Grazie a tutti per i preziosi consigli (certo che non ci sono segreti leggendo questo forum!), anch'io ho da poco una TWSBI Diamond 580 Rose e mi ero posto il problema dell'inchiostro, ora mi sento più tranquillo.
vito72 ha scritto:I waterman sono tutti sicuri, con l'oxblood di diamine che è un rosso-marrone non ho riscontrato macchie sulle pareti del fusto però ho riscontrato un leggero coloramento di una guarnizione pistone in silicone chiaro, non è un dramma ma comunque mi ha infastidito, ho usato qualche volta anche il viola waterman e nessun problema. Sto usando il rosso matador di diamine molto bello, ma per lavarlo via fa perdere un poco di tempo in più degli altri, ora lo sto usando in una cartuccia, voglio capire se colorerà le pareti della cartuccia, Ho usato per 10 mesi di fila nella 205 il pelikan turchese e nessunissimo problema. Il turchese se ti piace è un colore che da soddisfazione e non stanca, solo se devi leggere lunghe pagine fitte potrebbe risultare leggermente meno chiaro di un classico blue black originando una leggera distrazione. Sia il pelikan turchese che il waterman sono molto simili direi indistinguibili. Non mi stanco mai di citare Richard Binder che nella sua scala di sicurezza da il rating di sicurezza più alto agli inchiostri waterman. Il turchese nella demonstrator fa una bella figura!
Io ho avuto una buona esperienza con il Salix di Rohrer & Klingner.
Nonostante sia un ferrogallico (e quindi permanente) si è comportato benissimo nella TWSBI Diamond 580.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Buongiorno a tutti!
Mi attacco a questa discussione perchè anche io ho appena acquistato una TWSBI 580 Rose Gold.
Vi spiego le mie richieste per l'inchiostro con cui caricarla. Mi piacerebbe un inchiostro che non la macchiasse, che sia tendente allo scuro(non un verde o un rosso che sparafleshano per intendersi)ma non necessariamente nero, e che sia impermeabile!
Spero di non aver fatto confusione e attendo le risposte di Voi Luminari/Illuminati delle Stilografiche!!!
Impermabile non mi è molto chiaro come caratteristica, presumo volessi dire indelebile. Il Salix Rohrer & Klingner per ora non mi ha dato nessun problema, e a quanto pare la cosa non vale solo per me.
Oltre al Salix anche lo Scabiosa di Rohrer&Klingner è un colore resistente all'acqua e sicuro sulle penne (almeno fino ad oggi non ho riscontrato problemi con nessuno dei due). Vanno bene se cerchi dei colorati che non siano molto vivaci.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela