Presentazione / pennini d'oca
-
- Converter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2014, 12:50
Presentazione / pennini d'oca
Buongiorno a tutti, mi chiamo Franco Pondrelli, ho 55 anni, vivo a Genova anche se sono di Bologna. Sono sempre stato appassionato di piccolo antiquariato e di collezionismo minore (pacchetti di sigarette e fiammiferi d'epoca, scatole di latta e cartone antiche, vecchie confezioni pubblicitarie alimentari etc.). Specifico subito che non sono un collezionista di pennini ma, ogni volta che trovo qualcosa che reputo interessante, amo informarmi e cercare di capire bene di cosa si tratta. Tempo fa, ad un mercatino in Liguria, ho trovato una scatolina di pennini d'oca della marca "Joseph Gramah" ancora pieno e molto curioso. Da quel pò che sono riuscito a sapere tramite Internet dovrebbe essere della prima metà dell' 800. Questi pennini furono brevettati senza molta fortuna dall'inventore Bramah che creò una macchina per produrre pennini d'oca delle stessa foggia di pennini normali in metallo. Mi piacerebbe sapere se sono interessanti ed il grado di rarità, visto che non ne avevo mai veduti prima di simili. Nell'attesa di un vostro gentile riscontro vi allego 2 foto dell'oggetto e vi saluto cordialmente. Franco
- Allegati
-
- IMG_2358.JPG (349.51 KiB) Visto 848 volte
-
- IMG_2357.JPG (107.9 KiB) Visto 848 volte
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Presentazione / pennini d'oca
Benvenuto. 
Molto interessanti, credo che questo potrà interessarti:
http://eh.onlineculture.co.uk/ttp_eh_no ... _hi_1.html

Molto interessanti, credo che questo potrà interessarti:
http://eh.onlineculture.co.uk/ttp_eh_no ... _hi_1.html
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Converter
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2014, 12:50
Presentazione / pennini d'oca
Grazie mille Monet63, ho letto il link e l'ho trovato molto interessante. Ha confermato che l'epoca è più o meno quella. Ti saluto cordialmente. Gimkobiloba.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Presentazione / pennini d'oca
Benvenuto Franco,
i pennini d'oca sono molto ben conservati e di certo saranno oggetto di interesse per gli amici Calligrafi. Se vuoi, puoi aprire un nuovo argomento in sezione Calligrafia, dove il tema sarà più visibile
Ma fai attenzione. Anche se non hai la passione per le stilografiche, stando fra noi potresti essere contagiato da questa formidabile e bellissima "malattia"...
i pennini d'oca sono molto ben conservati e di certo saranno oggetto di interesse per gli amici Calligrafi. Se vuoi, puoi aprire un nuovo argomento in sezione Calligrafia, dove il tema sarà più visibile

Ma fai attenzione. Anche se non hai la passione per le stilografiche, stando fra noi potresti essere contagiato da questa formidabile e bellissima "malattia"...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Presentazione / pennini d'oca
Ciao Franco e benvenuto sul forum anche da parte mia.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Presentazione / pennini d'oca
Benvenuto! Che dire, un ritrovamento sicuramente molto curioso, non avevo mai visto niente del genere prima d'ora!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Presentazione / pennini d'oca
Ciao Franco,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, ma purtroppo di pennini non so praticamente niente e non posso aiutarti... Però quelli che hai trovato sono senz'altro degli oggetti molto particolari, è la prima volta che li vedo.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, ma purtroppo di pennini non so praticamente niente e non posso aiutarti... Però quelli che hai trovato sono senz'altro degli oggetti molto particolari, è la prima volta che li vedo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Presentazione / pennini d'oca
Benvenuto e complimenti per i pennini: sapevo della loro esistenza ma non pensavo se ne potessero trovare in un mercatino italiano. Credo infatti siano piuttosto rari visto che nel febbraio scorso sulla baia UK (in madrepatria, dunque) una scatolina con 12 pennini è stata venduta ad oltre 160 sterline.
Detto questo, spero che la tua partecipazione al forum continui, magari con altri ritrovamenti gustosi come questo!
Detto questo, spero che la tua partecipazione al forum continui, magari con altri ritrovamenti gustosi come questo!
Bene qui latuit bene vixit