Mi è arrivata oggi una penna un po' datata VEGA AVM con placcatura oro. Doveva essere scheggiata solo nella parte finale del pennino ma ahimè deve aver preso altri colpi nel viaggio e la parte finale si è fatta in 2 . Mi piacerebbe sistemarla e renderla funzionante. Consigliatemi a chi mi posso rivolgere e se secondo voi è riparabile.
Grazie
Maurizio
VEGA AVM Ideal Fountain pen
-
- Snorkel
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 21:44
- La mia penna preferita: Delta "mio 50°" 1/1
- Il mio inchiostro preferito: Edelestein Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Arte Italiana FP.IT M: 043
- Fp.it ℵ: 026
- Fp.it Vera: 020
- Località: San Giorgio del Sannio (BN)
- Gender:
VEGA AVM Ideal Fountain pen
- Allegati
-
- Vega1.jpg (192.43 KiB) Visto 1087 volte
-
- Vega 2.jpg (217.8 KiB) Visto 1087 volte
-
- Vega 3.jpg (133.41 KiB) Visto 1087 volte
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
VEGA AVM Ideal Fountain pen
Ahimè, ti devo dare brutte notizie... In senso assoluto tutte le penne sono riparabili ma in questo caso
andrebbe rifatto tutto il serbatoio al tornio togliendo fra l'altro il rivestimento del corpo per rimetterlo
dopo... Questo pezzo è fatto in Ebanite, e non si possono reincollare i pezzetti, ammesso che tu
li abbia, perchè non c'è colla che prende su quel rognoso materiale... Certo spenderesti una cifra
assurda, anche per una penna di valore molto superiore...
Comunque se il venditore ti aveva dichiarato una semplice scheggiatura ti ha ingannato, la penna era nella sua
scatolina e se avesse preso i grandi "colpi" che ipotizzi ti sarebbe arrivato un tritume...
Vedi se puoi annullare la vendita, la penna è (era) bellina ma così purtroppo è inservibile...
andrebbe rifatto tutto il serbatoio al tornio togliendo fra l'altro il rivestimento del corpo per rimetterlo
dopo... Questo pezzo è fatto in Ebanite, e non si possono reincollare i pezzetti, ammesso che tu
li abbia, perchè non c'è colla che prende su quel rognoso materiale... Certo spenderesti una cifra
assurda, anche per una penna di valore molto superiore...
Comunque se il venditore ti aveva dichiarato una semplice scheggiatura ti ha ingannato, la penna era nella sua
scatolina e se avesse preso i grandi "colpi" che ipotizzi ti sarebbe arrivato un tritume...
Vedi se puoi annullare la vendita, la penna è (era) bellina ma così purtroppo è inservibile...
Ultima modifica di maxpen2012 il mercoledì 24 settembre 2014, 6:01, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
VEGA AVM Ideal Fountain pen
Concordo con Massimo, qui più che riparare c'è da rifare tutto il pezzo. Possibile, abbiamo ottimi restauratori in Italia, ma è comunque un lavoro artigianale che richiede materiali originali e grande perizia, per cui temo che il costo eccederebbe di gran lunga il valore della penna.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 21:44
- La mia penna preferita: Delta "mio 50°" 1/1
- Il mio inchiostro preferito: Edelestein Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Arte Italiana FP.IT M: 043
- Fp.it ℵ: 026
- Fp.it Vera: 020
- Località: San Giorgio del Sannio (BN)
- Gender:
VEGA AVM Ideal Fountain pen
Si il pezzo che si è rotto e fatto in 2 ce l'ho ma come dite voi bisognerà fare tutto il serbatoio. A questo punto dovrò decidere se farla fare e quanto costerebbe farla. Bisogna però sapere anche a chi rivolgersi e che è in grado di ripararla. Per quanto riguarda la vendita, costa va 52 € con spedizione , ma poi il venditore ha capito che la penna nn era quella da descrizione e mi ha restituito 20 € Quindi alla fine mi è costata 32 € . Confido ora in voi di farmi sapere a chi posso rivolgermi per la sistemazione eventuale.
Grazie
Maurizio
Grazie
Maurizio
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
VEGA AVM Ideal Fountain pen
Buongiorno, ti ho inviato via MP l'indirizzo del tecnico fiorentino di cui mi servo abitualmente io...
Per quanto riguarda il prezzo che hai pagato direi che hai comunque fatto un buon affare, considerando
la bella scatolina ed il pennino...Ciao, e facci sapere....
Per quanto riguarda il prezzo che hai pagato direi che hai comunque fatto un buon affare, considerando
la bella scatolina ed il pennino...Ciao, e facci sapere....
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I