Pelikan 120
Pelikan 120
Salve,
ho tirato fuori dal cassetto una penna stilografica Pelikan 120 appartenuta a mia madre, e vorrei rimetterla in funzione.
L'unico difetto che ho riscontrato è la corsa limitata del pistone: quando ruoto il fondello per caricare l'inchiostro non riesco a far salire la guarnizione oltre la finestrella (in altre parole: il pistone resta sempre visibile, e la sua escursione si limita alla porzione di serbatoio "trasparente"). Per "corsa limitata" intendo dire che applicando una ragionevole coppia sul fondello non riesco più a muoverlo.
Come mi consigliate di procedere?
ho tirato fuori dal cassetto una penna stilografica Pelikan 120 appartenuta a mia madre, e vorrei rimetterla in funzione.
L'unico difetto che ho riscontrato è la corsa limitata del pistone: quando ruoto il fondello per caricare l'inchiostro non riesco a far salire la guarnizione oltre la finestrella (in altre parole: il pistone resta sempre visibile, e la sua escursione si limita alla porzione di serbatoio "trasparente"). Per "corsa limitata" intendo dire che applicando una ragionevole coppia sul fondello non riesco più a muoverlo.
Come mi consigliate di procedere?
- Allegati
-
- IMG_3519.JPG (977.79 KiB) Visto 1715 volte
-
- questa è la distanza minima oltre la quale non riesco ad avvitare il fondello
- IMG_3650.JPG (882.92 KiB) Visto 1715 volte
Pelikan 120
Lasciala in ammollo per due tre giorni cambiando saltuariamente l' acqua.
Questi bagni sono miracolosi, fidati
Questi bagni sono miracolosi, fidati

Pelikan 120
Quando dici "lasciala in ammollo" intendi la punta o proprio tutta la penna?Eroica ha scritto:Lasciala in ammollo per due tre giorni cambiando saltuariamente l' acqua.
Questi bagni sono miracolosi, fidati
Pelikan 120
Tutta !luca70 ha scritto:Quando dici "lasciala in ammollo" intendi la punta o proprio tutta la penna?Eroica ha scritto:Lasciala in ammollo per due tre giorni cambiando saltuariamente l' acqua.
Questi bagni sono miracolosi, fidati
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 120
Perché? Basta la punta in genere per far sciogliere residui sull'alimentatore e nel serbatoio (se non sono troppo tenaci) a fare il bagno completo si fa sempre a tempo dopo.Eroica ha scritto: Tutta !
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Pelikan 120
La punta l'avevo già tenuta in immersione per una giornata intera...ora l'ho messa completamente a mollo.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan 120
Io la metterei a mollo riempiendo (per quanto possibile) il serbatoio. Se così non risolvi, puoi smontare il pennino (basta svitarlo), e poi con un cotton fioc metti un po' di grasso siliconica sulla parete del serbatoio, quindi fai salire e scendere il pistone fino a quando non si sblocca completamente.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 120
Prova a farlo a una penna in ebanite e cambierai idea. Se poi è in galalite la butti proprio.Eroica ha scritto:Sono dell' idea che un bel bagno non fà mai male.
A quella comunque non dovrebbe dar fastidi significativi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pelikan 120
Completamente in ammollo? L'ho fatto una sola volta (peraltro ieri) ma solo ed esclusivamente perché la mia penna - una IBIS \ Pelikan modello 130 - è interamente in plastica! Attenzione che si fa presto a rovinare una penna...
A volte (ad occhi inesperti come i miei!) sembra tutta plastica anche quando non lo è: ad esempio, la Pelikan 100 ha un fusto composto da un'anima in plastica e un rivestimento esterno molto sottile in celluloide:
http://www.fountainpen.it/Restauro_Pelikan_100
meglio informarsi sempre molto bene prima...
A volte (ad occhi inesperti come i miei!) sembra tutta plastica anche quando non lo è: ad esempio, la Pelikan 100 ha un fusto composto da un'anima in plastica e un rivestimento esterno molto sottile in celluloide:
http://www.fountainpen.it/Restauro_Pelikan_100
meglio informarsi sempre molto bene prima...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Pelikan 120
Speriamo non subisca danni allora...
Dopo un'intera nottata a bagno non ho notato significativi miglioramenti...
Mi convince il suggerimento di Alfredo, anche se non ho idea di dove reperire il grasso siliconico (suppongo che l'olio per macchine da cucire non sia la stessa cosa...)
Dopo un'intera nottata a bagno non ho notato significativi miglioramenti...
Mi convince il suggerimento di Alfredo, anche se non ho idea di dove reperire il grasso siliconico (suppongo che l'olio per macchine da cucire non sia la stessa cosa...)
Pelikan 120
Ammetto di essere stato un po leggero a consigliare un bagno completo, senza informarmi sul materiale di cui è composta la stilo.
Ho dato per scontato che la penna fosse in plastica o affini.
Scusate se probabilmente ho detto una fesseria.
Ho dato per scontato che la penna fosse in plastica o affini.
Scusate se probabilmente ho detto una fesseria.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan 120
Alfredo ha ragione da vendere. Intanto comincia a togliere il residuo secco d'inchiostro. Fa un attrito tremendo. Poi si pensa alla lubrificazione. Per ora semmai un pelo di sapone liquido.
Ma l'obbiettivo è allontanare l'inchiostro e non rompere il pistone
Ma l'obbiettivo è allontanare l'inchiostro e non rompere il pistone
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 120
Banalmente: riempi il serbatoio d'acqua per quello che puoi, poi la giri a punta in su (tappata) in modo da tenere l'acqua verso il pistone, e la lasci così tutta la notte. Il giorno dopo ripeti e continui finché non cede! Vedrai che prima o poi si sblocca. Le immersioni totali le eviterei per tutti i motivi già detti (oltre a non essere utili nello specifico).
Ma, come dice Ottorino, l'importante è non rompere niente! (com'è che dicevi, Ottorino, che lo strumento principe con le stilografiche è la pazienza
)
Ma, come dice Ottorino, l'importante è non rompere niente! (com'è che dicevi, Ottorino, che lo strumento principe con le stilografiche è la pazienza

Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Pelikan 120
Il bagno integrale non ha fatto danni, ma neanche portato benefici. Ho paura a forzare per svitare il pennino (scaldato col phon, ma non c'è verso di smuoverlo).
Ora sto seguendo l'ultimo consiglio...e lei giace a testa in su con acqua nel serbatoio...
Ora sto seguendo l'ultimo consiglio...e lei giace a testa in su con acqua nel serbatoio...