Non so se può essere utile o se c'è già un argomento simile, ma badate che non ho controllato bene, nel qual caso gli amministratori possono/devono cancellare l'argomento.
E' stato un mio problema delle prime riparazioni ( e anche delle successive ) : quale sacco monto ? e di che dimensioni ? quanto devo tagliare in relazione alla lunghezza del fusto ?
Ecco spero che queste foto siano utili come lo sono state per me.
Sacchi e......rotture di sacchi
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Sacchi e......rotture di sacchi
- Allegati
-
- pen_sac_sizing_med.jpg (83.2 KiB) Visto 658 volte
-
- sac_peg_monty_med.jpg (101.87 KiB) Visto 658 volte
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sacchi e......rotture di sacchi
L'argomento sul forum è nuovo, ma ci sono un po' di indicazioni sul wiki:
http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici
Non c'è però la tabella, che si può fare, ma ... la misura del "peg" non è purtroppo l'unica variabile, occorre anche controllare che il sacchetto stia largo dentro il corpo della penna, non deve toccare le pareti del fusto e se possibile neanche il meccanismo se possibile, cosa che in genere significa una misura più piccola. Avendo le varie misure il trucco è metterci quello la misura sotto di quello che c'entra preciso...
Simone
http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici
Non c'è però la tabella, che si può fare, ma ... la misura del "peg" non è purtroppo l'unica variabile, occorre anche controllare che il sacchetto stia largo dentro il corpo della penna, non deve toccare le pareti del fusto e se possibile neanche il meccanismo se possibile, cosa che in genere significa una misura più piccola. Avendo le varie misure il trucco è metterci quello la misura sotto di quello che c'entra preciso...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Sacchi e......rotture di sacchi
Grazie della precisazione, perchè se non sbaglio, la misura più piccola significa una minore usura del sacchetto.piccardi ha scritto:L'argomento sul forum è nuovo, ma ci sono un po' di indicazioni sul wiki:
http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici
Non c'è però la tabella, che si può fare, ma ... la misura del "peg" non è purtroppo l'unica variabile, occorre anche controllare che il sacchetto stia largo dentro il corpo della penna, non deve toccare le pareti del fusto e se possibile neanche il meccanismo se possibile, cosa che in genere significa una misura più piccola. Avendo le varie misure il trucco è metterci quello la misura sotto di quello che c'entra preciso...
Simone
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sacchi e......rotture di sacchi
Si, ed anche un migliore isolamento termico e quindi un flusso più regolare.Medicus ha scritto: Grazie della precisazione, perchè se non sbaglio, la misura più piccola significa una minore usura del sacchetto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758