BOHLER ...esploso

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

BOHLER ...esploso

Messaggio da rbocchuzz »

Ho da un po' di tempo questa Bohler, di fatto inutilizzabile in quanto la filettatura del capuccio non si innesta con quella del fusto e il pistone è "bloccato".

Ho smonato il tutto come si vede nella foto, solo per capire come mettere a posto il pistone, per puro esercizio e anche perchè ha un pennino DEGUSSA con taglio direi obliquo o rotto (magari datemi conferma se si vede dalla foto) che vorrei provare, non mi è mai capitato un pennino obliquo.

Il sistema prevede che la vite di manovra si "avviti/sviti" nel fusto del pistone, il fusto ha una scanalatura lungo tutta la lunghezza, questa deve essere allineata con una nervatura nella sede del pistone. (Purtroppo non si vede nella foto).

Il pistone resta forzato all'interno della sede, se provo a girare con forza, scavalca la nervatura che dovrebbe guidarne l'avanzamneto, sto pensando a qualche soluzione.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Allegati
bolher.jpg
bolher.jpg (342.17 KiB) Visto 752 volte
bolher_nib.jpg
bolher_nib.jpg (274.83 KiB) Visto 752 volte
bohler_taglio.jpg
bohler_taglio.jpg (130.14 KiB) Visto 752 volte
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

BOHLER ...esploso

Messaggio da wallygator »

Penso che il problema stia tutto nell'alberino in plastica dello stantuffo che mi pare si sia ritirato nei punti evidenziati e quindi l'elicoide di metallo grippa....l'optimum sarebbe trovarne uno di ricambio; altra soluzione quella di limare con calma l'elicoide in modo da ridurne il diametro....e poi un buon lubrificante... In quanto al Degussa per dire se é spuntato sarebbe oppurtuno avere una foto del lato "b"
Allegati
bolher.jpg
bolher.jpg (76.01 KiB) Visto 711 volte
Walter
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

BOHLER ...esploso

Messaggio da nello56 »

Ho pensato ad almeno un paio di altre soluzioni, ma quella proposta da Wally
è sicuramente la più facile ed elegante, per cui la sottoscrivo e la adotto
per usi futuri! :clap:
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”