Buongiorno a tutti, vorrei sapere se i due inchiostri in oggetto sono intercambiabili in fatto di fluidità e non intasamento penne, visto che prendendo la boccetta grande di Perle Noire, la differenza di prezzo è di 1/2.
Grazie
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
nero aurora vs perle noire J.Herbin
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
nero aurora vs perle noire J.Herbin
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
nero aurora vs perle noire J.Herbin
Per quel che vedo dai due campioni che ho usato il perle noire è leggermene meno nero e leggermente meno fluido. Non di molto, comunque.Maruska ha scritto:Buongiorno a tutti, vorrei sapere se i due inchiostri in oggetto sono intercambiabili in fatto di fluidità e non intasamento penne, visto che prendendo la boccetta grande di Perle Noire, la differenza di prezzo è di 1/2.
Grazie
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
nero aurora vs perle noire J.Herbin
Ciao Maruska,
concordo con Simone, aggiungo che sono ottimi entrambi; li uso da tempo e nessuno dei due mi ha mai dato problemi. Sono molto simili. L'Aurora è un po' più "liquido" e il J Herbin un po' più "fluido" o meglio più viscoso, pur essendo anch'esso un inchiostro adatto alle penne dal tratto meno copioso.
In virtù della carta usata (reazione chimica fra componenti dell'inchiostro e carta, porosità, compattezza, etc...), della velocità di scrittura, del tratto più o meno umido della penna e della larghezza del tratto del pennino, potrai notare un colore più o meno intenso nel J Herbin, mentre l'Aurora è più costante a parità di altri fattori (carta usata, penna, velocità di scrittura). In compenso il Perle Noire ha una tonalità leggermente più calda che a me piace molto.
Hanno, come dicevo, caratteristiche simili. Le differenze sono minimali. A parità di carta e penna, asciugano con gli stessi tempi e la loro resistenza all'acqua - che non è certo eccezionale - è molto simile.
Per darti un'idea, ho fatto un test rapido usando carta da fotocopie Fabriano (dove lo spiumaggio di entrambi è imbarazzante) e carta Bristol Blasetti e due penne identiche. A seguire, le cromatografie a confronto. Le componenti cromatiche sono le stesse, la differenza è esigua. Per l'utilizzo quotidiano direi che si equivalgono. Aurora tende a velare le superfici delle demonstrator ma nulla che rimanga a macchiare la penna con un normale lavaggio. Nessun intasamento e nessuna falsa partenza, sono due inchiostri sicuri.
Il prezzo del flacone da 100 ml - per il quale ho optato - rende molto conveniente il J Herbin, anche se verso i flaconi in plastica ho una differenza connaturata, e non vedo l'ora di poterlo travasare in un flacone "serio". Come quello Aurora.
concordo con Simone, aggiungo che sono ottimi entrambi; li uso da tempo e nessuno dei due mi ha mai dato problemi. Sono molto simili. L'Aurora è un po' più "liquido" e il J Herbin un po' più "fluido" o meglio più viscoso, pur essendo anch'esso un inchiostro adatto alle penne dal tratto meno copioso.
In virtù della carta usata (reazione chimica fra componenti dell'inchiostro e carta, porosità, compattezza, etc...), della velocità di scrittura, del tratto più o meno umido della penna e della larghezza del tratto del pennino, potrai notare un colore più o meno intenso nel J Herbin, mentre l'Aurora è più costante a parità di altri fattori (carta usata, penna, velocità di scrittura). In compenso il Perle Noire ha una tonalità leggermente più calda che a me piace molto.
Hanno, come dicevo, caratteristiche simili. Le differenze sono minimali. A parità di carta e penna, asciugano con gli stessi tempi e la loro resistenza all'acqua - che non è certo eccezionale - è molto simile.
Per darti un'idea, ho fatto un test rapido usando carta da fotocopie Fabriano (dove lo spiumaggio di entrambi è imbarazzante) e carta Bristol Blasetti e due penne identiche. A seguire, le cromatografie a confronto. Le componenti cromatiche sono le stesse, la differenza è esigua. Per l'utilizzo quotidiano direi che si equivalgono. Aurora tende a velare le superfici delle demonstrator ma nulla che rimanga a macchiare la penna con un normale lavaggio. Nessun intasamento e nessuna falsa partenza, sono due inchiostri sicuri.
Il prezzo del flacone da 100 ml - per il quale ho optato - rende molto conveniente il J Herbin, anche se verso i flaconi in plastica ho una differenza connaturata, e non vedo l'ora di poterlo travasare in un flacone "serio". Come quello Aurora.
- Allegati
-
- Aurora-nero-vs-J-Herbin-Perle-Noire.jpg (269.9 KiB) Visto 1892 volte
-
- cromatografie-Aurora-nero-e-J-Heribn-Perle-Noire.jpg (136.76 KiB) Visto 1892 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
nero aurora vs perle noire J.Herbin
wow! grazie Irishtales, non mi aspettavo una risposta così completa
Grazie anche a te Simone
A questo punto per le mie esigenze su una Visconti Van Gogh che mi fa girare l'anima, meglio andare di Aurora.
Grazie mille a tutti e due.

Grazie anche a te Simone

A questo punto per le mie esigenze su una Visconti Van Gogh che mi fa girare l'anima, meglio andare di Aurora.
Grazie mille a tutti e due.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
nero aurora vs perle noire J.Herbin
Quindi l'Herbin può essere utile a ridurre un pochino il flusso abbondante di una penna?