Fermaglio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
luca70
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 12:18

Fermaglio

Messaggio da luca70 »

Salve,
sapreste aiutarmi nella ricerca di un fermaglio per una penna stilografica?
La penna in questione dovrebbe risalire agli anni '30, monta un pennino "Iridium tipped nib - Made in USA", ha sul corpo l'incisione "Tiziana", e purtroppo il fermaglio è spezzato.
Il sistema di caricamento è a pulsante di fondo.
Invio alcune foto (di pessima qualità...ma spero siano utili al loro scopo).
Per l'eventuale sostituzione del fermaglio, devo armarmi di pazienza e tentare di svitare la sommità del cappuccio?

Grazie in anticipo per l'aiuto
Allegati
IMG_3604.JPG
IMG_3604.JPG (1.11 MiB) Visto 869 volte
IMG_3642.JPG
IMG_3642.JPG (146.6 KiB) Visto 869 volte
IMG_3643.JPG
IMG_3643.JPG (1.56 MiB) Visto 869 volte
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Fermaglio

Messaggio da Ottorino »

Non si capisce se è avvitato o ribattuto.
Se è ribattuto c'e' poco da fare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
luca70
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 12:18

Fermaglio

Messaggio da luca70 »

Non avevo pensato all'eventualità che possa essere ribattuto. In tal caso lascerei stare...ma come posso verificarlo?

Dopo aver sostituito il sacchetto in silicone ho provato la penna e ho riscontrato dei problemi col pennino (la punta è lievemente rientrata, tipo "fisarmonica"); in prima battuta proverò a sistemarlo da solo...ma casomai io debba sostituirlo:
- dove posso acquistarne uno compatibile?
- posso riutilizzare il sacchetto di silicone anche se l'ho sigillato con la gommalacca?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Fermaglio

Messaggio da Ottorino »

luca70 ha scritto:Non avevo pensato all'eventualità che possa essere ribattuto. In tal caso lascerei stare...ma come posso verificarlo?
Guardandoci dentro e cercando di capire se c'e' una filettatura o un ribattino. Potrebbe esserci un controcappuccio che ti nasconde il tutto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Eroica

Fermaglio

Messaggio da Eroica »

luca70 ha scritto:Non avevo pensato all'eventualità che possa essere ribattuto. In tal caso lascerei stare...ma come posso verificarlo?

Dopo aver sostituito il sacchetto in silicone ho provato la penna e ho riscontrato dei problemi col pennino (la punta è lievemente rientrata, tipo "fisarmonica"); in prima battuta proverò a sistemarlo da solo...ma casomai io debba sostituirlo:
- dove posso acquistarne uno compatibile?
- posso riutilizzare il sacchetto di silicone anche se l'ho sigillato con la gommalacca?
-Da quel che mi descrivi dovresti riuscire a sistemare il pennino seguendo la fantastica guida di nello
http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
Sostituire il pennino di una penna poco nota può rivelarsi arduo, fortunatamente non mi sembra il tuo caso.

-Io non lo farei
luca70
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 12:18

Fermaglio

Messaggio da luca70 »

Non ho progressi sul fermaglio; ma con una pinza per elettronica, una lente di ingrandimento e la guida suggeritami sono riuscito a riportarla in vita.
Se ora non voglio che sia la penna stessa a rifiutarsi di farsi maneggiare da me, credo che dovrò esercitarmi in calligrafia :lol:
Allegati
bIMG_3669.jpg
bIMG_3669.jpg (1.04 MiB) Visto 773 volte
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Fermaglio

Messaggio da nello56 »

Ottimo lavoro! Bravo Luca! :clap:

Ed ora puoi concentrarti sul fermaglio!
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”