sailor sei boku nano ink blue black
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
questo secondo me è l'inchiostro migliore in commercio:
- Allegati
-
- Sailor Sei Boku Nano Ink Blue Black.JPG (307.66 KiB) Visto 6468 volte
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
sailor sei boku nano ink blue black
Dispiace ma, dopo un anno di utilizzo l'ho "depennato"!
Ha problemi di flusso con penne "avare", si asciuga facilmente se la penna non viene utilizzata anche solo per pochi giorni (bisogna mettere il pennino sotto l'acqua per farla "riprendere"), contiene pigmenti di inchiostro che lasciano "residui" su qualunque parte delle stilo (pennino compreso)... Non viene più via dal diffusore trasparente della mia Aleph
E non mi sono azzardato a provarlo su stilografiche con serbatoio trasparente o finestra d'ispezione!
Più o meno gli stessi inconvenienti li ho riscontrati nel Montblanc Permanent Blue...
Fino ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un blu decente, resistente all'cqua ed agli agenti chimici e, soprattutto, che non si asciugasse nella stilo neanche dopo un mese di inutilizzo... Cosa che,
invece, ho trovato nel "nero" della Noodlers', il Bulletproof Black, è perfetto sotto tutti i punti di vista!
Non ho usato per più di un mese la mia Pilot Heritage 92 con il Noodler's ed è ripartita come se l'avessi appena caricata... Inoltre, il suo corpo è totalmente trasparente come il giorno dell'acquisto! Idem sulla mia Kaweco degli anni '50 con finestra d'ispezione
... La mia ricerca continua!
Ha problemi di flusso con penne "avare", si asciuga facilmente se la penna non viene utilizzata anche solo per pochi giorni (bisogna mettere il pennino sotto l'acqua per farla "riprendere"), contiene pigmenti di inchiostro che lasciano "residui" su qualunque parte delle stilo (pennino compreso)... Non viene più via dal diffusore trasparente della mia Aleph

E non mi sono azzardato a provarlo su stilografiche con serbatoio trasparente o finestra d'ispezione!
Più o meno gli stessi inconvenienti li ho riscontrati nel Montblanc Permanent Blue...

Fino ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un blu decente, resistente all'cqua ed agli agenti chimici e, soprattutto, che non si asciugasse nella stilo neanche dopo un mese di inutilizzo... Cosa che,
invece, ho trovato nel "nero" della Noodlers', il Bulletproof Black, è perfetto sotto tutti i punti di vista!
Non ho usato per più di un mese la mia Pilot Heritage 92 con il Noodler's ed è ripartita come se l'avessi appena caricata... Inoltre, il suo corpo è totalmente trasparente come il giorno dell'acquisto! Idem sulla mia Kaweco degli anni '50 con finestra d'ispezione

... La mia ricerca continua!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
Grazie ad entrambi per la recensione e la testimonianza circa il comportamento "sulla distanza" nelle penne.
Un inchiostro che contiene pigmenti - quindi particelle in sospensione, per quanto microscopiche - credo debba essere usato con qualche precauzione in più rispetto ai comuni inchiostri stilografici (soluzioni). Mi piacerebbe molto provarlo e non escludo di farlo a breve anche se - vista la rapidità con cui "consumo" inchiostro! - difficilmente gli darò modo di macchiare o intasare le penne.
In ogni caso, non azzarderò ad usarlo sulle penne con finestrella o demo più costose...
Il Permanent Blue di MB è un altro inchiostro che avevo nel mirino...Sergio, in un colpo solo hai smontato due delle mie illusioni stilografiche!
(caspita però il colore di questo Sailor è proprio bello, eh...)
Un inchiostro che contiene pigmenti - quindi particelle in sospensione, per quanto microscopiche - credo debba essere usato con qualche precauzione in più rispetto ai comuni inchiostri stilografici (soluzioni). Mi piacerebbe molto provarlo e non escludo di farlo a breve anche se - vista la rapidità con cui "consumo" inchiostro! - difficilmente gli darò modo di macchiare o intasare le penne.
In ogni caso, non azzarderò ad usarlo sulle penne con finestrella o demo più costose...
Il Permanent Blue di MB è un altro inchiostro che avevo nel mirino...Sergio, in un colpo solo hai smontato due delle mie illusioni stilografiche!

(caspita però il colore di questo Sailor è proprio bello, eh...)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
colex ha scritto:Dispiace ma, dopo un anno di utilizzo l'ho "depennato"!
Ha problemi di flusso con penne "avare", si asciuga facilmente se la penna non viene utilizzata anche solo per pochi giorni (bisogna mettere il pennino sotto l'acqua per farla "riprendere"), contiene pigmenti di inchiostro che lasciano "residui" su qualunque parte delle stilo (pennino compreso)... Non viene più via dal diffusore trasparente della mia Aleph![]()
E non mi sono azzardato a provarlo su stilografiche con serbatoio trasparente o finestra d'ispezione!
Più o meno gli stessi inconvenienti li ho riscontrati nel Montblanc Permanent Blue...![]()
Fino ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un blu decente, resistente all'cqua ed agli agenti chimici e, soprattutto, che non si asciugasse nella stilo neanche dopo un mese di inutilizzo... Cosa che,
invece, ho trovato nel "nero" della Noodlers', il Bulletproof Black, è perfetto sotto tutti i punti di vista!
Non ho usato per più di un mese la mia Pilot Heritage 92 con il Noodler's ed è ripartita come se l'avessi appena caricata... Inoltre, il suo corpo è totalmente trasparente come il giorno dell'acquisto! Idem sulla mia Kaweco degli anni '50 con finestra d'ispezione![]()
... La mia ricerca continua!

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
sailor sei boku nano ink blue black
A parte il flusso poco abbondante che si ha usando questo inchiostro, usandolo in una penna non trasparente, mi fido delle vostre conclusioni, credevo fosse una buona scelta. A me piace molto e pensavo di eleggerlo a blu/black "serio" vista anche la resistenza all'acqua. Lo stesso per il MB Permanent Blue che forse è anche più facilmente reperibile.
Quindi anche il MB macchia indelebilmente i fusti delle penne? Pensavo che avendo la MB penne con "finestra" a catalogo non avesse questo problema.
Quindi anche il MB macchia indelebilmente i fusti delle penne? Pensavo che avendo la MB penne con "finestra" a catalogo non avesse questo problema.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
sailor sei boku nano ink blue black
Sinceramente non so' se macchia o lascia "aloni" sulle finestre delle stilo, mi riferisco ad entrambi il Sailor ed MB Permanent Blue; ma, il diffusore della Aleph non è più trasparente ma "bluette".
Io non mi arrischierei... Stiamo parlando di stilografiche da oltre 500 euro!
Parlo, invece, con sicurezza del Noodler's Black, non ha pigmenti ed è un po' oleoso e non macchia le mani, non lascia depisiti, non si asciuga nella penna che riprende a scrivere anche dopo settimane di inattività e si può usare tranquillamente anche in una Montblanc con finestra d'ispezione, Aurora Optima, Demostrator varie, ecc.
Io non mi arrischierei... Stiamo parlando di stilografiche da oltre 500 euro!
Parlo, invece, con sicurezza del Noodler's Black, non ha pigmenti ed è un po' oleoso e non macchia le mani, non lascia depisiti, non si asciuga nella penna che riprende a scrivere anche dopo settimane di inattività e si può usare tranquillamente anche in una Montblanc con finestra d'ispezione, Aurora Optima, Demostrator varie, ecc.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
ho fatto oggi una prova: ho lasciato la Sailor My First e la Optima aperte sulla scrivania per un'ora, quando le ho risprese mi è bastato fare un semicerchio e sono ripartite enbrambe alla fine del semicerchio.
La pilot Custom che uso pochissimo è ripartita subito, mah....
Poi il flusso poco abbondante? io metto questo inchiostro nelle penne che scrivono male e poco e vanno che è una meraviglia, ma che strano!
La pilot Custom che uso pochissimo è ripartita subito, mah....
Poi il flusso poco abbondante? io metto questo inchiostro nelle penne che scrivono male e poco e vanno che è una meraviglia, ma che strano!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
Che occorre più tempo per pulire le penne lo confermo ,ma non ho trovato aloni.Sulla fluidità non ho trovato problemi. Strano, forse quello di Colex era venuto fuori dalla produzione con qualche difetto .
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
ah ecco, forse è come dici tu...sabbate ha scritto:Che occorre più tempo per pulire le penne lo confermo ,ma non ho trovato aloni.Sulla fluidità non ho trovato problemi. Strano, forse quello di Colex era venuto fuori dalla produzione con qualche difetto .
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
sailor sei boku nano ink blue black
Vorrei segnalare la mia esperienza con il sei-boku blue black. Sto usando sulla sailor questo inchiostro, da un mese direi, ho riscontrato una scorrevolezza esemplare, non asciuga come è capitato a colex, la penna riparte sempre con decisione, il colore non è propriamente un blue black come si vede dalla scansione di maruska, ma sembrerebbe quasi un turchese scuro comunque è un bel colore, lo shading non è alto, la scorrevolezza e la lubrificazione ottime. Però questa sera ci ho trovato una nota negativa e veramente fastidiosa. Devo confermare quanto riscontrato da colex in merito ai depositi, ho lavato sia la pelikan in cui ci ho messo anche qui da un mese circa il mont blanc midnight blue permanente e la sailor che conteneva il sei boku appunto. Non ho riscontrato nessuna macchia o deposito nella pelikan, ho smontato il gruppo e tutto il blu si è disciolto davvero con poco, mentre con il gruppo sailor la cosa è ben diversa, ho notato fastidiose colorazioni su tutto l'alimentatore e depositi blu tra il pennino e l'alimentatore e anche sulla guarnizione tra gruppo e pennino. Ho smontato il converter lavato bene e lubrificato poichè andava duro già dal primo giorno e nel frattempo ho lasciato il gruppo a bagno, ma la pigmentazione non si è mossa per niente, ho lavato meticolosamente due volte con detersivo per piatti, e in effetti la schiuma era azzurrina, ma i depositi sono sempre li ora ho messo a bagno con una goccia di detersivo per piatti, vediamo domani. Comunque purtroppo confermo la segnalazione di colex in merito alla pigmentazione delle parti interessate dal flusso di inchiostro. spero venga via tutto, aggiornerò l'argomento al più presto.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
sailor sei boku nano ink blue black
Per risolvere il problema (cosmetico) segnalato nel post precedente ho usato uno spazzolino morbido, ho spazzolato delicatamente i rebbi nella parte inferiore di contatto con l'alimentatore, e le alette l'unica parte che è rimasta leggermente inchiostrata è la guarnizione forse perchè essendo più morbida ed assorbente si è permeata maggiormente, infatti anche dopo un poco di spazzolamenti tamponandola con carta assorbente quest'ultima prendeva piccolissime quantità di colore. Quindi direi di aver risolto il problema pigmentazione al 90% e oltre. Io non me la sento di denigrare il sei boku perchè funziona troppo bene, in particolare accoppiato alle penne giapponesi, e con questo concordo appieno con Maruska, basta solo sapere che è una caratteristica del nano pigmento contenuto in questo inchiostro.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
mi piace "problema cosmetico" 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 15:04
- La mia penna preferita: twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Blue Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 046
- Fp.it 霊気: 015
- Fp.it Vera: 015
- Località: Rapallo
- Gender:
- Contatta:
sailor sei boku nano ink blue black
io lo uso in cartucce per la Sailor così non macchio il serbatoio delle altre penne
Confermo la scorrevolezza e la ripartenza anche dopo aver lasciato la penna aperta sul tavolo per alcune ore

Confermo la scorrevolezza e la ripartenza anche dopo aver lasciato la penna aperta sul tavolo per alcune ore
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
sailor sei boku nano ink blue black
Ciao io mi trovo molto bene con il salix. Lo uso da un paio di mesi e per ora nessuna controindicazione.colex ha scritto:Dispiace ma, dopo un anno di utilizzo l'ho "depennato"!
Ha problemi di flusso con penne "avare", si asciuga facilmente se la penna non viene utilizzata anche solo per pochi giorni (bisogna mettere il pennino sotto l'acqua per farla "riprendere"), contiene pigmenti di inchiostro che lasciano "residui" su qualunque parte delle stilo (pennino compreso)... Non viene più via dal diffusore trasparente della mia Aleph![]()
E non mi sono azzardato a provarlo su stilografiche con serbatoio trasparente o finestra d'ispezione!
Più o meno gli stessi inconvenienti li ho riscontrati nel Montblanc Permanent Blue...![]()
Fino ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un blu decente, resistente all'cqua ed agli agenti chimici e, soprattutto, che non si asciugasse nella stilo neanche dopo un mese di inutilizzo... Cosa che,
invece, ho trovato nel "nero" della Noodlers', il Bulletproof Black, è perfetto sotto tutti i punti di vista!
Non ho usato per più di un mese la mia Pilot Heritage 92 con il Noodler's ed è ripartita come se l'avessi appena caricata... Inoltre, il suo corpo è totalmente trasparente come il giorno dell'acquisto! Idem sulla mia Kaweco degli anni '50 con finestra d'ispezione![]()
... La mia ricerca continua!
In più lo trovo un bel blu scuro forse un po più spento
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
sailor sei boku nano ink blue black
Sembra che abbia cambiato confezione.
Hanno copiato quella del' Aurora.
Qualcuno sa se dentro c'è sempre il conetto di plastica per aiutare il caricamento?
Nuovi confezioni (la foto NOn è del Sei boku) (questo invece sarebbe proprio il blu nero così c'è scritto almeno青blu黒 nero 顔料 pigmento インク inchiostro)
Hanno copiato quella del' Aurora.
Qualcuno sa se dentro c'è sempre il conetto di plastica per aiutare il caricamento?
Nuovi confezioni (la foto NOn è del Sei boku) (questo invece sarebbe proprio il blu nero così c'è scritto almeno青blu黒 nero 顔料 pigmento インク inchiostro)
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!