Salve,
di recente ho acquistato una Visconti Rembrandt stilografica tratto fine. Ho avuto problemi sin dall'inizio. Ad oggi, a parte qualche false partenze, mi da dei problemi sulle linee dritte (a volte non scrive). Inoltre, devo esercitare una buona pressione per evitare c'è la penna continui a scrivere. L'inchiostro utilizzato è Montblanc Mystery Blanc. Qualcuno puoi fornirmi utili indicazioni per risolvere il problema. Grazie. Saluti da Luciano
la ragazza di mio figlio ha avuto problemi con la Van Gogh non so se il pennino sia lo stesso, comunque gliela ho sistemata, allargando i debbi del pennino con uno spessimetro, l'ho lavata per bene ed ora funziona
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Io ho la stessa penna e all'inizio avevo problemi simili.
Un buon rodaggio con aurora nero (indispensabile a mio modesto parere per una penna un po' stitica) ora va bene.
Liscia come una sailor? No naturalmente ma va bene !
O.
Orlando
----- I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Anche se è un regalo, quando la penna è nuova, conviene sempre avvalersi della garanzia. Non credo che alla Visconti importi molto se sia un regalo o meno. Credo che a loro importi il cliente soddisfatto. Poi vedi tu.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Mi sembr che anche la Homo Sapiens avesse problemi analoghi.
tra l'altro proprio ieri ho visto una Rembrandt in vetina colore blu con finiture argento e l'ho trovata davvero bella.
Ma qualcosa non mi torna...me la ricordavo più piccola e soprattutto meno costosa (quella vista era sui 160 €)....forse ne esistono di 2 misure?
Io ho avuto lo stesso problema con più di una penna, sia di marche economiche che blasonate e molto più costose della Visconti Rembrandt.
La penna scrive bene, tranne che per false partenze e difficoltà di tratto in una sola direzione (orizzontale o verticale), quando si muove il pennino molto velocemente.
Esercitando una certa pressione, il problema tende a risolversi.
I rebbi del pennino non sono ben allineati.
Con un po' di manualità e una buona lente ho quasi sempre risolto il problema da solo.
Essendo una penna nuova, conviene farla sistemare da un professionista.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
E' il problema più frequente che possa capitare su una penna nuova, ed ultimamente la frequenza sta aumentando, il che mi fa pensare che siano sempre meno le aziende che controllano i pennini uno per uno.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
La mia rembrandt ha un pennino eccezionale, fine flex, forse il migliore tra tutti i pennini che possiedo. Ho anche una WS NE con pennino soft touch anche questo straordinario. Entrambe senza distinzioni di inchiostri, anche se per lo più utilizzo i diamine.