A caldo, anzi, a caldissimo dato che il pericolo è stato scampato solo mezzo minuto fa, vi scrivo per avere un aiuto. Appena caricata Aleph con R&K Verdgris, mi accingo a scrivere sul foglio di quaderno, riguardo con un'occhiata il libro e, una grossa goccia di scuro verdgris incombe come la spada di Damocle sulle pagine del mio quaderno! Subito rimetto la penna in posizione verticale, ma bisognava capire se questo fenomeno si sarebbe ripetuto. Scelta la vittima, la pagina della Smemoranda, la grossa goccia cade e miete vittime, a atretto giro ne cade anche una seconda, e lì, sebbene comunque l'inchiostro fuoriesca dall'alimentatore, non è abbastanza per formare una terza goccia, dopo quattro righe di spirali la situazione è tornata alla normalità, vi è anche una parte positiva in questo "aumento del flusso", il pennino può tracciare tratti più spessi quando flette.
Io adesso chiedo come sia potuto accadere, prima di inchiostrare la penna l'avevo lavata perché conteneva un altro colore il giugno scorso, e non ho dato il tempo alla penna di seccarsi internamente, può essere che l'acqua abbia allungato l'inchiostro rendendolo così fluido? Adesso la penna non d problemi comunque.
Grazie anticipatamente
Aleph, pennino gocciolante
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Aleph, pennino gocciolante
Ultima modifica di PenninoM il domenica 5 ottobre 2014, 18:00, modificato 1 volta in totale.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Aleph, pennino gocciolante
E' molto probabile che la tua ipotesi sia corretta, a me è capitato qualche volta con altre penne e da allora le lascio asciugare molto bene prima di inchiostrarle di nuovo.
Con la Aleph mai avuto problemi di questo tipo. Semmai prova a cambiare inchiostro, usandone uno meno liquido.
Con la Aleph mai avuto problemi di questo tipo. Semmai prova a cambiare inchiostro, usandone uno meno liquido.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Aleph, pennino gocciolante
Anche a me capita qualcosa del genere, ma ritengo sia normale data la natura dell'alimentatore, che deve garantire un flusso sufficiente anche quando sfrutti il pennino flessibile. È quindi un alimentatore che si "carica molto", e appena lo tiri fuori dal calamaio è semplicemente troppo pieno.
Io appoggio alcune volte il pennino contro il bordo del calamaio, per fare "scaricare" questo inchiostro in eccesso, finché non vedo che la goccia non smette di scorrere. Dopo non ho mai avuto problemi.
Io appoggio alcune volte il pennino contro il bordo del calamaio, per fare "scaricare" questo inchiostro in eccesso, finché non vedo che la goccia non smette di scorrere. Dopo non ho mai avuto problemi.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Aleph, pennino gocciolante
Dopo un po' di lambriccamenti ho trovato la soluzione, per caricare la penna io la immergevo nell'inchiostro fino all'impugnatura, se si bagna solo il pennino all'altezza del foro di sfiato ciò non succede.
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Aleph, pennino gocciolante
Ma così ti si riempie tutto il serbatoio?PenninoM ha scritto:Dopo un po' di lambriccamenti ho trovato la soluzione, per caricare la penna io la immergevo nell'inchiostro fino all'impugnatura, se si bagna solo il pennino all'altezza del foro di sfiato ciò non succede.
Ciao!
Tiberio
Aleph, pennino gocciolante
stesso fenomeno con una Visconti Classic, ma solo da quando ho cambiato inchiostro, appena dopo la ricarica cadono un paio di gocce e poi il flusso torna normale
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Aleph, pennino gocciolante
Dopo averla caricata e lasciata sgocciolare muovi lentamente il pistone facendo uscire una dopo l'altra tre gocce, poi riportalo in posizione.
Al limite potrebbe non essere ben serrato il gruppo pennino e passa un po' d'aria.
Al limite potrebbe non essere ben serrato il gruppo pennino e passa un po' d'aria.
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Aleph, pennino gocciolante
Io le stilografiche le ho sempre immerse fino all'impugnatura, per caricarle! :-OPenninoM ha scritto:Dopo un po' di lambriccamenti ho trovato la soluzione, per caricare la penna io la immergevo nell'inchiostro fino all'impugnatura, se si bagna solo il pennino all'altezza del foro di sfiato ciò non succede.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe