Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Irishtales »

Ieri mi sono cimentata per la prima volta nel Carattere Rotondo - o Scrittura Rotonda che dir si voglia - per interpretare una bellissima ed enigmatica poesia di Massimo Belfiori (maxjeezus).
Attualmente mi sto concentrando sulla Scrittura Italiana e un poco di distrazione, negli esercizi, ogni tanto fa bene...così ho deciso di affrontare il Carattere Rotondo, ispirata dai manuali di calligrafia della Libreria Condivisa; in particolare ho preso a modello le raffinate tavole di Ettore La Creta che si trovano qui.
Stamani ho deciso di riprovare e credo che continuerò ad esercitarmi con costanza anche in questo stile.
Questa volta il mio martir...hem, il mio poeta prescelto è Giovanni Pascoli, un autore che non ho particolarmente amato sui banchi di scuola e che sto invece riscoprendo oggi, leggendolo sotto una luce nuova. Pascoli ha dedicato molte poesie ai temporali, alle tempeste, alle... "condizioni meteoriche avverse": gli umori del tempo diventano metafore degli stati dell'anima, e da attento e sensibilissimo osservatore della natura - in ogni suo aspetto - qual era il nostro, ha saputo trasporre con la delicatezza e la semplicità che gli era connaturata, questo scenario incombente...
Il mio Rotondo è ancora ampiamente incerto e dovrò lavorare molto sui singoli tratti e sulle singole lettere e gruppi di lettere, sull'inclinazione e le spaziature...

Questo è il punto zero: non siate troppo feroci!! 8-)
Carattere Rotondo - punto zero.jpg
Carattere Rotondo - punto zero.jpg (143.59 KiB) Visto 2286 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Irishtales »

Pomeriggio di esercizi (e musica).
Ho avuto la "brillante" idea di stampare delle falsarighe che ho disegnato (prendendo a modello i rapporti dimensionali indicati sul manuale di Ettore La Creta) e stampato su carta da fotocopie, adatte ai pennini Osmiroid M e B...risultato: spiumaggi incontrollati e pennini che si impunta sulla carta porosa... :evil:
proverò su carta Blasetti più leggera e falsarighe sotto al foglio...

Il risultato è leggermente migliore, ma trovo ancora molte difficoltà con gli occhielli, soprattutto della g, e con la lettera d minuscola che mi manderà al manicomio... :crazy:
Osmiroid Broad
Osmiroid Broad
esercizi-di-Rotonda---19-ottobre-2014-(1).jpg (278.25 KiB) Visto 2237 volte
esercizi-di-Rotonda---19-ottobre-2014-(2).jpg
esercizi-di-Rotonda---19-ottobre-2014-(2).jpg (233.02 KiB) Visto 2237 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Crononauta »

Avevo provato anch'io a scrivere direttamente sui fogli su cui avevo stampato la falserighe. Ma pare che il processo di stampa in qualche modo "danneggi" il foglio e aumenti poi gli spiumaggi. Oltre al fatto che comunque una stampa a getto rende le righe in qualche modo "percepibili" sotto al pennino, per cui tende a impuntare in presenza delle righe.
BTW bello il rotondo, non è in pratica la "bella grafia" che insegnavano una volta nelle scuole?
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Irishtales »

Ciao Massimo,
credo sia stato per anni lo stile di riferimento nelle scuole elementari, almeno quelle italiane.
Ho usato la stampante laser ma la carta spiuma già "di default". Tornerò alle pagine impeccabili della Blasetti o alla Fabriano Traccia.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Massimone »

Congratulazioni Daniela!

E' uno stile che, almeno a noi di una *certa* età, ricorda proprio i banchi delle Elementari.
;-)

Trovo la tua esecuzione impeccabile. :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Irishtales »

Grazie Massimo!
Spero di migliorare, il tempo è sempre poco ma la volontà non manca!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Massimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
La mia penna preferita: Esterbrook 358
Il mio inchiostro preferito: Iron gall
Misura preferita del pennino: Flessibile

Carattere Rotondo - (Irishtales)

Messaggio da Massimone »

Irishtales ha scritto:Grazie Massimo!
Spero di migliorare, il tempo è sempre poco ma la volontà non manca!
se c'e' la buona volontà il miglioramento è inevitabile! ;) ;)
Rispondi

Torna a “Calligrafia”