Tratto da La Nazione di oggi:
Se non riuscite a leggere l'articolo ditelo che vedo di farne un riassunto.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Calligrafi in cassa integrazione?
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Calligrafi in cassa integrazione?
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Calligrafi in cassa integrazione?
Spero proprio che Papa Francesco ascolti la loro voce e che possano continuare a mantenere viva una tradizione così lunga e importante.
Grazie Alessandro per avere segnalato questa notizia...
Grazie Alessandro per avere segnalato questa notizia...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Calligrafi in cassa integrazione?
vi rendete conto che sono fregato?
io sono uno studente di lettere e canto lirico che ha come passione la scrittura creativa e la calligrafia... praticamente se per strada vedere un senzatetto di vent'anni dategli qualcosa per favore :/
io sono uno studente di lettere e canto lirico che ha come passione la scrittura creativa e la calligrafia... praticamente se per strada vedere un senzatetto di vent'anni dategli qualcosa per favore :/
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Calligrafi in cassa integrazione?
Ha da veni' Lutero!courthand ha scritto:Tratto da La Nazione di oggi:
Se non riuscite a leggere l'articolo ditelo che vedo di farne un riassunto.
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Calligrafi in cassa integrazione?
Per completezza d'informazione, ecco l'altra campana tratta dall'ultimo numero del settimanale Gente:
come si deduce non è l'arte che scompare ( ritorna all'interno delle mura di un convento, corsi e ricorsi storici...) quanto una fonte di reddito certo per un determinato gruppo di artigiani e commercianti.
Qui la finisco perchè non vorrei diventasse un argomento più consono a "Chiacchere in libertà" che non a "Calligrafia".
come si deduce non è l'arte che scompare ( ritorna all'interno delle mura di un convento, corsi e ricorsi storici...) quanto una fonte di reddito certo per un determinato gruppo di artigiani e commercianti.
Qui la finisco perchè non vorrei diventasse un argomento più consono a "Chiacchere in libertà" che non a "Calligrafia".
Bene qui latuit bene vixit
-
- Snorkel
- Messaggi: 169
- Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
- La mia penna preferita: Visconti HS
- Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Novara
Calligrafi in cassa integrazione?
Ho visto solo ora l'aggiornamento con la controparte, ma da totale ignorante della materia dal primo articolo sembrava che l'elemosineria vaticana oltre a dare il benestare ai vari esercenti ricevesse anche qualcosa in cambio. Comunque domani provo a parlarne col mio prete di fiducia ( io sono dichiaratamente ateo ma ho un amico prete) se ne sa qualcosa.
non vorrei che per una guerra tra poveri si perda un'arte o quantomeno la si confini all'interno di un monastero.
comunque dopotutto il vaticano è l'unico che ha il potere decisionale e le nostre possono essere solo piacevoli disquisizioni su un problema a noi lontano (credo)
non vorrei che per una guerra tra poveri si perda un'arte o quantomeno la si confini all'interno di un monastero.
comunque dopotutto il vaticano è l'unico che ha il potere decisionale e le nostre possono essere solo piacevoli disquisizioni su un problema a noi lontano (credo)
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe