Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Buone ricariche sfera
Buone ricariche sfera
Salve a tutti,
ultimamente mi sono ritrovato a dover scrivere di nuovo tanto e, per una questione di praticità, ho pensato di mettere da parte la stilografica per l'uso quotidiano e di comprare una buona penna a sfera.
In passato ho avuto dei problemi con le parker jotter, le cui ricariche mi esplodono dentro la penna, causando fuoriuscita di inchiostro. Ho pensato fosse dovuto al fatto che nelle normali cartolerie vendessero ricariche dell'anteguerra ormai inutilizzabili, percui mi sono recato in un noto negozio di penne di Firenze.
La prima ricarica che ho comprato è durata una settimana, la seconda tre giorni, non mi era mai capitato che una ricarica parker durasse così poco.
Scoraggiato ho deciso di cambiare marca ed ho acquistato una lamy safari a sfera. La penna la adoro, ma le ricariche, che delusione! Non smettono di scrivere, ma l'inchiostro sembra sbiadito e perdono subito di scorrevolezza.
A questo punto mi chiedo, è colpa mia, del mio modo di scrivere, del modo con cui vengono conservate le ricariche in negozio, dell'età delle ricariche o è meglio arrendersi? Detesto le penne da supermercato, ma chiaramente non posso spendere 5 euro a settimana di refill...
ultimamente mi sono ritrovato a dover scrivere di nuovo tanto e, per una questione di praticità, ho pensato di mettere da parte la stilografica per l'uso quotidiano e di comprare una buona penna a sfera.
In passato ho avuto dei problemi con le parker jotter, le cui ricariche mi esplodono dentro la penna, causando fuoriuscita di inchiostro. Ho pensato fosse dovuto al fatto che nelle normali cartolerie vendessero ricariche dell'anteguerra ormai inutilizzabili, percui mi sono recato in un noto negozio di penne di Firenze.
La prima ricarica che ho comprato è durata una settimana, la seconda tre giorni, non mi era mai capitato che una ricarica parker durasse così poco.
Scoraggiato ho deciso di cambiare marca ed ho acquistato una lamy safari a sfera. La penna la adoro, ma le ricariche, che delusione! Non smettono di scrivere, ma l'inchiostro sembra sbiadito e perdono subito di scorrevolezza.
A questo punto mi chiedo, è colpa mia, del mio modo di scrivere, del modo con cui vengono conservate le ricariche in negozio, dell'età delle ricariche o è meglio arrendersi? Detesto le penne da supermercato, ma chiaramente non posso spendere 5 euro a settimana di refill...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Buone ricariche sfera
Ciao Bluesme, ti rimando a due discussioni precedenti:
viewtopic.php?f=15&t=6010
viewtopic.php?f=15&t=6578&start=15
Per quanto riguarda la qualità dei refill, può capitare di imbattersi in una partita difettosa. In questi casi andrebbe segnalato al rivenditore, dovresti ottenere la sostituzione gratuita. Personalmente non sono amante delle sfere, preferisco i refill roller o gel, sia per la saturazione dell'inchiostro che per la maggior scorrevolezza. Oppure, in alternativa, potresti provare una sferografica a cartucce.
viewtopic.php?f=15&t=6010
viewtopic.php?f=15&t=6578&start=15
Per quanto riguarda la qualità dei refill, può capitare di imbattersi in una partita difettosa. In questi casi andrebbe segnalato al rivenditore, dovresti ottenere la sostituzione gratuita. Personalmente non sono amante delle sfere, preferisco i refill roller o gel, sia per la saturazione dell'inchiostro che per la maggior scorrevolezza. Oppure, in alternativa, potresti provare una sferografica a cartucce.

-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 18:17
- La mia penna preferita: Delta Corsani
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Aventurine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Buone ricariche sfera
Ciao, ti consiglio ricariche Dupont. Molto scorrevoli, veramente ottime.
Anche le Caran d'Ache anche se sono un filino più dure.
Molto scorrevoli e ottime anche le Montblanc (ma si possono inserire solo sulle montblanc e non su altre penne)
Ps anche io sono impazzito alla ricerca del refill ideale.
Questi 3 mi hanno un pò chetato.
Provali.
Anche le Caran d'Ache anche se sono un filino più dure.
Molto scorrevoli e ottime anche le Montblanc (ma si possono inserire solo sulle montblanc e non su altre penne)
Ps anche io sono impazzito alla ricerca del refill ideale.
Questi 3 mi hanno un pò chetato.
Provali.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Buone ricariche sfera
Caran d'Ache. Comprati una 849 o una Alchemy, sono penne indistruttibili. La mia, quella che uso sul campo, è caduta, ci è passato sopra un camion, l'ho raccolta, solo qualche graffio ma funziona ancora. Il refill Goliath è dato per 600 pagine A4, cioè più di una risma di carta per fotocopiatrice. Anche i refill Schneider sono dati per 10 km, contro i due di una Bic standard. Penna che, al posto tuo, non sottovaluterei, con 15 euro ne compri un pacco da 50.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
- La mia penna preferita: Molte, forse troppe
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Buone ricariche sfera
Non sono un grande "birista".
Però la mia passione per le penne nasce più di 45 anni fa, proprio per voler scimmiottare la penna che usava il mio professore di italiano, storia e geografia alle scuole medie inferiori (una Ballograf).
Condivido l'apprezzamento per la Caran D'Ache, tratto M: scorrevolissima.
Una volta mi piacevano molto i refil Sheaffer, quelli con la estremità a vertice.
Oggi, ogni tanto, impugno una Delta con refil BB: davvero gradevole (a patto di trovare questa misura ...).
Però la mia passione per le penne nasce più di 45 anni fa, proprio per voler scimmiottare la penna che usava il mio professore di italiano, storia e geografia alle scuole medie inferiori (una Ballograf).
Condivido l'apprezzamento per la Caran D'Ache, tratto M: scorrevolissima.
Una volta mi piacevano molto i refil Sheaffer, quelli con la estremità a vertice.
Oggi, ogni tanto, impugno una Delta con refil BB: davvero gradevole (a patto di trovare questa misura ...).
-
- Snorkel
- Messaggi: 125
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 18:17
- La mia penna preferita: Delta Corsani
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Aventurine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Buone ricariche sfera
Ecco un esempio di caran d ache economica. 15-20 euro e la scorrevolezza e tua.
- Allegati
-
- image.jpg (230.19 KiB) Visto 5116 volte
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Buone ricariche sfera
I refill Schneider Viscoglide sono tra i migliori, e io stesso li uso con grande soddisfazione: scorrevolissinmi e senza false partenze. Non saprei dire invece della durata, perché con la sfera ci scrivo comunque poco. Li trovi anche nel formato Parker.
Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Buone ricariche sfera
Esperienza personale positiva: Caran d'Ache, Montblanc. Come alternativa alla stilo, personalmente, preferisco comunque un roller / fineliner. Ma anche lì, dipende dal refill. 

«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Buone ricariche sfera
effettivamente non è raro vedere un refil parker esplodere... per quanto riguarda affidabilità, a volte, è meglio un compatibile
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Buone ricariche sfera
Secondo me i migliori refill di ricambio sono quelli Schneider, seguiti dai Monteverde e infine dagli Schmidt. Gli Schmidt sono quelli in dotazione ad una infinitá di penne, ovviamente rimarchiati.
I Parker originali ultimamente sono calati molto come qualità.
I Parker originali ultimamente sono calati molto come qualità.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.