PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
PILOT IROSHIZUKU ASA GAO (MORNING GLORY)
CAPACITA' 50 ML
PREZZO 25,23 EURO
La serie Iroshizuku è una linea di inchiostri della Pilot ispirata ai colori della natura.
I nomi dei colori richiamano fiori, animali, frutti, foglie e eventi atmosferici.
Per questa recensione ho scelto il più classico dei blu in questo caso denominato ASA GAO, che tradotto sta per gloria del mattino.
La confezione è, al pari dei pelikan edelstein, curatissima in ogni dettaglio, compreso un fogliettino di presentazione (caso unico).
La scatola, bellissima nella sua semplicità, è grigia e richiama il motivo dell'alluminio spazzolato. Le scritte identificative sono riprodotte su uno sfondo che richiama il colore contenuto (per fortuna visto che viene scritto unicamente in giapponese!):
La bottiglia è massiccia, pesantissima ma bellissima nelle sue forme minimalistiche. Ha una base solidissima a prova di ribaltamento. Sul fondo ha una concavità che permette di caricare fino all'ultima goccia di inchiostro. La capacità è di 50ml:
La penna che ho scelto per questa prova è la TWSBI Diamond 530 con pennino medio. La carta utilizzata è di un quaderno scolastico Pigna.
La prima impressione del pennino a contatto con la carta è stata quella di una grande scorrevolezza unita ad un flusso abbondante ma non esagerato.
Il colore è un blu intenso, molto saturo e con pochissimo shading (variazioni di colore nel tratto). Sono completamente assenti fenomeni di feathering (allargamenti del tratto, visibili invece con il baystate blue) e bleed through (attraversamento del foglio di carta). La velocità di asciugatura è medio lenta, intorno ai 5 secondi.
Non è resistente all'acqua, ma permane un tratto abbastanza visibile.
Essendo un inchiostro che utilizzo da poco non posso dare giudizi sulla durata nel tempo.
Infine è d'obbligo una considerazione sul prezzo: 25,23 euro per 50 ml sono la bellezza di 50 centesimi di euro a millilitro. Nonostante ciò credo che questo inchiostro debba essere provato da qualsiasi appassionato di penne stilografiche, per apprezzarne le doti di scorrevolezza e fluidità, unite alla totale assenza di difetti.
Nel mio caso specifico 50 ml di inchiostro durano abbastanza da poter giustificare la spesa.
Consigliato? Assolutamente si!
Ringrazio sentitamente la sig.ra Laura di http://www.goldpen.it/ per avermi messo a disposizione l'inchiostro della recensione.
CAPACITA' 50 ML
PREZZO 25,23 EURO
La serie Iroshizuku è una linea di inchiostri della Pilot ispirata ai colori della natura.
I nomi dei colori richiamano fiori, animali, frutti, foglie e eventi atmosferici.
Per questa recensione ho scelto il più classico dei blu in questo caso denominato ASA GAO, che tradotto sta per gloria del mattino.
La confezione è, al pari dei pelikan edelstein, curatissima in ogni dettaglio, compreso un fogliettino di presentazione (caso unico).
La scatola, bellissima nella sua semplicità, è grigia e richiama il motivo dell'alluminio spazzolato. Le scritte identificative sono riprodotte su uno sfondo che richiama il colore contenuto (per fortuna visto che viene scritto unicamente in giapponese!):
La bottiglia è massiccia, pesantissima ma bellissima nelle sue forme minimalistiche. Ha una base solidissima a prova di ribaltamento. Sul fondo ha una concavità che permette di caricare fino all'ultima goccia di inchiostro. La capacità è di 50ml:
La penna che ho scelto per questa prova è la TWSBI Diamond 530 con pennino medio. La carta utilizzata è di un quaderno scolastico Pigna.
La prima impressione del pennino a contatto con la carta è stata quella di una grande scorrevolezza unita ad un flusso abbondante ma non esagerato.
Il colore è un blu intenso, molto saturo e con pochissimo shading (variazioni di colore nel tratto). Sono completamente assenti fenomeni di feathering (allargamenti del tratto, visibili invece con il baystate blue) e bleed through (attraversamento del foglio di carta). La velocità di asciugatura è medio lenta, intorno ai 5 secondi.
Non è resistente all'acqua, ma permane un tratto abbastanza visibile.
Essendo un inchiostro che utilizzo da poco non posso dare giudizi sulla durata nel tempo.
Infine è d'obbligo una considerazione sul prezzo: 25,23 euro per 50 ml sono la bellezza di 50 centesimi di euro a millilitro. Nonostante ciò credo che questo inchiostro debba essere provato da qualsiasi appassionato di penne stilografiche, per apprezzarne le doti di scorrevolezza e fluidità, unite alla totale assenza di difetti.
Nel mio caso specifico 50 ml di inchiostro durano abbastanza da poter giustificare la spesa.
Consigliato? Assolutamente si!
Ringrazio sentitamente la sig.ra Laura di http://www.goldpen.it/ per avermi messo a disposizione l'inchiostro della recensione.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Grazie Daniele, ottima recensione ....lo vado a comprare immediatamente !!! 

- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Complimenti e grazie per la completissima recensione, sei stato davvero preciso.
Gli Iroshizuku sembrano davvero belli, on line peraltro ho letto solo recensioni positive.
Conto di provarli al prossimo acquisto on line di una stilografica, pagare 23-25 euro più spese di spedizione per un unico acquisto è davvero eccessivo, preferisco dilazionare i costi di spedizione fra più prodotti.
Scusate la domanda ma cosa si intende tecnicamente per "molto saturo"?
Gli Iroshizuku sembrano davvero belli, on line peraltro ho letto solo recensioni positive.
Conto di provarli al prossimo acquisto on line di una stilografica, pagare 23-25 euro più spese di spedizione per un unico acquisto è davvero eccessivo, preferisco dilazionare i costi di spedizione fra più prodotti.
Scusate la domanda ma cosa si intende tecnicamente per "molto saturo"?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Complimenti per la tua ottima recensione:il mio rammarico consiste nella mia impossibilità di usare il blu!
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Dovrebbe trattarsi di inchiostri molto ricchi di pigmenti.Alexander ha scritto:Complimenti e grazie per la completissima recensione, sei stato davvero preciso.
Gli Iroshizuku sembrano davvero belli, on line peraltro ho letto solo recensioni positive.
Conto di provarli al prossimo acquisto on line di una stilografica, pagare 23-25 euro più spese di spedizione per un unico acquisto è davvero eccessivo, preferisco dilazionare i costi di spedizione fra più prodotti.
Scusate la domanda ma cosa si intende tecnicamente per "molto saturo"?
Alessandro
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Ok grazie, questo tendenzialmente lo intuivo, ma sotto il profilo proprio tecnico di comportamento dell'inchiostro cosa cambia tra un saturo e un meno saturo?vikingo60 ha scritto:Dovrebbe trattarsi di inchiostri molto ricchi di pigmenti.Alexander ha scritto: Scusate la domanda ma cosa si intende tecnicamente per "molto saturo"?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Un inchiostro saturo tende a mantenere un colore uniforme per tutto il tratto a differenza di quelli meno saturi che tendono a schiarire nei tratti superiori o dove comunque la penna si ferma meno. Una maggiore saturazione dá profonditá.Alexander ha scritto:Ok grazie, questo tendenzialmente lo intuivo, ma sotto il profilo proprio tecnico di comportamento dell'inchiostro cosa cambia tra un saturo e un meno saturo?vikingo60 ha scritto: Dovrebbe trattarsi di inchiostri molto ricchi di pigmenti.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Dany, ma questo è il blù più blù tra gli inchiostri Iroshizuku ?
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Come tonalitá pura si. Ma ci sono 5 varianti di blu dal turchese al blu-nero.rembrandt54 ha scritto:Dany, ma questo è il blù più blù tra gli inchiostri Iroshizuku ?
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Quindi incide sullo shading?Dany1974 ha scritto: Un inchiostro saturo tende a mantenere un colore uniforme per tutto il tratto a differenza di quelli meno saturi che tendono a schiarire nei tratti superiori o dove comunque la penna si ferma meno. Una maggiore saturazione dá profonditá.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Ma il fogliettino di presentazione in che lingua è? Il mio, comprato online, è in giapponese...
Bella recensione e bell'inchiostro. Se non avessi già tanti blu lo prenderei, magari fra qualche mese.
Certo che alcuni inchiostri costano più di un vino pregiato di buona annata.

Bella recensione e bell'inchiostro. Se non avessi già tanti blu lo prenderei, magari fra qualche mese.
Certo che alcuni inchiostri costano più di un vino pregiato di buona annata.
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Ottimo inchiostro, davvero spettacolare, però... Hai, secondo mio modesto avviso, sbagliato la proporzione sul prezzo:Dany1974 ha scritto:PILOT IROSHIZUKU ASA GAO (MORNING GLORY)
CAPACITA' 50 ML
PREZZO 25,23 EURO
La serie Iroshizuku è una linea di inchiostri della Pilot ispirata ai colori della natura.
I nomi dei colori richiamano fiori, animali, frutti, foglie e eventi atmosferici.
Per questa recensione ho scelto il più classico dei blu in questo caso denominato ASA GAO, che tradotto sta per gloria del mattino.
La confezione è, al pari dei pelikan edelstein, curatissima in ogni dettaglio, compreso un fogliettino di presentazione (caso unico).
La scatola, bellissima nella sua semplicità, è grigia e richiama il motivo dell'alluminio spazzolato. Le scritte identificative sono riprodotte su uno sfondo che richiama il colore contenuto (per fortuna visto che viene scritto unicamente in giapponese!):
La bottiglia è massiccia, pesantissima ma bellissima nelle sue forme minimalistiche. Ha una base solidissima a prova di ribaltamento. Sul fondo ha una concavità che permette di caricare fino all'ultima goccia di inchiostro. La capacità è di 50ml:
La penna che ho scelto per questa prova è la TWSBI Diamond 530 con pennino medio. La carta utilizzata è di un quaderno scolastico Pigna.
La prima impressione del pennino a contatto con la carta è stata quella di una grande scorrevolezza unita ad un flusso abbondante ma non esagerato.
Il colore è un blu intenso, molto saturo e con pochissimo shading (variazioni di colore nel tratto). Sono completamente assenti fenomeni di feathering (allargamenti del tratto, visibili invece con il baystate blue) e bleed through (attraversamento del foglio di carta). La velocità di asciugatura è medio lenta, intorno ai 10 secondi.
Non è resistente all'acqua, ma permane un tratto abbastanza visibile.
Essendo un inchiostro che utilizzo da poco non posso dare giudizi sulla durata nel tempo.
Infine è d'obbligo una considerazione sul prezzo: 25,23 euro per 50 ml sono la bellezza di quasi 20 centesimi di euro a millilitro. Nonostante ciò credo che questo inchiostro debba essere provato da qualsiasi appassionato di penne stilografiche, per apprezzarne le doti di scorrevolezza e fluidità, unite alla totale assenza di difetti.
Nel mio caso specifico 50 ml di inchiostro durano abbastanza da poter giustificare la spesa.
Consigliato? Assolutamente si!
Ringrazio sentitamente la sig.ra Laura di http://www.goldpen.it/ per avermi messo a disposizione l'inchiostro della recensione.
25€ : 50ml = x : 1ml
X = 25€/50ml = 1/2 = 0.50€/ml... Diciamo che costucchia, però se ne vale la pena, vale il discorso che, giustamente, sostiene Vikingo e ogni altro utente: chi poco spende molto spende

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
...non é secondo il tuo modesto avviso... Ho proprio sbagliato!
Ho corretto lo svarione...
Ho corretto lo svarione...
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Scusate forse aggiungendosi una pagina si è persa la mia domanda.. questo "schiarire" è lo shading?Alexander ha scritto:Quindi incide sullo shading?Dany1974 ha scritto: Un inchiostro saturo tende a mantenere un colore uniforme per tutto il tratto a differenza di quelli meno saturi che tendono a schiarire nei tratti superiori o dove comunque la penna si ferma meno. Una maggiore saturazione dá profonditá.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
A proposito dei 5 diversi blu (e non solo!):




"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde