Una Pen-Co ... misteriosa?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da ladyspritz »

Salve a tutti!
Dopo giorni e giorni di lettura dalle retrovie, mi faccio avanti per chiedere il vostro aiuto nel dare un nome a questa Pen-Co che ho scovato ravanando nei cassetti di casa.
Si tratta di un modello Pen-Co di cui non ho trovato alcuna traccia online!
La penna era di mio padre (ricordo infatti quando la usava mentre lavorava nello studio) e se non ricordo male gli era stata regalata all'epoca dell'università (anni 60 circa).
Direi proprio che non si tratta del famoso modello 53 in quanto il pennino è completamente differente e ha una forma più classica e non c'è traccia sulla penna di un numero o un codice del modello in questione.

Il pennino (tra l'altro dal tratto direi medio/fine ed è abbastanza flessibile) riporta le seguenti scritte "PenCo Manufacturers 14 Kt" con un numero 8 cerchiato.
Altri dettagli sono quelli tipici delle Pen-Co da quanto ho potuto vedere: fasciatura dorata sul tappo con le scritte "rolled gold" e " Penco", ricarica a pistone (e qua ringrazio uno dei thread che ho trovato qua sulle Pen-Co in cui era spiegato come ricaricare questa penna, altrimenti stavo ancora qua a fissare 'sta penna come una scimmia!! XD) e il design esterno è quello tipico del marchio.

Possiedo anche la scatola originale ma ahimè nessun libretto di istruzioni all'interno che possa chiarire di che modello si tratta.
La penna è anche funzionante, ricaricata e messa all'opera si è rivelata in ottimo stato e ci si scrive veramente bene, senza che perda un colpo.
Sicuramente meriterebbe una pulizia interna di un qualche tipo ma al momento non saprei neanche da dove iniziare per farlo senza distruggere la penna!
Vi lascio qualche foto (orrende I know ma la luce in questi giorni di pioggia è quel che è) sperando che possano essere di aiuto!
Grazie! :D
Allegati
penco5.jpg
penco5.jpg (167.19 KiB) Visto 3328 volte
penco3.jpg
penco3.jpg (203.8 KiB) Visto 3328 volte
penco4.jpg
penco4.jpg (156.52 KiB) Visto 3328 volte
penco1.jpg
penco1.jpg (125.24 KiB) Visto 3328 volte
penco2.jpg
penco2.jpg (148.32 KiB) Visto 3328 volte
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da maxpop 55 »

Complimenti bella penna, poi la Pen-co è una garanzia. :thumbup:
Purtroppo per il modello non saprei che dirti, deve essere coetanea al mod.53 di cui conserva le linee, cambia solo il modello del pennino, ma anche questa come la 53 è una copia delle Sheaffer'S.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da ladyspritz »

Grazie Maxpop! :)

mi incuriosisce assai soprattutto quel numero 8 riportato sul pennino, possibile sia il modello!? :wtf:
E' un peccato che si trovino così poche informazioni su questa marca...
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da piccardi »

Di versioni a pennino scoperto non ne avevo ancora viste, sono citate sul libro di Letizia Jacopini alcune penne degli anni precedenti la 53, ma non credo faccia riferimento a questa che a parte il pennino è molto simile. Difficile dire un nome del modello, quello sul pennino in genere è un numero che fa riferimento alla misura dello stesso.

Le informazioni sulla ditta sono poche, purtroppo, già avere le foto di questo modello le aumenta (se non ti dispiace le aggiungerei al wiki).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da ladyspritz »

Grazie dell'intervento Simone!
Sarei curiosa di dare un'occhiata al libro che hai citato e che ho visto menzionato più volte nel forum.
Per una novizia come me sarebbe molto interessante!

Per le foto non ci sono problemi, anzi se hai piacere domani posso fare delle foto migliori dato che queste sono state fatte con il cellulare in velocità :)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da piccardi »

ladyspritz ha scritto: Per le foto non ci sono problemi, anzi se hai piacere domani posso fare delle foto migliori dato che queste sono state fatte con il cellulare in velocità :)
Il libro credo sia esaurito, ma ogni tanto qualche copia si trova. Se ti capitasse di poter venire al Pen Show di Bologna comunque potresti parlare con l'autrice, dovrebbe partecipare.

Per le foto, accetto molto volentieri la tua offerta!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Old61
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 21 giugno 2014, 16:50
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da Old61 »

Ciao a tutti,
per quanto riguarda il modello, potrebbe trattarsi di una Penco 53B o di una Pernco 53 Junior, destinate ad un pubblico più vasto rispetto alla sorella maggiore, la Penco 53, che era invece indirizzata ad una fascia di mercato medio-alta.
Spero di essere stato utile.
Roberto
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da fab66 »

Alla 53 jr avevo pensato anch'io però la mia e tutte quelle che ho visto presentano il pennino conico... mah .....
Allegati
penco0030.JPG
penco0030.JPG (187.53 KiB) Visto 3134 volte
Fabrizio
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da ladyspritz »

Su suggerimento di Roberto sono andata a guardare anche io in giro ma tutte le foto delle Pen-Co modello 53 e dintorni che sono riuscita a trovare, mostrano penne con pennino conico. :wtf:
Non ho neanche trovato vaghi riferimenti a pennini come questo sul stilografiche stile 53.
Il mistero si infittisce.... :shock:


Simone ecco le foto promesse per il wiki.
Mi spiace non averle potute fare prima ma ho avuto giornatine più impegnative di quanto previsto :|
No sono una grande fotografa ma spero siano se non altro migliori delle precedenti ^^
Allegati
penco1.jpg
penco1.jpg (227.11 KiB) Visto 3087 volte
penco2.jpg
penco2.jpg (207.78 KiB) Visto 3087 volte
penco3.jpg
penco3.jpg (181.25 KiB) Visto 3087 volte
penco4.jpg
penco4.jpg (202.18 KiB) Visto 3087 volte
penco5.jpg
penco5.jpg (173.41 KiB) Visto 3087 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da piccardi »

ladyspritz ha scritto: Simone ecco le foto promesse per il wiki.
Mi spiace non averle potute fare prima ma ho avuto giornatine più impegnative di quanto previsto :|
Ti dispiace? Scherzi? Ti possiamo solo ringraziare per averle fatte e per avercele messe a disposizione, si tratta di una versione davvero insolita, e almeno da qui in avanti il prossimo che ne trova una avrà un riferimento (l'ho aggiunta anche alla pagina dell'azienda).

Non sapremo il nome del modello, ma vorrà dire che la ribattezzeremo "tipo Admiral", col nome usato dalla Sheaffer per una delle sue varianti a pennino aperto...
ladyspritz ha scritto: No sono una grande fotografa ma spero siano se non altro migliori delle precedenti ^^
A me sembrano ottime.
Grazie ancora, le trovi nella galleria della penco:

http://www.fountainpen.it/Categoria:Pen-Co_Photos

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da ladyspritz »

Bene, sono contenta che le foto siano utili! :)
Ora attendiamo e vediamo se spunta da qualche parte un'altra "tipo Admiral"!

Fatto ironico: insieme alla Pen-Co ho ritrovato proprio una Sheaffer! Anche se si tratta in questo caso di una penna a sfera :lol:
ladyspritz
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 22:06

Una Pen-Co ... misteriosa?

Messaggio da ladyspritz »

Salve a tutti!
riciccio da queste parti per qualche aggiornamento sulla misteriosa Pen-Co.
Ho visto in questi giorni che una persona sta vendendo su ebay una Pen-Co identica alla mia identificandola come mod.58 (non so se posso mettere link ma è facilmente individuabile l'inserzione cercando Pen-co) portando a sostegno della cosa foto anche del libretto di istruzioni della penna.
Sono un po' dubbiosa sulla cosa... soprattutto perchè di recente sono venuta in possesso di alcune Pen-Co (53b, anche una palladiana!) tra cui a 58 e sebbene siano molto simili le due, presentano parecchie differenze in forma e dimensioni, oltre ovviamente al pennino.
Più tardi farò anche delle foto di comparazione che potrebbero essere utili :)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”