E' vero, anche io ho la stessa impressionenuvola ha scritto:Il ricaricare l'orologio mi da una soddisfazione tutta particolare,
come ricaricare una penna a stantuffo e cadenza le mie giornate.

E' vero, anche io ho la stessa impressionenuvola ha scritto:Il ricaricare l'orologio mi da una soddisfazione tutta particolare,
come ricaricare una penna a stantuffo e cadenza le mie giornate.
sìsì infatti sulla baia si trovano moltissimi seiko 5vito72 ha scritto: Non ho fatto ricerche, ma ho un'idea quello della mia foto è il made in Japan probabilmente un poco più costoso, quello del tuo link potrebbe essere identico in tutto, ma costruito in Corea, dove seiko ha un mercato con mano d'opera a minor costo, loro assicurano un identico processo di controllo della qualità. Comunque fanno molte versioni, anche con bracciali in acciaio e più eleganti, i prezzi lievitano un poco ma di solito tutte le varianti sono contenute nel range dei 100 euro.
Vado matto per le linee classiche, metallo, cassa nera o blu avio scuro, meccanismo automatico, oppure per le linee anni Cinquanta e Sessanta, molto sinuose, con una linea di continuità e semplicità pazzesche -non è un mistero, adoro le mie Parker 51 e le mie 45!-, il G-Shock mi piace, ma sembra un filo troppo carico, per i miei gusti...Eroica ha scritto:Che ne dici invece di un G-Shock?