penne parker da sistemare
penne parker da sistemare
Buongiorno,
ho queste penne da sistemare e vorrei qualche consiglio (non conosco i modelli), non sono pratico e mi sto avvicinando solo adesso al collezionismo delle stilografiche
Penso che per iniziare dovrei pulirle per bene, posso metterle completamente a bagno nell' acqua (magari demineralizzata) ?
La prima penna ha il pennino leggermente piegato e andrebbe smontato, mancano i sacchetti (si chiamano così spero) per l' inchiostro, si trovano facilmente ?
Grazie
ho queste penne da sistemare e vorrei qualche consiglio (non conosco i modelli), non sono pratico e mi sto avvicinando solo adesso al collezionismo delle stilografiche
Penso che per iniziare dovrei pulirle per bene, posso metterle completamente a bagno nell' acqua (magari demineralizzata) ?
La prima penna ha il pennino leggermente piegato e andrebbe smontato, mancano i sacchetti (si chiamano così spero) per l' inchiostro, si trovano facilmente ?
Grazie
penne parker da sistemare
provo ad inserire fotografie
- Allegati
-
- DSC03377.JPG (329.61 KiB) Visto 2235 volte
penne parker da sistemare
Benvenuto a bordo collega.
Io procederei così:
-bagno termale a temperatura ambiente con una goccia di detersivo per piatti.
-cambio periodico di acqua (3 o più volte)
-cambio sacchetto, puoi servirti da alcuni di questi negozi oppure chiedere qui sul forum se qualcuno ha sacchetti della misura che cerchi
viewtopic.php?f=12&t=1861
- revisione pennino seguendo l'ottima guida di nello
http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
Una bella ricarica e si salpa

Io procederei così:
-bagno termale a temperatura ambiente con una goccia di detersivo per piatti.
-cambio periodico di acqua (3 o più volte)
-cambio sacchetto, puoi servirti da alcuni di questi negozi oppure chiedere qui sul forum se qualcuno ha sacchetti della misura che cerchi
viewtopic.php?f=12&t=1861
- revisione pennino seguendo l'ottima guida di nello
http://www.fountainpen.it/Geometria_dei_pennini
Una bella ricarica e si salpa


penne parker da sistemare
Grazie mille amico !!
Programma per oggi " bagnetto ", se vi fa piacere posto le fotografie dei lavori man mano che procedono
Per lucidare pennini e parti placcate posso utilizzare il Sidol o devo acquistare qualche prodotto più specifico meno aggressivo ?
Programma per oggi " bagnetto ", se vi fa piacere posto le fotografie dei lavori man mano che procedono
Per lucidare pennini e parti placcate posso utilizzare il Sidol o devo acquistare qualche prodotto più specifico meno aggressivo ?
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
penne parker da sistemare
Sono due penne a caricamento "Aerometric" una dovrebbe essere una 21, mentre l'altra una Duofold fabbricata in Inghilterra. Nelle due foto non compaiono le relative mollette di carica, nonchè i tubicini di sfiato; li hai?
Walter
penne parker da sistemare
ciao Walter, ti ringrazio dell' intervento
Allora i sacchetti si sono seccati e i pezzi sono rimasti attaccati all' interno del corpo, adesso ho messo a bagno le penne e poi provo a sfilare e pulire l' interno, magari non sono usciti...
Allora i sacchetti si sono seccati e i pezzi sono rimasti attaccati all' interno del corpo, adesso ho messo a bagno le penne e poi provo a sfilare e pulire l' interno, magari non sono usciti...
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
penne parker da sistemare
Il sistema di carica, per entrambe le penne, dovrebbe essere come questo...
- Allegati
-
- Aerometric.jpg (141.65 KiB) Visto 2171 volte
Walter
penne parker da sistemare
credo sia diverso, correggimi se sbaglio
- Allegati
-
- DSC03379.JPG (164.48 KiB) Visto 2159 volte
-
- DSC03378.JPG (296.2 KiB) Visto 2159 volte
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
penne parker da sistemare
Quale delle due é al pulsante, la simil 21 o la Duofold? In questo caso la barretta si intravede all'interno del fusto e non necessita il tubicino di sfiato..
Walter
penne parker da sistemare
Ciao wallygator,
sono entrambe a pulsante, la penna fotografata nel dettaglio è quella più grande
sono entrambe a pulsante, la penna fotografata nel dettaglio è quella più grande
penne parker da sistemare
Io in linea di massima evito di utilizzare alcun tipo di prodotto, a parte il buon vecchio olio di gomito.max11 ha scritto:Grazie mille amico !!
Programma per oggi " bagnetto ", se vi fa piacere posto le fotografie dei lavori man mano che procedono
Per lucidare pennini e parti placcate posso utilizzare il Sidol o devo acquistare qualche prodotto più specifico meno aggressivo ?
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
penne parker da sistemare
Quindi ho preso la classica vacca per le pa..e; debbo andare a ripassarmi il manuale (parker- probabilmente England) delle giovani marmotte.....max11 ha scritto:Ciao wallygator,
sono entrambe a pulsante, la penna fotografata nel dettaglio è quella più grande

Ad ogni modo, per la riparazione, meglio così... necessitano solo serbatoi in lattice o silicone e barrette....la prima che si intravede non sembra troppo ossidata, magari fosse così anche la seconda......
Walter
penne parker da sistemare
Piccolo aggiornamento, le penne sono state smontate e pulite ( con tanta pazienza ) devo dire che il loro aspetto è migliorato tantissimo !! Piccole soddisfazioni, ovvimente grazie ai vostri indispensabili consigli
Non sono riuscito a smontare la parte posteriore delle stilo sulla destra, quindi il sacchetto è rimasto dentro, ho scaldato la parte interessata ma non ne vuole sapere di svitarsi, cosa potrei fare ?
X Walter: la penna piccola dovrebbe essere una Parker 51, sul fusto c' è incisa la scritta "radius extra"
La grande invece è Made in France con pennino 18kt...
Non sono riuscito a smontare la parte posteriore delle stilo sulla destra, quindi il sacchetto è rimasto dentro, ho scaldato la parte interessata ma non ne vuole sapere di svitarsi, cosa potrei fare ?
X Walter: la penna piccola dovrebbe essere una Parker 51, sul fusto c' è incisa la scritta "radius extra"
La grande invece è Made in France con pennino 18kt...
- Allegati
-
- DSC03382.JPG (410.39 KiB) Visto 2071 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
penne parker da sistemare
Beh da quel che c'è scritto direi che è una Radius Extra, marchio della SAFIS (sul wiki trovi un po' di informazioni), presumibilmente una delle innumerevoli imitazioni (italiane e non) della 51.max11 ha scritto: X Walter: la penna piccola dovrebbe essere una Parker 51, sul fusto c' è incisa la scritta "radius extra"
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
penne parker da sistemare
Grazie Simone per l' intervento, per me è un mondo del tutto nuovo
Avete consigli per rimuovere il pennino della Radius ?

Avete consigli per rimuovere il pennino della Radius ?