Grazie anticipatamente
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
-
PenninoM
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Lo stantuffo della suddetta penna potrebbe scorrere meglio, scorre speditamente, ma potrebbe essere più scorrevole e sarebbe mia intenzione ingrassarlo, chiedo perciò se esista un sistema di rimozione del pennino oppure per questa semplice operazione io debba inviarla a Bologna
rendendo la cosa scomoda e sconsigliabile.
Grazie anticipatamente
Grazie anticipatamente
- wallygator
- Tecnico

- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
PenninoM ha scritto:Lo stantuffo della suddetta penna potrebbe scorrere meglio, scorre speditamente, ma potrebbe essere più scorrevole e sarebbe mia intenzione ingrassarlo, chiedo perciò se esista un sistema di rimozione del pennino oppure per questa semplice operazione io debba inviarla a Bolognarendendo la cosa scomoda e sconsigliabile.
Grazie anticipatamente
Perché mettere le mani su una penna quando non é necessario?
Walter
-
PenninoM
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Ma la cosa sarebbe fattibile solo se ci fosse un modo semplice e veloce di farla
- wallygator
- Tecnico

- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Ma lo stantuffo funziona o non funziona? Hai valutato se il manfunzionamento non sia dovuto a residui di inchiostro secchi?
Sei sicuro di aver sufficiente esperienza per procedere al corretto smontaggio/rimontaggio di una penna da 200/300 o più Euro?
Personalmente, pur avendo l'esperienza della distruzione di diverse decine di penne, non essendo completamente addentro alle particolarità tecniche del modello, non mi ci azzarderei. Qualcuno potrà dire che non sono c... miei di come uno voglia buttare/impegare il prorio denaro; lo dica pure, tanto non me la prendo...
Ad ogni modo il gruppo pennino si dovrebbe svitare, non so quanto agevolmente, ma si dovrebbe...
nel topic alcune istruzioni di modelli Omas analoghi (più o meno)
viewtopic.php?f=12&t=6269
Sei sicuro di aver sufficiente esperienza per procedere al corretto smontaggio/rimontaggio di una penna da 200/300 o più Euro?
Personalmente, pur avendo l'esperienza della distruzione di diverse decine di penne, non essendo completamente addentro alle particolarità tecniche del modello, non mi ci azzarderei. Qualcuno potrà dire che non sono c... miei di come uno voglia buttare/impegare il prorio denaro; lo dica pure, tanto non me la prendo...
Ad ogni modo il gruppo pennino si dovrebbe svitare, non so quanto agevolmente, ma si dovrebbe...
nel topic alcune istruzioni di modelli Omas analoghi (più o meno)
viewtopic.php?f=12&t=6269
Walter
-
PenninoM
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Perdona l'audacia dell'ignorante, pensavo la cosa potesse essere analoga a ciò che si fa con i pennini Pelikan, o a quelli Delta, avevo chiesto non azzardandomi a toccare la penna prima di aver avuto un consiglio
- wallygator
- Tecnico

- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Comprendo l'audacia, d'altra parte anche i vecchi scassapenne come me hanno avuto le prime esperienze con qualche cavia.PenninoM ha scritto:Perdona l'audacia dell'ignorante, pensavo la cosa potesse essere analoga a ciò che si fa con i pennini Pelikan, o a quelli Delta, avevo chiesto non azzardandomi a toccare la penna prima di aver avuto un consiglio
Ma fare esperienza con una penna discretamente costosa mi pare eccessivo, soprattutto se il pistone scorre sufficientemente bene. Inoltre sono un po' scettico sulla robustezza delle penne moderne, fatto salvo per alcune marche, e Omas non é una di quelle. Da qui il mio spassionato consiglio di andarci con i piedi di piombo.
Saluti.
Walter
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Come giustamente dice Wally andarci con estrema cautela.
Se riesci pian piano a sfilare pennino ed alimentatore dopo un bell'ammollo nell' acqua potresti provare con uno stuzzicadenti a mettere un velo di grasso siliconico sulle pareti interne del serbatoio, agendo dalla parte anteriore dove è stato sfilato il gruppo alimentazione.
Sul vecchio modello si sfilava il gruppo, sul nuovo dovresti chiedere a qualche esperto conoscitore della marca se è lo stesso oppure è a vite
Se riesci pian piano a sfilare pennino ed alimentatore dopo un bell'ammollo nell' acqua potresti provare con uno stuzzicadenti a mettere un velo di grasso siliconico sulle pareti interne del serbatoio, agendo dalla parte anteriore dove è stato sfilato il gruppo alimentazione.
Sul vecchio modello si sfilava il gruppo, sul nuovo dovresti chiedere a qualche esperto conoscitore della marca se è lo stesso oppure è a vite
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fab66
- Collaboratore

- Messaggi: 2496
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Nelle Milord moderne (almeno la mia.....non so se esistono più modelli) il pennino va sfilato piano piano piano.... l'ho fatto un paio di volte per lavare il corpo penna); occhio che poi l' alimentatore non è che viene via facilmente

Fabrizio
-
PenninoM
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Ingrassare il pistone di una Omas Milord odierna, possibile?
Grazie mille per i consigli, rinvierò l'intervento a futuri e lontani, si spera, problemi di maggiore gravità