Pelikan M250
Pelikan M250
Ciao a tutti, dopo aver chiesto consiglio proprio qua ho acquistato su internet, a un prezzo ragionevole, una Pelikan M250 in perfette condizioni, il venditore addirittura mi ha detto che non è mai stata inchiostrata.
Vi leggo assiduamente e dai tanti consigli che date su penne ferme da tempo ho estrapolato un mio ragionamento che è stato quello di metterla in ammollo piena di acqua per un paio di giorni prima di metterci l'inchiostro così da permettere eventualmente a qualche guarnizione di "rigonfiarsi" impedendo eventuali perdite sgradite di inchiostro. Appena arrivata ho provato a svitare il blocco del pennino ed è venuto via agevolmente e mi sono accorto che il pennino è leggermente disallineato quindi con un piccolo pezzo di gomma e con una discreta forza ho provato a sfilarlo e non si è mosso; mi sono fermato prima di fare danni e l'ho messa in ammollo come già detto. Ora chiedo a voi prima di fare ulteriori operazioni, mi piacerebbe mettere il pennino perfettamente allineato con l'alimentatore è un'operazione rischiosa o posso riprovare? Se dovessi riprovare qual'è la tecnica giusta per sfilare il pennino senza fare danni? Se avete altri consigli da darmi sono graditissimi.
Vi ringrazio
Giulio
Vi leggo assiduamente e dai tanti consigli che date su penne ferme da tempo ho estrapolato un mio ragionamento che è stato quello di metterla in ammollo piena di acqua per un paio di giorni prima di metterci l'inchiostro così da permettere eventualmente a qualche guarnizione di "rigonfiarsi" impedendo eventuali perdite sgradite di inchiostro. Appena arrivata ho provato a svitare il blocco del pennino ed è venuto via agevolmente e mi sono accorto che il pennino è leggermente disallineato quindi con un piccolo pezzo di gomma e con una discreta forza ho provato a sfilarlo e non si è mosso; mi sono fermato prima di fare danni e l'ho messa in ammollo come già detto. Ora chiedo a voi prima di fare ulteriori operazioni, mi piacerebbe mettere il pennino perfettamente allineato con l'alimentatore è un'operazione rischiosa o posso riprovare? Se dovessi riprovare qual'è la tecnica giusta per sfilare il pennino senza fare danni? Se avete altri consigli da darmi sono graditissimi.
Vi ringrazio
Giulio
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Pelikan M250
Che io sappia la 250 ha la guarnizione in plastica, quindi l'acqua dovrebbe essere inifluente. Per togliere e rimettere il pennino senza fare danni forse é meglio usare questo:
- Allegati
-
- KO block for web.jpg (18.68 KiB) Visto 3652 volte
Walter
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Pelikan M250
O, al limite, autocostruirselo: basta con un calibro prendere le dimesioni del diffusore della 250 (ad occhio e croce dovrebbe essere 5 o 5,5 mm.), prendere un pezzo di legno duro spesso 2 cm. fargli un foro di 6 mm. e poi mettere sotto due distanziatori di altri 2/3 cm..; inserire il diffusore completo di pennino nel foro e battere con un piccolo martello interponendo un pezzetto di legno ....
Good luck.
Good luck.
Walter
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Pelikan M250
Mi sa che Luca ha ragione.
Il gruppo pennino della M250 è avvitato!
Le indicazioni di Wallygator sono comunque preziose quando ti capita un
pennino non avvitato, ovvero, sulle maggior parte delle "agèe" (che io
preferisco!)
Nello
Il gruppo pennino della M250 è avvitato!
Le indicazioni di Wallygator sono comunque preziose quando ti capita un
pennino non avvitato, ovvero, sulle maggior parte delle "agèe" (che io
preferisco!)

Nello
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Pelikan M250
mmmm..... caro Nello, il wally (come me del resto..) non ha ancora digerito il fatto che Pepino fosse chiuso per ristrutturazione

la mancanza del gelato al giaduiotto è deleteria per chi ormai lo usa d'abitudine


la mancanza del gelato al giaduiotto è deleteria per chi ormai lo usa d'abitudine

Fabrizio
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Pelikan M250
fab66 ha scritto:mmmm..... caro Nello, il wally (come me del resto..) non ha ancora digerito il fatto che Bepino fosse chiuso per ristrutturazione![]()
la mancanza del gelato al giaduiotto è deleteria per chi ormai lo usa d'abitudine
Eh sì, galeotto il gianduiotto......da usare con cautela porta a dipendenza......
p.s. : Fab....Pepino, non Bepino....
Walter
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Pelikan M250
Cari fanciulli...vi capisco! E pensare che ero passato proprio per vedere gli orari...fab66 ha scritto:il wally (come me del resto..) non ha ancora digerito il fatto che Pepino fosse chiuso per ristrutturazione
prima di scortare un folta truppa di "epicurei crapuloni" in quel luogo di perdizione!

Fab, prometto che il prossimo anno tu e Wally sarete i primi ad essere invitati
da Pepino... per evitare che la mancanza di "gianduiotto galeotto" crei scompensi di zuccheri!
Nello
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Pelikan M250
Confermo che il blocco pennino della M250 è a vite!
Ma mi pare di capire che il blocco lo ha già svitato, e vorrebbe ora rimuovere il pennino dal blocco alimentatore.
Quello non so se sia rimovibile, al limite prova a ruotare leggermente il pennino sul corpo alimentatore, invece di sfilarlo, per allinearlo.
E comunque puoi partire subito a inchiostrarla, non ha guarnizioni in sughero che debbano "gonfiarsi" d'acqua per fare tenuta. È tutto gomma o plastica, per cui non fa differenza.
Ma mi pare di capire che il blocco lo ha già svitato, e vorrebbe ora rimuovere il pennino dal blocco alimentatore.
Quello non so se sia rimovibile, al limite prova a ruotare leggermente il pennino sul corpo alimentatore, invece di sfilarlo, per allinearlo.
E comunque puoi partire subito a inchiostrarla, non ha guarnizioni in sughero che debbano "gonfiarsi" d'acqua per fare tenuta. È tutto gomma o plastica, per cui non fa differenza.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Pelikan M250
Eccomi qua! Crononauta ha capito benissimo ciò che intendevo, comunque ho proceduto ad inchiostrarla e cavolo scrive benissimo!
Ho posto il quesito preso un po dalla paura di fare qualche cavolata ma scrivendo non mi da nessun problema è un piacere scriverci e ha un flusso regolarissimo e abbondante! Oltretutto posso affermare con certezza quasi assoluta che non era mai stata usata, nell'acqua non ha mollato una goccia di inchiostro.
Vi ringrazio per i consigli
Giulio

Vi ringrazio per i consigli


Giulio
- Crononauta
- Levetta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
- La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 079
- Località: Ravenna
- Gender:
- Contatta:
Pelikan M250
La M250 è una penna eccezionale, una vera macchina da guerra. La mia l'ho usata in modo intensissimo tra il liceo e l'università per oltre 10 anni, poi l'ho messa in un cassetto per altri 10 sì e no sciacquata; poi l'ho recuperata, l'ho ricaricata, ed è perfetta, scorrevole e precisa come se l'avessi comprata ieri.
Goditela, e falla scrivere! Perché non è una penna da esposizione, è una penna da usare.
Goditela, e falla scrivere! Perché non è una penna da esposizione, è una penna da usare.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe