mont blanc

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Fiocchetti
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
La mia penna preferita: Molte, forse troppe
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

mont blanc

Messaggio da Fiocchetti »

piccardi ha scritto: La penna dovrebbe essere a stantuffo,
Se è come la mia, il caricamento è a cartuccia / converter
penamatta

mont blanc

Messaggio da penamatta »

Sono riuscito a smontarla, però non so se il piccolo pistone bianco è completo, domani posterò foto per far capire cosa intendo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

mont blanc

Messaggio da piccardi »

Fiocchetti ha scritto:
piccardi ha scritto: La penna dovrebbe essere a stantuffo,
Se è come la mia, il caricamento è a cartuccia / converter
Mi pareva fosse uguale ad una 146, ma mi sbaglio sicuramente, come detto la mia ignoranza sulle moderne è abissale.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
penamatta

mont blanc

Messaggio da penamatta »

Vedo che mi sono spiegato male, una è la 146 e funziona correttamente, anche se caricata con inchiostro Pelikan 4001 non mi soddisfa affatto: nero slavato e grigiastro, sarà perchè è stata lavata a fondo. L'altra è una 75 anniversario, con il pistone ed il meccanismo bloccato, ora sono riuscito a smontarla e ripulirla a fondo, ma avevo un dubbio sul meccanismo interno: era completo? :eh: :oops: :oopp
penamatta

mont blanc

Messaggio da penamatta »

Adesso posterò qualche scatto, appena ho ricaricato le batterie della macchina fotografica, sia delle montblanc, che della sheaffer, stupendo il suo pennino romboidale, che della Ciselè. La anniversary ora è pulita, il meccanismo interno sembra integro, grazie anche alle informazioni ricavate su internet, domani penso di riassemblare tutto e caricare con inchiostro Pelikan nero, l'unico che sono riuscito a trovare.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”