La penna
MonteGrappa Extra 206.
Stilografica in celluloide "occhio di tigre" (arco marrone) tornita da barra piena, pennino in oro 14 ct. con alimentatore in ebanite, parti metalliche a vista laminate in oro, caricamento a pulsante di fondo.

- 1. MGE206 Montegrappa Extra 206.jpg (221.98 KiB) Visto 3713 volte
La celluloide scura, oltre ad essere difficile da fotografare

, rende la penna slanciata nelle sue forme affusolate e sufficientemente severa per tutte le occasioni formali. Ma non appena venga destato dalla luce, "l'occhio di tigre" ammicca a rivelare la sua preziosa essenza...

- 2. MGE206 tiger eye celluloid.png (1.53 MiB) Visto 3713 volte
Secondo il nostro Wiki, al quale rimando per una più esauriente trattazione, MonteGrappa introdusse nel 1935 il marchio "MonteGrappa Extra" per identificare la linea di stilografiche di maggior pregio. Nel 1939 introdusse anche il monogramma MG racchiuso in un piccolo cerchio posizionato sul cappuccio tra la clip e il labbro. Subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale, l'azienda seguì la corrente stilistica dominante che prediligeva la forma "a siluro", ridisegnando i propri modelli ed introducendo un nuovo sistema di classificazione numerico a 3 cifre (linee 200, 300 e 400). La prima cifra, quella delle centinaia, non avrebbe un significato riconoscibile; la seconda cifra, quella delle decine, indica il sistema di caricamento (0=pulsante di fondo; 1=stantuffo; 5=levetta); l'ultima cifra, quella delle unità, indicherebbe la grandezza della penna ma in modo non univoco, essendo le dimensioni più grandi abbinate tanto al numero 1 che ai numeri 6 e 7...
Tale sistema di classificazione numerico, abbinato alla perdurante distinzione "Montegrappa"/"Montegrappa Extra" per il livello dei materiali e delle finiture, presenta, quindi, non pochi punti oscuri ed eccezioni. Nel caso della penna in presentazione abbiamo un'evidente eccezione alla regola che vorrebbe la linea 2xx dedicata al mercato studentesco: questo esemplare di 206, infatti, ha finiture in oro, bella celluloide, è marchiato "Montegrappa Extra" ed ha il monogramma MG...

- 4. MGE206 brand.jpg (148.46 KiB) Visto 3713 volte

- 5. MGE206 model number.jpg (171.31 KiB) Visto 3713 volte

- 6. MGE206 MG monogram.jpg (122.02 KiB) Visto 3713 volte

- 7. MGE206 cap lip.jpg (138.85 KiB) Visto 3713 volte
Le misure
Chiusa: cm. 13
Cappuccio: cm. 6,2
Fusto: cm. 10
Con cappuccio calzato: cm. 13
Diametro massimo (alla veretta): cm. 1,3
Peso: gr. 16
Cappuccio: gr. 6
Fusto: gr. 10

- 3. MGE206 opened and posted.png (1.07 MiB) Visto 3713 volte
Il pennino
Il pennino è in oro 14 ct. e reca inciso:
MONTEGRAPPA
585
La punta, approssimativamente un M, ha una piacevole flessibilità.

- 8. MGE206 nib, feeder and section.png (806.79 KiB) Visto 3713 volte
La prova di scrittura è stata condotta con inchiostro MontBlanc Burgundy Red su carta Rhodia Notebook 90 gr./m2.

- 9. MGE206 writing sample.jpg (202.03 KiB) Visto 3713 volte
Grazie per l'attenzione!
Giorgio