Sailor Sei boku Blue-Black Nano
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Vi propongo una scansione di prova dell'inchiostro nanopigmentato della Sailor colore blu-nero.
Alcune mie impressioni e considerazioni:
1) il colore è un blu scuro, tendente un pochino al verdognolo
2) é strabiliante la variazione di intensità tra le parti di scrittura con poco inchiostro e quelle più cariche, passa dall'azzurrino al nero (vedi scritta "Flex" che dal vivo sembra quasi nera)
2bis) notate che lo shading è bello apprezzabile soprattutto con il pennino della Aleph, io lo giudico molto incisivo mentre il medio della Omas, pur essendo più bagnato, è anche più morbido e rotondo. Il massimo lo dà però con il bel pennino flessibile della Pelikan 100N (per inciso quel pennino è parecchio consumato, è diventato obliquo, sulla carta fischia e varia il tratto a seconda dell'inclinazione, è pure bello bagnato). Con il Fine della TWSBI l'effetto shading è molto meno accentuato, lo definirei piatto.
3) non trapassa per nulla il foglio, se vedete in fondo all'immagine mi è caduta una goccia poiché, pensando che avessi finito l'inchiostro nella Aleph ( e infatti pigiando anche poco veniva l'effetto binari del treno, "railroading") ho girato e rigirato lo stantuffo un poco incautamente facendo sgorgare la goccia che poi ho parzialmente steso con le dita ricreando un effetto "swab" artigianale. Morale della favola, ha trapassato pochissimo solo in un punto il foglio, sul retro comunque non si vede neppure l'ombra della scritta "Flex" in cui ho pigiato molto!
3bis) non trapassa e non spiuma nemmeno su carte più economiche (il foglio di prova mi pare fosse 80 g/m^2)
4) non si può apprezzare dalla scansione ma è pure resistente all'acqua
Per queste ragioni è uno dei miei inchiostri preferiti, come aspetti negativi segnalo solo una asciugatura non istantanea e il prezzo piuttosto elevato.
Dimenticavo, la boccetta è da 50ml, esteticamente è bella ma è poco profonda seppur all'interno abbia un cono di plastica che dovrebbe facilitare il caricamento.
Alcune mie impressioni e considerazioni:
1) il colore è un blu scuro, tendente un pochino al verdognolo
2) é strabiliante la variazione di intensità tra le parti di scrittura con poco inchiostro e quelle più cariche, passa dall'azzurrino al nero (vedi scritta "Flex" che dal vivo sembra quasi nera)
2bis) notate che lo shading è bello apprezzabile soprattutto con il pennino della Aleph, io lo giudico molto incisivo mentre il medio della Omas, pur essendo più bagnato, è anche più morbido e rotondo. Il massimo lo dà però con il bel pennino flessibile della Pelikan 100N (per inciso quel pennino è parecchio consumato, è diventato obliquo, sulla carta fischia e varia il tratto a seconda dell'inclinazione, è pure bello bagnato). Con il Fine della TWSBI l'effetto shading è molto meno accentuato, lo definirei piatto.
3) non trapassa per nulla il foglio, se vedete in fondo all'immagine mi è caduta una goccia poiché, pensando che avessi finito l'inchiostro nella Aleph ( e infatti pigiando anche poco veniva l'effetto binari del treno, "railroading") ho girato e rigirato lo stantuffo un poco incautamente facendo sgorgare la goccia che poi ho parzialmente steso con le dita ricreando un effetto "swab" artigianale. Morale della favola, ha trapassato pochissimo solo in un punto il foglio, sul retro comunque non si vede neppure l'ombra della scritta "Flex" in cui ho pigiato molto!
3bis) non trapassa e non spiuma nemmeno su carte più economiche (il foglio di prova mi pare fosse 80 g/m^2)
4) non si può apprezzare dalla scansione ma è pure resistente all'acqua
Per queste ragioni è uno dei miei inchiostri preferiti, come aspetti negativi segnalo solo una asciugatura non istantanea e il prezzo piuttosto elevato.
Dimenticavo, la boccetta è da 50ml, esteticamente è bella ma è poco profonda seppur all'interno abbia un cono di plastica che dovrebbe facilitare il caricamento.
- Allegati
-
- ink.jpg (1.21 MiB) Visto 6854 volte
-
- immagine di Engeika
- 20130320_f75341.jpg (86.91 KiB) Visto 6854 volte
Tiberio
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Gli inchiostri Sailor a nano-pigmenti devono sempre essere recensiti!
Ottimo contributo!
Ottimo contributo!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Grazie Tiberio, è un blu che finirà subito nella mia lista della spesa!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: domenica 17 febbraio 2013, 17:33
- La mia penna preferita: Montblanc 146
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 070
- Fp.it ℵ: 083
- Località: Pescara
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Molto interessante. Colore intenso e shading interessante.
Lo proverò sulla Aleph.
Grazie.
Lo proverò sulla Aleph.
Grazie.
Fabrizio
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Complimenti Tiberio,appena comprato e in carreggiata per usarlo a lavoro.Vi dico che questo è il mio primo inchiostro blu nero e quasi quasi sto pensando seriamente di cambiare colore. Ciao e grazie 

- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Grazie, colore molto bello, questi inchiostri ai nanopigmenti mi intrigano, devo approfondire la cosa. Con l'acqua come si comporta?
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
A me non ha fatto una sbavatura dopo due ore che il foglio era immerso nel lavandino.giobatta ha scritto:Grazie, colore molto bello, questi inchiostri ai nanopigmenti mi intrigano, devo approfondire la cosa. Con l'acqua come si comporta?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Confermo l'ottima resistenza all'acqua e anche il fatto che non intasa le penne.
Magari provo a digitalizzare il foglio dopo averlo bagnato.
Magari provo a digitalizzare il foglio dopo averlo bagnato.
Tiberio
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 15:13
- La mia penna preferita: Aurora 88 Big
- Il mio inchiostro preferito: da novizio, lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Buona sera a tutti.
Qual'è la vostra esperienza al riguardo?
Da un po' sto usando il Salix senza alcun problema ed anzi con soddisfazione, ma, visto l'effetto "resistenza" nella scrittura (lo uso in una Lamy 2000 F), sono "intrigato" dal Sei-Boku, che dovrebbe essere più fluido e più luminoso.
In buona sostanza, vorrei provarlo, ma non a rischio di "rovinare" la mia fidata Lamy.
In una discussione qui nel forum (viewtopic.php?f=9&t=5849), ho letto di "problemi di pulizia" legati all'uso di quest'inchiostro.Tiberio G ha scritto:Confermo ... anche il fatto che non intasa le penne.
Qual'è la vostra esperienza al riguardo?
Da un po' sto usando il Salix senza alcun problema ed anzi con soddisfazione, ma, visto l'effetto "resistenza" nella scrittura (lo uso in una Lamy 2000 F), sono "intrigato" dal Sei-Boku, che dovrebbe essere più fluido e più luminoso.
In buona sostanza, vorrei provarlo, ma non a rischio di "rovinare" la mia fidata Lamy.
-
- Levetta
- Messaggi: 564
- Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 036
- Fp.it ℵ: 028
- Località: Provincia di Pisa
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Sono colui che ha avuto problemi di pulizia con il Sei Boku (sulla FP.IT M).Fenster ha scritto:Buona sera a tutti.
In una discussione qui nel forum (viewtopic.php?f=9&t=5849), ho letto di "problemi di pulizia" legati all'uso di quest'inchiostro.Tiberio G ha scritto:Confermo ... anche il fatto che non intasa le penne.
Qual'è la vostra esperienza al riguardo?
Da un po' sto usando il Salix senza alcun problema ed anzi con soddisfazione, ma, visto l'effetto "resistenza" nella scrittura (lo uso in una Lamy 2000 F), sono "intrigato" dal Sei-Boku, che dovrebbe essere più fluido e più luminoso.
In buona sostanza, vorrei provarlo, ma non a rischio di "rovinare" la mia fidata Lamy.
Ho regalato quel calamaio e non l'ho riprovato.
Vorrei pero' sottolineare quello che e' il mio pensiero: il fatto che io abbia avuto dei problemi non significa che l'inchiostro non sia valido, la mia unica esperienza non puo' assumere valore statistico, potrei essere semplicemente incappato in un flacone "non conforme"; direi di piu', viste le esperienze di altri riportate nel forum e' molto probabile che la mia ipotesi di flacone "non conforme" sia valida.
Geraldo.
Geraldo
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 12 aprile 2013, 15:13
- La mia penna preferita: Aurora 88 Big
- Il mio inchiostro preferito: da novizio, lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Grazie Gerardo,
provo allora ad acquistarne una boccetta e poi farò sapere.
Pasquale
provo allora ad acquistarne una boccetta e poi farò sapere.
Pasquale
- giobatta
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 118
- Località: Genova
- Gender:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
S'aggrappa proprio alla carta, questo non è male. Devo cominciare a tirare le fila tra questo, Salix, registrar e MB permanent.piccardi ha scritto:A me non ha fatto una sbavatura dopo due ore che il foglio era immerso nel lavandino.giobatta ha scritto:Grazie, colore molto bello, questi inchiostri ai nanopigmenti mi intrigano, devo approfondire la cosa. Con l'acqua come si comporta?
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Ottimo inchiostro, resistente all'acqua al 100%.
Il colore per i miei gusti è magnifico, lo trovo somigliante allo Iroshizuku Tsuki-Yo.
Lo uso su una M400 con pennino F e devo dire che fa "fischiare" un po' il pennino su carta pregiata tipo Rhodia e ancora peggio su Claire Fontaine, non su altri tipi di carta.
Non ho avuto problemi di intasamento, però mi sembra di aver notato che riduce un pochino il tratto del pennino, cosa che va benissimo su una M400 (almeno per me).
Mi piace anche molto il calamaio con cono integrato.
Il colore per i miei gusti è magnifico, lo trovo somigliante allo Iroshizuku Tsuki-Yo.
Lo uso su una M400 con pennino F e devo dire che fa "fischiare" un po' il pennino su carta pregiata tipo Rhodia e ancora peggio su Claire Fontaine, non su altri tipi di carta.
Non ho avuto problemi di intasamento, però mi sembra di aver notato che riduce un pochino il tratto del pennino, cosa che va benissimo su una M400 (almeno per me).
Mi piace anche molto il calamaio con cono integrato.
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 15:04
- La mia penna preferita: twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Blue Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 046
- Fp.it 霊気: 015
- Fp.it Vera: 015
- Località: Rapallo
- Gender:
- Contatta:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Commento veloce. Sto usando questo inchiostro nella versione cartucce per la mia nuova Sailor Procolor 500 con pennino F. Su Fabriano Eco dopo immersione prolungata in acqua non sbiadisce nulla. Le diverse tonalità con il pennino fine della Sailor non si apprezzano moltissimo ma mi pare essere un colore molto "serio" diciamo da Ufficio. Devo capire quanto possa durare la carica di una cartuccia ma mi pare non moltissimo anche se il flusso è piuttosto "magro". Tempi di asciugatura molto rapidi.
Appena ho preso più confidenza scansiono qualcosa
Appena ho preso più confidenza scansiono qualcosa
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Sailor Sei boku Blue-Black Nano
Attendiamo fiduciosi! E' un inchiostro molto interessante, ricordo di aver tenuto sotto il rubinetto del lavandino un foglio fino a riempirlo, senza che lo scritto avesse nessun effetto. Prima o poi dovrò decidermi a riprovarlo...beppeiaf ha scritto: Appena ho preso più confidenza scansiono qualcosa
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758