Consigli per migliorare la mia grafia!

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

Salve a tutti!
Penso sia arrivato il momento di migliorare un po' la mia grafia, quindi cercando di superare il fatto che mi vergogno come una ladra a mostrarvi come scrivo, vi sottopongo due righe per avere un vostro spassionato parere su come posso migliorarla.
Forse oggi non è neanche il giorno più adatto per farlo, dato che ho gli avambracci letteralmente morti causa allenamento di volley di ieri (ho già difficoltà a muovere il mouse del pc lol!) ma chissà, potrebbe anche tornare utile, dato che la stanchezza può anche enfatizzare gli "errori" che faccio! :oops:
Non pretendo di sfornare subito una calligrafia sopraffina ma sarei già contenta di poter esibire una grafia decente e piacevole da leggere.
Da dove posso cominciare a migliorare la mia grafia?
Non risparmiatevi, aspetto pareri, critiche e consigli!

Grazie! :)
Allegati
foto 2(2).JPG
foto 2(2).JPG (514.45 KiB) Visto 5253 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da Irishtales »

Ciao Cristina,
la tua grafia è molto "rotonda" e femminile, è leggibile e quindi parti da una buona base, perchè il carattere essenziale di una scrittura deve ben essere la sua leggibilità.
Comincerei con il correggere le spaziature, noto infatti che alcune parole sono troncate in più punti e fra le sillabe ci sono spazi molto grandi che possono far pensare si tratti di due parole staccate, cosa che a noi italiani sfugge un poco perché senza ragionarci su e leggendo di fila le parole, capiamo il senso, ma uno straniero avrebbe difficoltà a "raggruppare" i pezzi giusti del puzzle. Ad esempio, all'inizio scrivi Que sta e più sotto Cri ti che, con una spaziatura eccessiva fra le sillabe. Prova a correggere questi dettagli e andrà già meglio. Un altro piccolo suggerimento è provare a non invertire le n e le m che possono confondersi con le u. Ma in definitiva, non snaturerei e nemmeno modificherei troppo la tua grafia, è equilibrata e comprensibile e a me personalmente piace già così ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

Grazie mille per i consigli!!
Le m e le n ribaltate le avevo notate anche io, immaginavo di doverle modificare, invece vedi, mi era sfuggito il discorso delle spaziature!
Bene sono già due cose su cui lavorare :)
Mi piacerebbe intanto raggiungere una grafia decente per poi inabissarmi nel mondo della calligrafia ma ogni cosa a suo tempo ;)
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da courthand »

Secondo me stai invertendo i termini del sillogismo: é proprio dedicandoti allo studio degli stili calligrafici che otterrai miglioramenti nella tua grafia personale.
Bene qui latuit bene vixit
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

dici?
pensavo fosse un salto troppo grande quello di mettersi a studiare subito calligrafia, partendo da una scrittura così.. ehm, sgraziata? :shifty:
per questo pensavo fosse più indicato prima correggere gli errori più grossolani della mia grafia (che poi mi porto dietro da anni) per poi approcciare uno stile più strutturato.
sbaglio?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da Irishtales »

Se hai desiderio di cimentarti in uno stile, segui il consiglio di Alessandro, non aspettare... e non sbaglierai: ciò aiuta, indipendentemente dallo stile di cui si intraprende lo studio, a gestire gli spazi, le altezze, l'inclinazione costante, le proporzioni, etc... e gli effetti benefici di questa rinnovata propensione all'ordine ed alla serialità, non possono che ripercuotersi anche sulla scrittura di ogni giorno.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

beh questo cambia le cose allora :)
esiste uno stile particolarmente adatto ad una principiante come me o posso semplicemente sceglierne uno che mi aggrada in particolare e dedicarmici?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da Irishtales »

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

Molto bene! posso salutare la mia vita sociale questo weekend! ahhaha! :D
Grazie dei consigli! mi ci metterò quanto prima, poi vi farò sapere se ci sono progressi :D
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da Ottorino »

Concordo sul fatto che studiare un po' di calligrafia ti renderà le cose più facili. Anche se all'inizio ti sembrerà proprio il contrario. Parlo per esperienza diretta. Poi vedrai che quello che impari si trasferirà automaticamente alla tua scrittura. Alcune cose magari no perché non ti piaceranno ma per altre dirai: ma come mai prima facevo cosi??

Tornando ai consigli, io alzerei un po' le lettere alte che si distinguono male e si confondono con le basse.

Ma questo verrà da se con un po' di studio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

Grazie Ottorino!
Alla fine seguendo i vostri consigli mi sono armata di pazienza e mi sono cimentata a fare qualche prova in cancelleresca.

Sembra un azzardo dirlo ma esercitarsi a scrivere è una delle cose più rilassanti che abbia provato! :shock: Rischia di diventare il mio anti stress preferito! :D

Bando alle ciance, dopo aver passato il weekend arrabattandomi fra carta sbagliata e penne anarchiche, alla fine mi sono decisa e mi sono armata di libri, pennini, carta buona e mi sono messa ad esercitarmi.
Dopo qualche ora di lettere scritte allo sfinimento ed esercizietti vari, mi sono lanciata nella prima "composizione" scritta (il lorem ipsum della calligrafia).
Ora, non si contano le imprecisioni e gli errori qua e là (d'altra parte sono a livello 0) ma quanto mi sento orgogliona??
So che avrete le scatole piene di vedere questi accrocchi di lettere traballanti ma volevo giusto condividere questo momento di entusiasmo :)

p.s. quella sbavatura sulla z è dovuta a ..ehm...sputacchino da colpo di tosse improvviso e irreferenabile :oops: :cry:
Allegati
foto(5).JPG
foto(5).JPG (248.48 KiB) Visto 5100 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da Irishtales »

Come inizio non è niente male, brava :clap:
Non abbandonare troppo in fretta gli esercizi, allenati sugli esercizi dei tratti base, poi su una lettera alla volta e poi lavora su gruppi di lettere simili. I risultati arriveranno prima e saranno migliori. Fidati :P
Le falsarighe sono fondamentali, ti aiuteranno a disegnare lettere della giusta altezza.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

Grazie Daniela!!!

non ho intenzione di abbandonare gli esercizi anzi! Era più che altro la curiosità di vedere che effetto fa leggere delle parole sensate piuttosto che una sfilza di aaaa dddd ggg e così via :lol: :lol:
Ho spulciato qua e là nel forum e mi sono presa anche un paio di libri di riferimento per stili, esercizi & co., mi sono poi stampata delle falsarighe per i diversi pennini che uso sotto il foglio su cui scrivo (blocco della Favini che ho letto come consigliato da molti), cosa a cui devo ancora abituarmi.
Alla fine blocco e pennini mi sono arrivati solo ieri e ognitanto ci litigo ancora :D
Comunque questa della calligrafia è una scoperta meravigliosa!
Ora tutto quello che dovrò fare ora è trovare il giusto tempo da dedicarvi (e hai detto niente!) :shock:
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da courthand »

Complimentoni davvero!
Ottimo inizio.
Per non essere ripetitivo dico solo: segui i consigli di Daniela.
Bene qui latuit bene vixit
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Consigli per migliorare la mia grafia!

Messaggio da ladyspritz »

Grazie Courthand! :)
Lo farò sicuramente :)
Rispondi

Torna a “Calligrafia”