Waterman Expert

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
FedeP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Waterman Expert

Messaggio da FedeP »

Ciao tutti volevo fare una recensione della mia Waterman Expert che utilizzo quotidianamente per gli appunti universitari
ESTETICA
La penna esternamente è di colore bordeaux con inserti in nero nella zone superiore e posteriore e alla base del cappuccio; è resa più particolare dagli inserti in metallo color oro che compongono l'anello all'estremità posteriore, la base del cappuccio e l'anello anteriore a cui è saldata la clip. La marca della penna è riportata in ogni dove: e presente la scritta "WATERMAN PARIS" e, nella zona diametralmente opposta, una W, entrambe nella zona alla base del cappuccio. Altre due W sono presenti sulla clip e nella parte davanti sul cappuccio. Proprio quest'ultimo ha una chiusura magnetica che trovo un pelino scomoda per i gusti personali: seppur per molti questa tipologia di chiusura è più rapida io mi trovo più comodo con il cappuccio a vite. Le dimensioni non sono proprio minute in lunghezza (per quanto riguarda il diametro del corpo non è affatto spessa per le dimensioni generose della mia mano) ma riesco a riporla perfettamente nelle tasche della mia borsa universitaria. Infine, a mio parere, esteticamente la penna è molto bella ed elegante.
SCRITTURA
Veniamo ora alla parte più importante per una penna. Ho da fare delle premesse: sono assolutamente un neofita e pertanto non ho ancora avuto la possibilità di scrivere con molte penne quindi mi piacerebbe anche confrontarmi con tutti voi :) Come ho scritto nel test di scrittura la utilizzo con sistema converter per saltare a piè pari il problema delle cartucce proprietarie che mi porterebbe a girovagare per la Capitale in orari di punta con tutti gli annessi e connessi :mrgreen: . Riprendendo la questione converter a mio parere ha una buona autonomia: ci ho scritto circa 11 pagine di un quaderno ad anelli: la dimensione delle suddette pagine è circa (21x30)cm. Vado un attimo off topic parlando dell'inchiostro Lamy di colore nero che secondo me ha una "tinta" molto bella e luminosa anche dopo giorni di sedimentazione però, ho potuto constatare che soffre molto l'acqua: avevo riposto, nella borsa, una bottiglietta con della condensa vicino al quaderno e nella zona di contatto l'inchiostro si è scolorito. L'inchiostro, sicuramente a causa del pennino, non asciuga immediatamente ma ha bisogno di qualche secondo: ho potuto constatare, infatti, che il pennino M Waterman (nel mio caso placcato d'oro) ha un flusso decisamente più abbondante dell' altro pennino M a cui sono abituato, ovvero il Kaweco. Devo dire che scrivendo su una carta penosa non mi dispiace che abbia un flusso un po' abbondante però devo aggiungere che pennini con flusso ancor più abbondante rispetto a questo non andrebbero molto d'accordo con i miei gusti e con il mio modo di scrivere. Devo aggiungere, per chiudere la questione pennino, che regge molto bene l'aria: in questi giorni l'ho tenuto un po' alla frusta senza riporlo nel cappuccio una volta concluso di scrivere ed ho notato che dopo 2 minuti non si secca affatto e scrive senza esitazione se, invece, lo si tiene per 10/15 min si secca ed ha bisogno di un po di tempo per far fluire nuovamente l'inchiostro. Chiudendo il cappuccio non si notato esitazione neanche dopo giorni di inutilizzo.Per quanto il comfort di scrittura è assolutamente elevato: la penna è molto bilanciata e può essere utilizzata anche senza calzare il cappuccio e il pennino, proprio per il suo flusso abbondante, è molto fluido e scorre senza grattare e non stanca mai anche dopo ore di scrittura.

Spero che vi piaccia la mia recensione e mi piacerebbe anche che esprimiate i vostri pareri dicendo dove posso migliorare :)
Allegati
IMG_7505.JPG
IMG_7505.JPG (2.08 MiB) Visto 4617 volte
IMG_7507.JPG
IMG_7507.JPG (2 MiB) Visto 4617 volte
IMG_7514.jpg
IMG_7514.jpg (1.05 MiB) Visto 4617 volte
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Waterman Expert

Messaggio da Maruska »

Ho anch'io una Waterman Exper, ma nera con rifiniture cromate e pennino F.
Non so come sia il pennino M Waterman, ma con il mio F scrivo benissimo, non perde un colpo, scrive con qualsiasi inchiostro e ovviamente se lascio la penna ferma per 15 giorni, ce n'ha un po' a ripartire anche perché l'inchostro all'interno si asciuga, giro un po' il converter e la penna riparte come nulla fosse.
E' una buona penna, peccato che non mi dia nessuna emozione, tra l'altro io amo le penne a stantuffo, quindi....
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Waterman Expert

Messaggio da Irishtales »

Ciao Federico, grazie e complimenti per la recensione!
Molto molto simpatica l'auto-presentazione della tua Expert :D
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
FedeP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Waterman Expert

Messaggio da FedeP »

Maruska ha scritto:Ho anch'io una Waterman Exper, ma nera con rifiniture cromate e pennino F.
Non so come sia il pennino M Waterman, ma con il mio F scrivo benissimo, non perde un colpo, scrive con qualsiasi inchiostro e ovviamente se lascio la penna ferma per 15 giorni, ce n'ha un po' a ripartire anche perché l'inchostro all'interno si asciuga, giro un po' il converter e la penna riparte come nulla fosse.
E' una buona penna, peccato che non mi dia nessuna emozione, tra l'altro io amo le penne a stantuffo, quindi....
Ciao mi ritrovo molto in ciò che hai detto credo che l'unica differenza sia che il mio ha un flusso un po più abbondante :) posso chiederti come mai non ti dia emozioni? Anche io preferisco il caricamento a stantuffo rende più particolare la penna :)
Irishtales ha scritto:Ciao Federico, grazie e complimenti per la recensione!
Molto molto simpatica l'auto-presentazione della tua Expert :D
grazie mille :)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Waterman Expert

Messaggio da Maruska »

non ti so spiegare perché non mi dà emozioni, ma ti posso dire che le mie Pelikan non le abbandono mai, invece la Waterman la lascio tranquillamente in ufficio senza problemi.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
FedeP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Waterman Expert

Messaggio da FedeP »

Maruska ha scritto:non ti so spiegare perché non mi dà emozioni, ma ti posso dire che le mie Pelikan non le abbandono mai, invece la Waterman la lascio tranquillamente in ufficio senza problemi.
ho capito :) ognuno di noi ha i proprio i gusti ed è giustissimo così se no non sarebbe bello se tutti amassimo le stesse penne :)
cassullo

Re: Waterman Expert

Messaggio da cassullo »

Bella penna ed ottima recensione , le attuali expert come vanno ? Sono ancora in produzione ?
FedeP
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 8:57
La mia penna preferita: Omas Extra
Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Re: Waterman Expert

Messaggio da FedeP »

Ti ringrazio :) girando per negozi ho visto delle waterman praticamente uguali alla mia sinceramente non so sono expert o meno e non so come siano qualitativamente
cassullo

Re: Waterman Expert

Messaggio da cassullo »

FedeP ha scritto:Ti ringrazio :) girando per negozi ho visto delle waterman praticamente uguali alla mia sinceramente non so sono expert o meno e non so come siano qualitativamente
Capisco , grazie . :)
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Re: Waterman Expert

Messaggio da Mightyspank »

cassullo ha scritto:Bella penna ed ottima recensione , le attuali expert come vanno ? Sono ancora in produzione ?
Sono ancora in catalogo, le ho viste sui 125 €. Purtroppo non so dirti come si comportino. Posso solo dirti che posseggo una Caréne, della quale sono pienamente soddisfatto e che scrive molto bene.
cassullo

Re: Waterman Expert

Messaggio da cassullo »

Grazie mille !
Rispondi

Torna a “Recensioni”