Waterman Blue Black

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Orlandoemme »

Desidero condividere le mie impressioni sull'inchiosto waterman blue black, che oggi si chiama Mysterious blue, sulla scia dell'argomento aperto ieri relativo a questa gamma di inchiostri.
L'inchiostro viene venduto nel classico calamaio waterman (nel 2012 la ditta ha cambiato solo nomi ed etichette - mi pare - degli inchiostri) da 50 ml al prezzo di Euro 7,50.
In maniera molto pragmatica, sulla scatola del calamaio è illustrato come adagiare parzialmente su di un fianco il calamaio, in modo da sfruttarne il contenuto fino in fondo.
A mio gusto personale il calamaio è molto gradevole: mi piacciono le linee semplici e funzionali allo scopo per cui un oggetto è fatto.
Semplicità mi sembra essere la parola d'ordine quando si parla di inchiostri Waterman: un inchiostro che da problemi solo quando è la penna che nè ha, altrimenti il comportamento di questi inchiostri è esemplare e che non eccede mai in nessuna delle sue caratteristiche.
Fa quello che deve e lo fa egregiamente.
Se si vuole trovare un difetto in questi inchiostri è probabilmente la gamma molto limitata.
Tuttavia, specie i blu, sono davvero molto belli.
Allego prova di scrittura.
Orlando
Allegati
FullSizeRender.jpg
FullSizeRender.jpg (62.26 KiB) Visto 4677 volte
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Maruska »

è questo vero che cambia colore da bagnato ad asciutto, ed è come il Parker Blue Black?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Waterman Blue Black

Messaggio da vito72 »

Si infatti in base alla carta assume una sfumatura più o meno verde. Comunque gli inchiostri waterman sono tutti ottimi.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Maruska »

ok grazie :)
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Irishtales »

Grazie per la recensione Orlando, ulteriore conferma della bontà degli inchiostri Waterman :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Waterman Blue Black

Messaggio da lolnarcan »

Una sfumatura verde, è un eufemismo.. Mi sono ritrovato un quaderno scritto in verde smeraldo :mrgreen: se mantenesse il colore da appena asciutto sarebbe un grande inchiostro
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Orlandoemme »

lolnarcan ha scritto:Una sfumatura verde, è un eufemismo.. Mi sono ritrovato un quaderno scritto in verde smeraldo :mrgreen: se mantenesse il colore da appena asciutto sarebbe un grande inchiostro
Ho notato che la reazione verso il verde (sembra il titolo di un quadro di qualche artista moderno da 4 soldi tipo me) è già evidente con la semplice umidità. Questo inchiostro ha una evidente sensibilità all'acqua.
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Waterman Blue Black

Messaggio da vito72 »

Comunque io ho notato che viene influenzato molto anche dai tipi di carta, su alcune varia poco su altre diventa veramente verde totalmente. Peccato perchè il colore appena steso è eccezionale, questo comportamento è alquanto noioso, infatti ultimamente non lo sto usando con dispiacere, anche perchè oltre al bel colore iniziale è praticamente esente da difetti, se si esclude la sensibilità all'acqua.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Waterman Blue Black

Messaggio da Etalon »

Un negoziante mi disse che gli inchiostri Waterman sono molto corrosivi e danneggiano le guarnizioni. E' vero?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Irishtales »

Li uso da una vita e non mi hanno mai dato problemi di sorta...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Waterman Blue Black

Messaggio da Phormula »

vito72 ha scritto:Comunque io ho notato che viene influenzato molto anche dai tipi di carta, su alcune varia poco su altre diventa veramente verde totalmente. Peccato perchè il colore appena steso è eccezionale, questo comportamento è alquanto noioso, infatti ultimamente non lo sto usando con dispiacere, anche perchè oltre al bel colore iniziale è praticamente esente da difetti, se si esclude la sensibilità all'acqua.
Prova il Diamine Misty Blue
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
epompei
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2015, 2:03
La mia penna preferita: Montblanc Copernico
Il mio inchiostro preferito: Montblanc viola
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 052
Località: Chile
Gender:
Contatta:

Waterman Blue Black

Messaggio da epompei »

Ho notato che su carta tipo A4 da ufficio e Moleskine scolorisce con il tempo, ma non tende al verde…solo schiarisce.
Un blu bellissimo comunque ed il mio preferito della Waterman.
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Waterman Blue Black

Messaggio da Orlandoemme »

Etalon ha scritto:Un negoziante mi disse che gli inchiostri Waterman sono molto corrosivi e danneggiano le guarnizioni. E' vero?

Per la verità, a me risulta l'esatto contrario !
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Waterman Blue Black

Messaggio da Etalon »

Che dirti se non che cessato l'uso dei wat non ho più avuto trafilamenti? Magari erano le guanizioni ad essere difettose, non saprei.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Waterman Blue Black

Messaggio da piccardi »

Orlandoemme ha scritto: Per la verità, a me risulta l'esatto contrario !
Richard Binder li fa fra i più sicuri disponibili (anche se credo si riferisca a blu e neri e blu neri). Tendo a dargli un po' più credito, visto l'esperienza come riparatore, rispetto al negoziante quadratico medio.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”