Maria Montessori, Suffragismo e Femminismo.

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
sim0161
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 244
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2014, 11:14
La mia penna preferita: Dollar 717i
Il mio inchiostro preferito: Refill Cyan
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Vercelli // Pisa // Aulla Lunigiana
Contatta:

Maria Montessori, Suffragismo e Femminismo.

Messaggio da sim0161 »

Scrivendo la tesi, sempre tengo un televisore acceso per non sentirmi troppo solo. In questo momento, su RaiStoria, si parla di suffragismo in Italia, in particolare della storia di Maria Montessori (prima donna medico, insegnante di Igiene sessuale per donne, suffragista e leader del movimento suffragista italiano, pioniera e maestra della pedagogia).

Immagine

Ciò mi stuzzica una riflessione in cui mi piacerebbe avere il contributo delle donne (ma non solo delle donne) del forum:

Considerando le rivendicazioni di quell'epoca (suffragio universale, abolizione dell'autorizzazione maritale e di tutte le norme discrinatorie, parità di stipendio, eccetera...), come vedete oggi le rivendicazioni suffragiste? Quali traguardi abbiamo raggiunto rispetto alle rivendicazioni e aspettative delle suffragiste dei primi del ´900? Quali dobbiamo ancora raggiungere? E rispetto alle femministe degli anni ´70?

Fatemi sapere!

NOTA: non sono preparatissimo sul tema, perciò sarò felicissimo di sentire racconti, storie, spiegazioni sulle meravigliose donne dell'epoca.
Mattéo
مداد حبر العالم أقدس من دم الشهيد

[Califfo Harun al Rashid] "L'inchiostro di uno studioso è più sacro del sangue di un martire"

Immagine
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Maria Montessori, Suffragismo e Femminismo.

Messaggio da Sergjei »

Non sono una donna ma ti dico quello che è davanti agli occhi di tutti
Non viviamo in un Paese ove la parità tra i due sessi non è mai stata neanche lontanamente raggiunta, tanto che esiste un Ministero per le pari opportunità (e già ciò dimostra tutto!)
Senza scendere nel baratro delle diversità tra Nord e Sud e tra realtà rurale e città, comunque le donne sono ancora oggi trattate in second'ordine: pochissime rivestono incarichi di rilievo, lo stipendio medio è sempre inferiore, vengono comunque maggiormente sfruttate e devono ottenere e combattere per avere leggi a protezione ......
Mi fermo qui ma potrei proseguire ancora a lungo :wave:
Sergio
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”