Salve!

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Buccia
Converter
Converter
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 16:17

Salve!

Messaggio da Buccia »

Sono una studentessa di 22 anni, e da qualche mese ho la passione delle stilografiche. Ne ho sei, acquistate qua e la (niente di troppo costoso ovviamente); recentemente ho trovato un'Aurora 88 vintage in un mercatino che sto ancora tentando di rimettere a nuovo, perché il precedente proprietario ha lasciato che l'inchiostro si seccasse dentro per anni. Nello stesso mercatino ho anche comprato una penna da calamaio (non ho idea di come si chiami tecnicamente) e sto cercando di prenderci un po' la mano.
Alla prossima! :)
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Salve!

Messaggio da muristenes »

Ciao, benvenuta tra noi! :wave: E benvenuta anche nel gruppo di possessori dell'88! Quando l'avrai rimessa a nuovo non potrai più separartene! :lol:
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Salve!

Messaggio da Irishtales »

Benvenuta!!!
Che dire, sei nel posto giusto: per il fortunato acquisto dell'Aurora, affidati al Reparto Tecnico (sezione Tecnica e riparazioni) e sarai in ottime mani.
Per il cannuccio con il pennino da intinzione, la sezione Calligrafia sarà ben lieta di darti tutto il supporto possibile :thumbup:
Per tutto il resto, Forum e Wiki (collegamento in alto, a destra) sono certa sapranno alimentare la tua passione per questi meravigliosi strumenti di scrittura...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Salve!

Messaggio da Ottorino »

Benvenuta.

Una cosa: fai piano con la 88 e non tentare di forzare il pistone posteriore finche' non hai tolto l'inchiostro secco.

Nel wiki
http://www.fountainpen.it/Pagina_principale
c'e' scritto molto sul recupero.
Se poi non te la senti ci sono fior di validi riparatori professionisti

A risentirci
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

Salve!

Messaggio da A Dabbene »

Benvenuta anche da parte mia, e credi è meglio il vintage :-))
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Salve!

Messaggio da Giverny71 »

Benvenuta :)
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Salve!

Messaggio da piccardi »

Ciao,

e anzitutto benvenuta, e complimenti per l'acquisto della 88, è una grandissima penna, un vero capolavoro dell'ingegno italiano. Per il ripristino mi associo all'invito di ottorino, se cerchi nel wiki troverai una serie di indicazioni utili per rimetterla in pista, e se hai domande la sezione Tecnica e Riparazioni sta li per questo ed il nostro reparto tecnico è fenomenale.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Salve!

Messaggio da giannidr »

Ciao e benvenuta nel forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Salve!

Messaggio da nicola »

Ciao, benvenuta sul forum
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”