiaroscuro (Shading): accentuato con penne dal tratto umido e sulle carte più lisce e compatte.
Spiumaggio (Feathering): spiumaggio non presente su carta Rhodia da 80gr\mq e su Blasetti Bristol (carta liscia, compatta, anche se leggera); è invece piuttosto vistoso su carta da fotocopie e su blocchi per appunti economici con carta più porosa, sulle quali il tratto appare visibilmente più largo e meno netto e preciso.
Trapasso sulla pagina opposta (Bleed through): apprezzabile solo su carta economica da fotocopie. Sulla carta più compatta, anche la più leggera e con pennini da tratto umido e spesso, non ci sono manifestazioni di bleed through.
Trasparenza sulla pagina opposta (See-through): assente sulle carte più compatte, leggero sulla carta economica e sottile.
Scorrevolezza: molto buona su tutte le penne! Non ho rilevato nessuna macchia o alone persistente sui serbatoi, nessun deposito, etc. Un inchisotro sicuro! E' fluido e scorrevole e non ho rilevato mai false partenze e intasamenti.
Resistenza all'acqua: la caratteristica peculiare di questo Diamine è la sua (parziale) resistenza all'acqua sulla buona parte delle carte provate. Solo su carte particolarmente lisce e compatte, anche a distanza di più giorni dalla scrittura, lasciando asciugare una goccia d'acqua sul foglio si nota un dilavamento totale dello scritto. Sulla gran parte della carta però, soprattutto su quella più porosa, si manifesta al limite una leggera decolorazione dello scritto e un alone grigio-verde il luogo delle gocce d'acqua orami asciutte.
Su carte di media compattezza e porosità - la gran parte - si produce un discioglimento parziale dell'inchiostro che, in soluzione, lascia sulla pagina una macchia colorata sotto la quale comunque lo scritto resta ben leggibile.
Asciugatura: in genere abbastanza rapida. Sulle carte uso fotocopia è pressochè istantanea, massimo due secondi con tratti molto umidi e spessi, per salire a più di 10” su carte di buona compattezza come Rhodia. Con un tratto umido però, come quello del pennino M della Cross ATX, su carte particolarmente compatte si può arrivare a dover attendere anche 28”.
Un inchiostro che chi ama i grigi non può assolutamente perdere!
Lo ammetto: ho un debole particolare per l'inchiostro grigio, perchè è un colore indefinito, dotato d'un alone di mistero che manca a tutti gli altri. Non è nero, e dal nero è talvolta difficile carpire dominanti, anzi se ci sono dominanti cromatiche, appaiono quasi come un difetto. Il grigio invece, quando ci si trova a definire la sua fuggente essenza, si presta a mille interpretazioni. Sarà un grigio con viraggio bordeaux o con un tono leggero di seppia, con un tocco caldo e autunnale di beige o magari avrà un viraggio freddo e invernale e una vaga dominante blu-azzurra? Magari sarà un vero e proprio grigio neutro, senza ...segreti! Insomma, a dire “grigio scuro” si farebbe prima, se non fosse che anche il Diamine Graphite nasconde un'anima. Un'anima verde. Ma un verde tutto particolare, un verde ombroso, scuro, una nota appena accennata, un verde discreto. Grafite. Il nome è azzeccato anche se a causa del viraggio verde-oliva, chi è avvezzo alle matite e al disegno fatica a collegare la tonalità di questo inchiostro con gli ...strumenti di lavoro.
Cromaticamente, restando in ambito minerale, mi ricorda semmai di più certe pareti delle Alpi occidentali: il colore dell'Eiger, il colore del Mönch. Quel riflesso appena percettibilmente verde che la roccia assume in certe stagioni, in certe ore del giorno, che è difficile da intrappolare in una fotografia più che nella memoria.
Quel colore che lo scopri in qualche mattina di freddo pungente, prima che si stagli il sole sopra le vette e se ti distrai un momento poi ti volti, lo cerchi sulle rocce fra neve ed erba, e non lo trovi più.
Insomma, la nota casa produttrice britannica è riuscita di nuovo a sorprendermi con un colore che non è un vero e proprio colore, ma che ha comunque qualcosa di ...colorato!
Un ringraziamento speciale a Giovanni Paolo (il nostro formidabile GPMP) e a Pietro (il mitico Gandalff) che mi hanno fatto scoprire questo Diamine che, da un po', non riesco a non usare tutti i giorni.
Ma passiamo a conoscerlo meglio...
La confezione è sempre la stessa: flaconi in vetro da 80 ml o in plastica da 30 ml. Consolidati, affidabili, economici, di facile reperibilità.
Caratteristiche:
Carta utilizzata: Rhodia A4 - blocco a fogli bianchi da 80 gr\mq
Bristol Blasetti A4 blocco a fogli bianchi 50 gr\mq
Fabriano Traccia blocco fogli bianchi A5 da 60 gr\mq
Carta da fotocopie A4 bianca uso ufficio da 80 gr\mq
Penne utilizzate per la recensione: TWSBI Daimond 540 pennino F - Sheaffer calligraphy tratto M - Cross ATX tratto M
Saturazione: buona, è un inchisotro non certo slavato, ma scuro e tendente al nero.
Effetto chiaroscuro (Shading): accentuato con penne dal tratto umido e sulle carte più lisce e compatte.
Spiumaggio (Feathering): spiumaggio non presente su carta Rhodia da 80gr\mq e su Blasetti Bristol (carta liscia, compatta, anche se leggera); è invece piuttosto vistoso su carta da fotocopie e su blocchi per appunti economici con carta più porosa, sulle quali il tratto appare visibilmente più largo e meno netto e preciso.
Trapasso sulla pagina opposta (Bleed through): apprezzabile solo su carta economica da fotocopie. Sulla carta più compatta, anche la più leggera e con pennini da tratto umido e spesso, non ci sono manifestazioni di bleed through.
Trasparenza sulla pagina opposta (See-through): assente sulle carte più compatte, leggero sulla carta economica e sottile.
Scorrevolezza: molto buona su tutte le penne! Non ho rilevato nessuna macchia o alone persistente sui serbatoi, nessun deposito, etc. Un inchisotro sicuro! E' fluido e scorrevole e non ho rilevato mai false partenze e intasamenti.
Resistenza all'acqua: la caratteristica peculiare di questo Diamine è la sua (parziale) resistenza all'acqua sulla buona parte delle carte provate. Solo su carte particolarmente lisce e compatte, anche a distanza di più giorni dalla scrittura, lasciando asciugare una goccia d'acqua sul foglio si nota un dilavamento totale dello scritto. Sulla gran parte della carta però, soprattutto su quella più porosa, si manifesta al limite una leggera decolorazione dello scritto e un alone grigio-verde il luogo delle gocce d'acqua orami asciutte.
Su carte di media compattezza e porosità - la gran parte - si produce un discioglimento parziale dell'inchiostro che, in soluzione, lascia sulla pagina una macchia colorata sotto la quale comunque lo scritto resta ben leggibile.
Asciugatura: in genere abbastanza rapida. Sulle carte uso fotocopia è pressochè istantanea, massimo due secondi con tratti molto umidi e spessi, per salire a più di 10” su carte di buona compattezza come Rhodia. Con un tratto umido però, come quello del pennino M della Cross ATX, su carte particolarmente compatte si può arrivare a dover attendere anche 28”.
Un inchiostro che chi ama i grigi non può assolutamente perdere!
- Allegati
-
- Diamine Graphite su Rhodia.jpg (103.77 KiB) Visto 7351 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
- La mia penna preferita: Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Firenze
- Gender:
Diamine Graphite
Davvero molto interessanti e complete le tue recensioni, complimenti.
PS ultimamente ho avuto due ottimi suggerimenti che proverò: il chocolate e questo graphite.
Via, prima o poi la prima recensione si deve fare tutti...........mi imbarazza un pò ma ci proverò al momento opportuno!
Grazie, intanto
PS ultimamente ho avuto due ottimi suggerimenti che proverò: il chocolate e questo graphite.
Via, prima o poi la prima recensione si deve fare tutti...........mi imbarazza un pò ma ci proverò al momento opportuno!

Grazie, intanto
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
Grazie a te, fa piacere far qualcosa che può essere utile agli altri!
Non devi avere nessun imbarazzo a fare recensioni: ognuno ha il suo modo, e tutti vanno bene
Non vedo l'ora di leggere le tue recensioni e le tue impressioni d'uso...
Non devi avere nessun imbarazzo a fare recensioni: ognuno ha il suo modo, e tutti vanno bene

Non vedo l'ora di leggere le tue recensioni e le tue impressioni d'uso...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Diamine Graphite
Mai decisione fu meglio riposta di quella di affidarti quella boccetta di inchiostro.
Recensione fantastica, inchiostro sorprendente. Grandi, grandissime sono le differenze tra i vari inchiostri di casa Diamine ... e tra coloro che li usano. Quello che può essere un difetto per qualcuno diventa un pregio per altri!
Vista la nota verde, sbaglio o sembra in gradazione con il Salamander?

Recensione fantastica, inchiostro sorprendente. Grandi, grandissime sono le differenze tra i vari inchiostri di casa Diamine ... e tra coloro che li usano. Quello che può essere un difetto per qualcuno diventa un pregio per altri!
Vista la nota verde, sbaglio o sembra in gradazione con il Salamander?
Giovanni Paolo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Diamine Graphite
bellissimo inchiostro, piace tanto anche a me
e tu ne hai fatto una recensione spettacolare

e tu ne hai fatto una recensione spettacolare

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
Grazie Giovanni Paolo e Maruska!!!
La componente verde è appena accennata ed è affine come tonalità all'Evergreen (Diamine), colore che amo molto e che è stato a lungo il mio inchiostro preferito, ma che a differenza del Graphite non oppone alcuna resistenza alla pioggia...sob...
La componente verde è appena accennata ed è affine come tonalità all'Evergreen (Diamine), colore che amo molto e che è stato a lungo il mio inchiostro preferito, ma che a differenza del Graphite non oppone alcuna resistenza alla pioggia...sob...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
Una piccola comparazione fra tre Diamine da avere assolutamente:
Pilot Parallel Pen 6.0
Pilot Parallel Pen 6.0
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 181
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 15:21
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Roma
Diamine Graphite
Pessima recensione (
). Così ci scoraggi!
A parte scherzi, complimenti!

A parte scherzi, complimenti!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
Antonio???
Guarda che aspetto anche le tue di recensioni, mica vorrete far lavorare solo me, no?!
Avete provato altri grigi? Io ho provato il Burgundy Standardgraph che ha una dominante violacea (non a caso, Burgundy) e il Montblanc, grigio più chiaro ma molto molto bello.
Guarda che aspetto anche le tue di recensioni, mica vorrete far lavorare solo me, no?!
Avete provato altri grigi? Io ho provato il Burgundy Standardgraph che ha una dominante violacea (non a caso, Burgundy) e il Montblanc, grigio più chiaro ma molto molto bello.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Diamine Graphite
Bellissima recensione, i miei complimenti.
Mi piace molto questo inchiostro, non avevo mai riflettuto sul grigio ma trovo che abbia un gran bel carattere, rende molto bene nella prova di scrittura che hai fatto.
Mi piace molto questo inchiostro, non avevo mai riflettuto sul grigio ma trovo che abbia un gran bel carattere, rende molto bene nella prova di scrittura che hai fatto.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
Grazie Nicola,
il grigio in effetti sembra un colore neutro, ma questo in particolare rivela invece una gran personalità!
il grigio in effetti sembra un colore neutro, ma questo in particolare rivela invece una gran personalità!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Artista
- Messaggi: 151
- Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:59
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Eau de Nil
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
Diamine Graphite
Grazie Daniela, come sempre, una bellissima e ineressantissima recensione. Un piacere da leggere!
Il carattere nascosto di questo grigio mi affascina molto (prevedibile, dato che il Green Black è uno dei miei inchiostri preferiti). Lo inserisco in cima alla lista dei desideri.
Il carattere nascosto di questo grigio mi affascina molto (prevedibile, dato che il Green Black è uno dei miei inchiostri preferiti). Lo inserisco in cima alla lista dei desideri.
Il montaggio della bicicletta giapponese richiede una grande pace mentale.
R. M. Pirsig
R. M. Pirsig
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Diamine Graphite
Ciao Emmanuele!!!
Scommetto che un grigio così, in mano tua, saprà dare il meglio di sé...anche nel disegno (e acquerellato) è fantastico!
Scommetto che un grigio così, in mano tua, saprà dare il meglio di sé...anche nel disegno (e acquerellato) è fantastico!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Touchdown
- Messaggi: 79
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
- La mia penna preferita: Omas Extra
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Diamine Graphite
molto bello e particolare questo colore e poi per me è molto elegante e fuori dal comune
devo fare assolutamente una scorta di diamine e questo sarà nella lista
complimenti 



-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Diamine Graphite
Proprio leggendo la tua bellissima ( come sempre) recensione, corredata dalla tua bella calligrafia, ho voluto provare il Graphite. Diamine per me è una certezza, uso diversi dei loro inchiostri. Non avevo mai provato un grigio.
Questo Graphite si è rivelato un eccellente prodotto, ottimo sulle carte di qualità, ma io lo trovo buonissimo anche su quelle più "scadenti". Una tonalità particolare ed elegante, bellissima per me.
Lo uso per ora su una Sailor Procolor 500, che ha un pennino di misura fissa, dovrebbe essere un M/F ma è molto vicino a un F giapponese. Il tratto è dunque sottile e, a mio parere, proprio per questo adatto al Graphite.
Claudio
Questo Graphite si è rivelato un eccellente prodotto, ottimo sulle carte di qualità, ma io lo trovo buonissimo anche su quelle più "scadenti". Una tonalità particolare ed elegante, bellissima per me.
Lo uso per ora su una Sailor Procolor 500, che ha un pennino di misura fissa, dovrebbe essere un M/F ma è molto vicino a un F giapponese. Il tratto è dunque sottile e, a mio parere, proprio per questo adatto al Graphite.
Claudio