Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
AndreaVonBee
Artista
Artista
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Contatta:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da AndreaVonBee »

Girando per mercatini ho comprato questa bottiglia (avrò da scrivere per un bel pò) di pelikan 4001 (annata?).
un litro di 4001 con sotto della calligrafia gotica e umanistica con parallel pen (3.8mm) e lamy (1.9mm)
un litro di 4001 con sotto della calligrafia gotica e umanistica con parallel pen (3.8mm) e lamy (1.9mm)
IMG_1868.JPG (256.85 KiB) Visto 3706 volte
Sopra c'è scritto "Nero permanente-brilliant black" ma non è nerissimo, tende al blu/violaceo, fa delle belle ombre di colore soprattutto nelle parallel pen e nelle penne "artistiche".
Esistono metodi per scurire un inchiostro? se usato con i pennelli è proprio azzurrino chiaro.
Non da problemi di flusso, anzi sembra un inchiostro più fino del normale.

Da qui la domanda più importante di tutte: fara' male alle mie penne?
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da G P M P »

Splendido ritrovamento ( :thumbup: ), splendido shading ( :shock: ) e splendida opera ( :clap: ).
Per quello che vale, secondo me questo inchiostro è fantastico così! Circa le conseguenze sulle penne, penso solo a potenziali problemi di sedimenti se staziona troppo in esse (è un indelebile).
Giovanni Paolo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da Irishtales »

Andrea, sei semplicemente bravissimo!!! :clap:
Il colore dell'inchiostro mi sembra stupendo - quale non lo sarebbe, con un'opera del genere?! - male che vada, se lasciasse sedimenti nelle penne, sono certa che anche con i pennini da intinzione riuscirai a farne un ottimo uso :thumbup:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15976
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da piccardi »

Bella boccia, ce ne vorrà per esaurirla, ma ad occhio non sembra di quello più vecchio, che aveva l'etichetta bianca, quindi forse è a malapena maggiorenne... Il che comunque sull'usabilità e l'assenza di sedimenti dice il giusto, visto che le cose dipendono anche dalle condizioni di conservazione.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
AndreaVonBee
Artista
Artista
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Contatta:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da AndreaVonBee »

grazie dei consigli e dei commenti!

Daniela: ovviamente gia' testato a intinzione, a punta fine rende benissimo! quasi nero! :thumbup:
Fiocchetti
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
La mia penna preferita: Molte, forse troppe
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da Fiocchetti »

Visitando varie pagine del forum, mi ha incuriosito questa.
Anche io ho un boccettone di inchiostro Pelikan, che mi sembra più datato. Però non mi sono mai spinto fino al segno di caricarne una penna.
Sarà ancora buono?
P1020257.JPG
P1020257.JPG (138.03 KiB) Visto 3563 volte
P1020256.JPG
P1020256.JPG (144.25 KiB) Visto 3563 volte
P1020255.JPG
P1020255.JPG (144.61 KiB) Visto 3563 volte
P1020254.JPG
P1020254.JPG (141.5 KiB) Visto 3563 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15976
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da piccardi »

Questo ha parecchi anni in più ma sull'usabilità è probabile che, ripristinato magari il livello di acqua che negli anni potrebbe essere evaporata, funzioni ottimamente. Non ricordo più se era Binder o Dubiel, che sostenevano di usare regolarmente dello Skrip degli anni '30 direttamente dai relativi bottiglioni.

Io comunque prima di usarlo su una penna suscettibile di intasamente proverei a vedere come si comporta per intinzione e con qualche penna economica o facile da smontare.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
AndreaVonBee
Artista
Artista
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2014, 18:17
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Contatta:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da AndreaVonBee »

Wow, il tuo è decisamente più vecchiotto!!!

Io mi sono fidato sul caricarci delle penne economiche con ottimi risultati, ma anche perchè le bottiglie le ho rilevate ancora sigillate :)

sono curioso di vedere che colore viene fuori da quel "blu brillante" !!! :thumbup:
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da sabbate »

Grande ritrovamento, appena posso vi fotografo la mia. Ciao
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da Ottorino »

Fiocchetti ha scritto: Però non mi sono mai spinto fino al segno di caricarne una penna.
Sarà ancora buono?
Provalo con una penna a cartuccia moderna e facilmente smontabile. Ma non credo che avrai problemi.

Magari diluiscilo dentro la cartuccia e non nel bottiglione. Se non ci è cresciuto nulla dentro, aggiungendo acqua non sterile rischi di far partire qualche colonia batterica. Rischio minimo-issimo ma sempre probabile.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da analogico »

Giorni fa mi è stato fatto omaggio di questa bottiglia in vetro, suppongo da un litro, intonsa, di inchiostro Pelikan Günther Wagner evidentemente molto vecchia, chi me l' ha data la ritiene risalente ai primi anni '60.
La bottiglia è molto bella, priva di qualsiasi etichettatura cartacea , il marchio con il pellicano è riportato sulla sommità del tappo e impresso direttamente nel vetro insieme al nome Günther Wagner.
IMG_20160402_115629.jpg
Al momento di provare l'inchiostro sono stato però assalito dal dubbio che potesse trattarsi di inchiostro per timbri, dal momento che il papà della persona che me lo ha donato, era si un utilizzatore di stilografiche ma anche titolare di uno studio professionale in cui suppongo si facesse largo uso di timbri in gomma.
Comunque alla fine ho deciso di provarlo su una Kaweco Sport Classic sia per il suo valore relativo sia perchè facilissima da smontare e da ripulire pezzo per pezzo nel caso ve ne fosse stato bisogno.
Devo dire che l'inchiostro appare meno fluido degli inchiostri moderni e questo è normale, ma alla prova pratica non ha evidenziato problemi particolari, dopo diversi giorni di fermo la penna non ha manifestato blocchi o otturazioni, e ha ripreso a scrivere al primo colpo.
La prova del lavaggio è stata superato con facilità, l'inchiostro è di quelli un pò tenaci da ripulire ma assolutamente nulla di problematico.
Il colore non è quello del classico Royal Blue , l'inchiostro fluisce dal pennino in una tonalità azzurrognola quasi slavata tendente un po' al verdastro , una volta asciutto invece risulta di un bel blu "vecchio stampo" abbastanza scuro, una tonalità che mi piace molto.
CRW_0968.JPG
Posto una foto della bottiglia (ho schiarito la parti marchiate per renderle un po' più leggibili), e anche del sottotappo in gomma con i due fori che permette sia la fuoriuscita controllata del liquido sia la la chiusura ermetica, oltre ad una semplice prova di scrittura testè fatta.
IMG_20160402_115724.jpg
Se qualcuno avesse qualche notizia , consiglio o informazione aggiuntiva sarebbe come al solito molto gradita.
Grazie
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da ciro »

Di inchiostri Vintage non so niente, però ci tenevo a dire che questo colore mi piace.

È una sorta di trasformazione dovuta al tempo o era proprio così?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Pelikan 4001 Vintage in bottiglia

Messaggio da sabbate »

Questa dovrebbe essere la cugina della tua magnum.
IMG_20160403_092858.jpg
Classico 4001 blu lavabile. Non conosco la data e sulla bottiglia oltre alle scritte incise come la tua presenta sul fondo un numero 1. L'inchiostro, forse e' migliore della produzione attuale! Ciaoooo
Rispondi

Torna a “Inchiostri”