Riparazione Parker

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

Ciao ragazzi è da un bel po' che vi seguo, ma ora necessito di un vostro aiuto e confido quindi in voi.

Una cara amica mi ha mostrato una sua Parker (non conosco il modello) che purtroppo non può utilizzare avendo una parte d'essa rotta e che quindi dovrebbe sostituire, mi sapreste dire dove posso acquistare (a Roma o online) la parte danneggiata?
Come potrete notare la parte rotta è quella di plastica attaccata al pennino.

Se non fosse possibile cambiare o sistemare solo questa parte sono anche disposto a cambiare pennino, l'importante è sapere quale è compatibile, anche se non in oro, con la penna.

Grazie ragazzi mi affido ai vostri, sempre utili, consigli!
Allegati
20141031_181548.jpg
20141031_181548.jpg (1.16 MiB) Visto 4303 volte
20141031_181622.jpg
20141031_181622.jpg (1.21 MiB) Visto 4303 volte
20141031_181711.jpg
20141031_181711.jpg (1.28 MiB) Visto 4303 volte
20141031_181722.jpg
20141031_181722.jpg (1.27 MiB) Visto 4303 volte
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione Parker

Messaggio da maxpop 55 »

Sarebbe meglio che ti presentassi prima nell'apposita sezione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

Hai ragione, chiedo scusa ma non l'ho fatto per la fretta sperando qualche risposta arrivasse subito per poter risultare funzionale riguardo l'aiuto che mi è stato chiesto.
Comunque ora vado e mi presento in ogni caso ;)
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

Detto fatto, scusate ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Riparazione Parker

Messaggio da piccardi »

La Parker è una 75, che non è più in commercio dal secolo scorso, per cui trovare il pezzo è questione di trovare qualcuno che ce l'ha perché gli son restati, ho lo ha tirato fuori da una donatrice. Il pennino e l'alimentatore si possono riutilizzare, per cui basterebbe la sezione, ma non credo sia banale da trovare.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione Parker

Messaggio da maxpop 55 »

Forse mi sbaglio la foto non è particolarmente chiara, se è solo quel poco sopra la filettatura non dovrebbe creare problemi ne per la cartuccia/alimentatore, ne per avvitare la parte al resto della penna.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

maxpop 55 ha scritto:Forse mi sbaglio la foto non è particolarmente chiara, se è solo quel poco sopra la filettatura non dovrebbe creare problemi ne per la cartuccia/alimentatore, ne per avvitare la parte al resto della penna.
Appena avrò nuovamente la penna farò altre foto più chiare e le metterò immediatamente però posso dirti che la spaccatura esterna della parte in plastica e totale, cioè arriva fino al pennino, infatti non si riesce nemmeno ad avvitare, il problema è proprio questo purtroppo
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

piccardi ha scritto:La Parker è una 75, che non è più in commercio dal secolo scorso, per cui trovare il pezzo è questione di trovare qualcuno che ce l'ha perché gli son restati, ho lo ha tirato fuori da una donatrice. Il pennino e l'alimentatore si possono riutilizzare, per cui basterebbe la sezione, ma non credo sia banale da trovare.

Simone
C'è qualche sito che conosci dove possono vendere queste cose?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Riparazione Parker

Messaggio da piccardi »

teone ha scritto: C'è qualche sito che conosci dove possono vendere queste cose?
In genere ce l'hanno i restauratori, che però di norma vendono il loro lavoro, non pezzi di ricambio.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione Parker

Messaggio da maxpop 55 »

Purtroppo è una penna che non essendo proprio economica non conviene cercarne una da cannibalizzare.
Devi chiedere a qualche restauratore quanto ti chiede per il lavoro per poi fare le tue valutazioni.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

maxpop 55 ha scritto:Purtroppo è una penna che non essendo proprio economica non conviene cercarne una da cannibalizzare.
Devi chiedere a qualche restauratore quanto ti chiede per il lavoro per poi fare le tue valutazioni.
Siccome la persona che mi ha chiesto di trovarle una soluzione sarebbe disposta, pur di utilizzare la penna, a sostituire il pezzo danneggiato con un altro, anche di un'altra penna o anche con pennino non in oro, secondo te, si può trovare qualcosa di compatibile?
Magari qualche penna che ha lo stesso attacco o simili.
Non le interessa che la penna mantenga lo stesso valore, l'importante per lei è utilizzarla.

Per quanto riguarda il restauro, invece, a chi posso rivolgermi?

Qui sul forum c'è qualche utente che fa queste riparazioni?
teone
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 4:27

Riparazione Parker

Messaggio da teone »

piccardi ha scritto:
teone ha scritto: C'è qualche sito che conosci dove possono vendere queste cose?
In genere ce l'hanno i restauratori, che però di norma vendono il loro lavoro, non pezzi di ricambio.

Simone
Se ne trovano online affidabili?

Oppure dove posso trovarne uno a Roma?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Riparazione Parker

Messaggio da maxpop 55 »

La Parker 75 che io sappia monta solo il pennino in oro, una penna intera costa dalle 100 euro in su, dipende anche dalle condizioni, un riparatore non ho idea quanto può chiederti certo non poco.
Per la lista dei riparatori puoi vedere qui:
viewtopic.php?f=12&t=1861
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Riparazione Parker

Messaggio da solido »

Su ebay normalmente si trova il puntale della 75. Basta poi togliere pennino e conduttore dal pezzo rovinato e rimontarlo su quello integro. Il problema semmai è trovarlo ad un prezzo competetivo perchè molto spesso conviene addirittura prendere tutta la penna. Per esempio in questo momento ce nè una dalla Francia a 40 euro.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”