


Contax1961 ha scritto:[...] oggi mi farebbero ingolosire ma a quei tempi erano considerati solo oggetti inutili..un peccato!
Ci contiamo!Contax1961 ha scritto: ma vi prometto che se avrò l'occasione sarò ben lieto di condividere le immagini di eventuali...riscoperte...
Grazie Simone!, pensa che essendo mancino dovrei essere svantaggiato con la stilografica...e in effetti in prima elementare, con calamaio e pennini facevo dei macelli, mi salvò la mitica auretta! onestamente può sembrare strano ma non riesco a usare a lungo penne diverse dalle stilografiche, mi rimane innaturale faccio fatica a scrivere dopo poco ...piccardi ha scritto:Ciao,
un calorosissimo benvenuto, condito, come per Daniela, da una bella dose di invidia, io alle stilografiche ci sono arrivato dopo la laura (anzi con la laurea, per la precisione col regalo...).
Simone
Si diciamo che una decina sono penne che possiamo definire "decenti" il resto sono penne economiche, purtroppo il mio lavoro non mi ha mai messo in condizione di usare in sicurezza penne che avessero un certo pregio, per esempio di una Visconti del 2001 mi è rimasto solo una bella scatola...ho dovuto orientarmi su penne che non fossero appetibili.... di conseguenza con il tempo ho sviluppato un certo interesse per penne economiche poco inclini ad essere, prese in prestito...ma che comunque fossero affidabili per la scritturaMedicus ha scritto:Bella storia, complimenti.
Hai poche penne ? Non ti preoccupare vedrai che il numero crescerà, oh se crescerà.
Benvenuto !!
Guarda, anch'io pensavo che le stilografiche,( costose o di poco prezzo le porto lo stesso), pensavo non fosseroContax1961 ha scritto:Si diciamo che una decina sono penne che possiamo definire "decenti" il resto sono penne economiche, purtroppo il mio lavoro non mi ha mai messo in condizione di usare in sicurezza penne che avessero un certo pregio, per esempio di una Visconti del 2001 mi è rimasto solo una bella scatola...ho dovuto orientarmi su penne che non fossero appetibili.... di conseguenza con il tempo ho sviluppato un certo interesse per penne economiche poco inclini ad essere, prese in prestito...ma che comunque fossero affidabili per la scritturaMedicus ha scritto:Bella storia, complimenti.
Hai poche penne ? Non ti preoccupare vedrai che il numero crescerà, oh se crescerà.
Benvenuto !!
grazie!, si come dicevo è nato proprio con la passione della fotografia, altro tema che seguo con interesseMonet63 ha scritto:Mi fa un certo effetto leggere il tuo nick, molto simile a quello che usai io tanti ma tanti anni fa su un forum di fotografia, perché appassionato di quel marchio.
Benvenuto!
ottiche stupende!Silente ha scritto:Benvenuto anche da parte mia, si potrebbe dre che la stilografica ce l'hai nel DNA... Bella fortuna la tua!
Complimenti anche per la scelta Contax, l'unica che ho avuto io se l'è "portata via" l'acqua alta... Ma conservo ancora qualche ottica Zeiss!!
Andrea