


ciao max grazie per la risposta, ti volevo chiedere: non posso chiuderlo con nessun prodotto? avevo letto della gommalacca e dello shellac però prima di decidere da solo volevo una consulenzamaxpop 55 ha scritto:Quello spacco se entra completamente nell'inchiostro ti farà caricare bene la penna altrimenti aspirerà aria ed inchiostro, il problema è che scrivendo ti troverai le dita sempre sporche d'inchiostro, da li uscirà sempre e ti sporcherai.
cosa mi consigli di fare per poter aggiustare quel "taglio"?FryOne ha scritto:Il pennino sembra a posto. Per la fenditura... dalla foto sembra di quelle da non potere trascurare.
ciao ottorino grazie però ti volevo chiedere: trovando una donatrice quale pezzo dovrei smontare? Perché io vedo che a parte il pennino che ho smontato il resto e un corpo unico... Dimmi se mi sono spiegato male magari aggiungo una fotoSTAFF ha scritto:Ci vuole una donatrice. Quello è un punto continuamente sollecitato. Non c'è colla che tenga.
Ottorino
ahaha ok graziewallygator ha scritto:Ottorino é il poliziotto buono, io quello cattivo. Il fusto della Ero Minor é un pezzo unico, salvo il gruppo stantuffo.
Quindi, per donatrice si può intendere tutto quello che c'é oltre il cappuccio...
appena ho un po di tempo ci provoalfredop ha scritto:Potresti provare a sigillare la fenditura con Attack e bicabornato. Secondo me, almeno per un po' tiene.
Per maggiori dettagli puoi vedere quest'altra riparazione:
viewtopic.php?f=12&t=6415
Alfredo